Cosa fare nel weekend del 13-15 giugno, le sagre e gli eventi più belli in Italia
È in arrivo il weekend, cosa fare durante queste prime giornate di caldo estivo? Qui abbiamo selezionato per voi gli eventi e le sagre da non perdere in Italia.
È in arrivo il weekend, cosa fare durante queste prime giornate di caldo estivo? Qui abbiamo selezionato per voi gli eventi e le sagre da non perdere in Italia.
Kolona Beach è la spiaggia più famosa e più bella dell’isola di Kythnos, nelle Cicladi: ecco come arrivare e cosa fare per godersi i suoi paesaggi unici.
I sei Beni FAI aperti dal 13 al 15 giugno 2025 per le Giornate Europee dell’Archeologia: tantissime visite guidate, laboratori per bambini e conferenze
Dalle escursioni nei parchi più belli d’Italia alle rievocazioni storiche, fino ai festival dedicati alla birra e al ciclismo: questi gli eventi da non perdere.
Landwasserwelt è un parco tematico in Svizzera tra viadotti Unesco, con sentieri, musei e attività immersive dedicati alla natura, cultura e ferrovia alpina
Non solo overtourism, ecco le spiagge della Liguria senza folla per tuffarsi e godersi il mare da sogno in angoli segreti e ricchi di fascino
Secondo una leggenda sono nate dalle perle di una collana di Venere ed effettivamente le isole della Toscana sono veri e propri gioielli
Un’opportunità preziosa per immergersi nella ricchezza culturale italiana, scoprire tesori nascosti e ammirare simboli storici senza alcuna barriera economica
Dal fascino medievale di Oristano alle rovine romane di Nora, passando per borghi artigiani e panorami selvaggi: 13 Comuni sardi aprono i loro tesori nascosti
Festival, laboratori, musei e rievocazioni storiche: cosa fare con i bambini per il ponte del 2 giugno
Come trascorrere il ponte del 2 giugno? Dai festival a tema giapponese a quelli dedicati al prelibato tonno di Carloforte, questi gli eventi più belli in Italia.
Dieci destinazioni low cost tra Italia ed Europa per il prossimo ponte del 2 giugno, tra borghi storici, città d’arte e località di mare accessibili a tutti
Un viaggio gratuito tra chiese, castelli, tonnare e borghi, guidato da studenti e volontari: tutte le tappe, le date e le curiosità del weekend 24-25 maggio
Sfilate con carri allegorici, mercatini hippy con musica e artigianato, mostre dedicate ai fiori e tanto altro: ecco gli eventi e le sagre da non perdere.
Da Paratico a Sarnico, passando per Lovere e Sulzano: ecco le spiagge più belle del lago d’Iseo da visitare in estate
Weekend di trekking e relax: dove (e come) trovare il connubio perfetto in un viaggio fra Bologna e Firenze sull’Appennino Tosco-emiliano
Il ponte del 2 giugno è l’occasione perfetta per scoprire angoli autentici d’Italia, tra natura, borghi nascosti e paesaggi sorprendenti: dove andare
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 17-18 maggio, alla riscoperta Sardegna (ma non solo): ecco i comuni che aderiscono.
Dall’inaugurazione dell’amatissima Darsena Pop alla 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare ad Amalfi: questi gli eventi da non perdere nel weekend.
La festa e il ponte del 2 giugno è l’occasione per organizzare un fine settimana lungo, magari alla scoperta di una delle capitali europee
Il programma Monumenti Aperti 2025 prosegue nel weekend del 10-11 maggio, ancora all’insegna della Sardegna (e non solo): ecco i comuni partecipanti
Ottimo cibo, fiere dedicate al giardinaggio, festival e iniziative culturali: agenda alla mano, questi sono gli eventi da non perdere in Italia nel weekend.
Udine è una città che sa sorprendere, con la sua eleganza discreta, la ricchezza culturale e la genuinità della sua gente. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo
Jardins Abertos torna a maggio con aperture eccezionali, un’iniziativa che vi porta tra serre tropicali, atelier creativi e spazi segreti nel cuore della capitale portoghese
Il programma Monumenti aperti 2025 apre le danze con il weekend del 3-4 maggio con protagonista assoluta la Sardegna: ecco i luoghi coinvolti
Dal mare alle terme, dai borghi unici ai sentieri panoramici, Ischia è un’isola che promette esperienze da sogno in qualsiasi periodo dell’anno.
Dagli eventi a contatto con la natura alle sagre tipiche, fino alle fiere dedicate al biologico, ai fiori e ai libri: queste le iniziative da non perdere.
Dai fasti dell’Alcázar alle strade di Santa Cruz, un itinerario tra arte, identità e cultura per scoprire Siviglia nei suoi spazi più iconici e segreti.
Per il weekend del 25 aprile la Fondazione FS ha programmato numerose corse a bordo di treni storici in Italia. Orari e prezzi per un viaggio nel tempo
Eventi, sagre e tradizioni animano l’Italia durante il weekend del 25 aprile 2025: artigianato, street food, vino, aquiloni e mercatini vintage da nord a sud