In Qatar uno dei siti archeologici più incredibili al mondo
La storia di questo Paese è molto lunga e anche molto ricca di testimonianze che sono in pochi ancora a conoscere.
La storia di questo Paese è molto lunga e anche molto ricca di testimonianze che sono in pochi ancora a conoscere.
Un’antichissima statua marmorea a grandezza naturale è emersa durante i lavori di bonifica condotti in un’area di grande interesse archeologico.
Il Carnevale di Venezia è uno dei più famosi in Italia e nel mondo: scopri come e quando è nata questa festa, le tradizioni e le maschere più famose.
Veszprém ha sbaragliato la concorrenza delle altre città d’Ungheria, ed è stata eletta Capitale Europea della Cultura 2023. Ecco cosa offre.
Londra apre le porte del paradiso con una mostra immersiva, sensoriale e multidimensionale firmata da un artista italiano.
Tra musica e arte, musei, biblioteche, botteghe artigiane, attrazioni inedite e un programma dedicato alle famiglie: gli eventi imperdibili a Bergamo.
L’Isola Bergamasca, suggestivo “triangolo rovesciato” tra l’Adda e il Brembo, è un territorio tutto da scoprire, scrigno di tesori.
Cittaslow è un’associazione che raggruppa piccoli comuni e città d’Italia e del mondo in cui principi di base sono lentezza positiva, economia circolare, resilienza,
5000 anni di storia e cultura, tranquilli villaggi, le antiche tradizioni, le novità high tech: la Corea del Sud è una meta stimolante e avventurosa.
Alla scoperta della Valle del Douro, una meta da scoprire e da cui farsi conquistare per vivere un viaggio in un Portogallo inedito pieno di bellezza.
È un Paese non troppo esteso, a due passi dall’Italia e considerato il Cuore Verde d’Europa. Un piccolo scrigno di tesori millenari con diverse attrazioni culturali tutte da
Carnevale Ambrosiano: ecco quando e come si festeggia a Milano (e non solo).
Trasformati in destinazioni di speciale accoglienza turistica, centri culturali e oasi naturali, questi luoghi si sono presi la loro rivincita.
Finalmente si potrà ammirare la celebre Casa dei Vettii con i sui straordinari affreschi e sculture che raccontano la storia del mondo romano.
Il cielo stellato più bello del mondo si osserva sull’Isola di Man. Lo confermano anche gli astronomi.
Le montagne dipinte dalla natura sono lo spettacolo visivo più bello del mondo. Ecco dove si trovano e come visitarle.
Viaggio in giro per li mondo alla scoperta delle sculture e delle statue più alte e bizzarre da cui è popolato.
Viaggio di inizio anno tra i musei e i siti archeologici italiani aperti gratuitamente, per vivere un Capodanno denso di cultura, arte e storia
Paesaggio incontaminato e colori unici caratterizzano il Vermillion Cliffs National Monument, un parco in cui la natura regna sovrana
Il Duomo di Milano domina la piazza e ha una storia antica: scoprila in questo articolo, insieme a come visitarlo e salire sulle terrazze.
Un viaggio suggestivo in una dimora unica. La Winchester Mystery House in California, è un luogo pieno di misteri e assolutamente da non perdere.
Cittareale è uno splendido borgo che sorge in provincia di Rieti: cosa vedere e perché vale la pena visitarlo.
Agnone è un borgo dalla storia millenaria e dalle forti tradizioni, una delle perle dell’Alto Molise, dove sorge anche un palazzo misterioso.
La Sabina è una regione storica dell’Italia centrale, dove la natura è ancora incontaminata e ci sono borghi incantevoli: ecco cosa vedere assolutamente.
È un “territorio di racconti”, una “valle dei segni” dove compiere un viaggio nella Preistoria e trovarsi al cospetto di cultura, arte e storia.
Dopo anni di chiusura riapre il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan, una perla della Valle D’Aosta da cui farsi conquistare.
Il Planet Word di Washington è un museo interamente dedicato alle parole che permette ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva fuori dal comune
Viaggio alla scoperta dei borghi d’Italia meno noti in cui aleggiano leggende e storie da brivido.
Si trova in Oregon e racconta una storia particolare: da “Capitale della lana” si è trasformata in una città (quasi) disabitata. Eppure, Shaniko continua ad attrarre
Sono più che famosi: i pozzi indiani con i gradini, che si trovano in Rajasthan, hanno una storia lunghissima e colpiscono con il loro fascino senza tempo. Straordinari, sia da