San Gemini, antico borgo umbro a due passi dalle Cascate delle Marmore
Dagli antichi romani a oggi, San Gemini conserva tutto il proprio fascino. Natura, storia ed eventi attirano turisti da tutto il mondo.
Dagli antichi romani a oggi, San Gemini conserva tutto il proprio fascino. Natura, storia ed eventi attirano turisti da tutto il mondo.
L’episodio intitolato “L’altro capo del filo”, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, è in piccola parte ambientato nell’immaginario borgo di
In occasione del 500° anniversario dalla morte di Leonardo da Vinci, nel 2019 è nato un itinerario da fare a piedi tra Italia e Svizzera che ripercorre le tappe del Genio italiano.
Il Norfolk fa da scenario al nuovo film di Danny Boyle. “Yesterday” che racconta la storia di un musicista che scopre di essere l’unico a ricordare i Beatles.
Parte delle spoglie di San Valentino sono custodite nella cittadina calabra di Belvedere Marittimo: cosa vedere in questo luogo da sogno.
Mimì era originaria di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria, una splendida località di mare conosciuta anche come la Perla della Costa Viola.
Affacciata sul Golfo di Pozzuoli, gli antichi Romani venivano qui per godere della brezza marina e delle terapeutiche acque delle grotte termali.
Storia vera di un veterano di guerra poi diventato spacciatore, “Il corriere – The Mule” di Clint Eastwood è ambientato tra le campagne e la città della Georgia
Da Roma al mare in bicicletta, partendo dal centro della città e costeggiando il Tevere: è il progetto Regina Ciclarum, frutto del lavoro di un gruppo di volontari.
A Monte Porzio Catone, Villa Mondragone è una tra le più belle Ville Tuscolane. E, oggi, fa da sfondo all’ultimo videoclip di Ultimo, per il singolo “I tuoi particolari”.
Lungo la Strada dei Castelli del Chianti, Vertine è uno tra i luoghi più affascinanti. Ecco perché visitare quest’angolo di Medioevo.
Sulle tracce del film “Il Nome della Rosa”, alla scoperta dei luoghi scelti per ricreare le scene descritte nel romanzo di Umberto Eco.
Si parte da Roma, si soggiorna a Sulmona e si parte alla volta delle nevi d’Abruzzo: il percorso speciale della Transiberiana d’Italia.
In Alto Adige, l’altopiano dello Sciliar è un luogo intriso di misteri e di leggende. Si dice che qui, un tempo, si riunissero le streghe di tutto il mondo.
Alcune scene della fiction vedono protagonista il lago del Pellicone, nel Parco naturalistico archeologico di Vulci, nella Maremma laziale.
Un fenomeno naturale che tuttora non ha trovato una vera spiegazione lo si può ammirare tra i boschi della regione montana di Vlorë, a pochi chilometri da Saranda.
La nuova nave debutterà con itinerari in partenza dagli Stati Uniti. Le prime indiscrezioni su come sarà fatta, dentro e fuori.
Dov’è sepolto Freddie Mercury? Una domanda, questa, che gli appassionati di musica si fanno da tempo. E che rimane intrisa di leggenda e di mistero.
Arroccato su di una rupe, Pizzoferrato fu soprannominato da Gabriele D’Annunzio “la terrazza d’Abruzzo”, per via della sua splendida posizione.
Costruita dall’impresa italiana Impregilo, con il meraviglioso marmo di Lasa, in Alto Adige, la Gran Moschea dello Sceicco Zayed di Abu Dhabi è un vero orgoglio per il nostro
Nel cuore del Limburgo belga, Borgloon è un piccolo villaggio immerso nel verde. La sua particolarità? Una chiesa scultura che pare scomparire.
Se siete appassionati di antichi borghi, quelli che in Francia chiamano “village perché”, Biot fa al caso vostro. È il borgo degli artisti, un piccolo gioiello nell’entroterra
Noto per ospitare il vicolo più stretto d’Italia, il borgo di Ripatransone è soprannominato “il belvedere del Piceno” per la sua straordinaria posizione.
Un borgo antico in grado di regalare emozioni forti, per una vacanza tra relax, escursioni e sport.
A poche ore di distanza da Hanoi, la regione di Mai Chau sembra uscita da una cartolina: ecco cosa vedere in questa valle del Vietnam (e perché in bicicletta o a piedi è meglio).
Negli ulti tempi Caravaggio è divenuta sempre più una meta turistica. Ecco perché, da meta di pellegrinaggio, si sta trasformando in una destinazione top.
Un’ondata di gelo record sta colpendo gli Stati Uniti. A Chicago, il lago si è congelato, cristallizzando le onde che hanno formato un muro di ghiaccio.
Un bellissimo Comune nel cuore della Val di Chiana ospita un altro borgo medievale fortificato. Ma non è l’unica particolarità per cui vale la pena visitare questo angolo
Ben presto un nuovo quartiere di Londra potrebbe attirare migliaia di turisti. Si tratta dello Smithfield, che ospita luoghi ed edifici tra i più antichi d’Inghilterra.
A Courchevel, una tra le stazioni sciistiche più importanti d’Europa, il Barriere Les Neiges è l’hotel preferito da William e Kate.