Sentiero degli Appalachi: un uomo di 83 anni fissa il record
Il sentiero degli Appalachi è stato percorso: il primato spetta a Meredith J. Eberhart, un escursionista di 83 anni.
Il sentiero degli Appalachi è stato percorso: il primato spetta a Meredith J. Eberhart, un escursionista di 83 anni.
Sulla Terra esistono circa due milioni di laghi che sanno emozionare per i motivi più vari. Ecco alcuni tra i laghi più romantici del mondo.
Il tuo prossimo viaggio nel Regno Unito potrebbe trasformarsi in un’esperienza incredibile a partire dall’alloggio: un pub.
Un’avventura inedita e suggestiva per riscoprire Metaponto e i luoghi simbolo di una delle città più fiorenti e importanti della Magna Grecia.
Un clima tropicale che mette d’accordo tutti, un’ottima connessione a internet e un patrimonio naturale, artistico e culturale di immensa bellezza.
Dopo eventi meteorologici estremi, queste località si sono risollevate e sono tornate alla vita più splendide e forti di prima.
Dalle Alpi agli Appennini: il video che cattura lo spettacolo meraviglioso delle prime luci del mattino che fanno capolino tra le vette del nostro Paese.
Dopo 3 anni e 7.850 chilometri, 7 ragazzi hanno portato a termine la loro missione: attraversare il Sentiero Italia, il cammino più lungo del mondo.
Ottobre è un mese speciale, quasi una seconda estate, soprattutto quando ci regala giornate calde e luminose e colori autunnali strepitosi.
Alcuni studenti hanno intrapreso un viaggio di 3.000 km a bordo del primo camper a energia solare che si sono costruiti da soli.
Si chiama Harajuku Room e si trova nel cuore vivace di Tokyo. Ed è una stanza onirica e surreale che sembra uscita dal mondo dei sogni.
La classifica di Bestcities svela le città migliori in cui vivere, viaggiare e lavorare tra 250 candidate.
Se sogni di lavorare su un’isola paradisiaca lontana dal turismo di massa, Montserrat è la destinazione perfetta per te. Ma attenzione perché i requisiti di accesso sono
Queste città stanno per scomparire a causa della crisi climatica e dell’uomo.
Questi sono gli street artist più famosi su Instagram: e tu, li hai già fotografati tutti?
Riducono lo stress, ci fanno fare il pieno di energie e sono anche economiche: ecco tutti i vantaggi delle mini vacanze
Lungo complesso di rotte commerciali che dall’Egitto conduceva all’India, la via dell’incenso è ancora oggi ricca di sorprese e meraviglie da scoprire.
Scorci incantevoli, panorami incredibili: questi luoghi d’Italia si prestano ai selfie romantici. Amate, baciate e scattate senza pose: ogni foto sarà perfetta
Si chiama CasAnus, e come il nome stesso suggerisce, è un hotel a forma di colon gigante costruito in Belgio. Voi ci dormireste?
Lo spettacolo più bello del mondo si osserva qui, di fronte alla danza dei fenicotteri rosa. Ecco dove osservarli in Italia e in Europa.
Un itinerario sensoriale e suggestivo da fare seguendo il naso: ecco 5 tappe di un viaggio olfattivo incredibile.
Viaggiare consapevolmente significa rispettare l’ambiente e la cultura del posto, ma anche supportare le imprese locali.
È in questi luoghi, dove il cielo è più buio che mai, che le stelle cadenti sono libere di brillare. Ed è sempre qui, nel nostro Paese, che possiamo esprimere i nostri desideri.
Con 7500 chilometri di coste, l’Italia incanta per la bellezza delle sue spiagge. Eccone alcune imperdibili per il turismo internazionale.
È arrivato il momento di scoprire e riscoprire il mondo attraverso l’udito, tra paesaggi sonori e soundwalk.
Vacanze in Italia in estate: itinerario cromatico alla scoperta del paesaggio culturale, artistico e naturale del BelPaese.
In viaggio, regione dopo regione, per scoprire le attrazioni turistiche più amate e visitate del nostro BelPaese.
I pastéis de nata sono i dolci più buoni del mondo. E Lisbona conserva ancora la loro ricetta originale. Ecco le pasticcerie dove andare per un’esperienza di gusto unica.
Puoi acquistare i biglietti per volare ai confini dello spazio a bordo di una mongolfiera. L’esperienza si preannuncia magnifica.
Prima di organizzare un viaggio di coppia romantico e avventuroso, c’è un aspetto con il quale dobbiamo necessariamente confrontarci: il budget.