Sagre e feste del weekend del 21-22 maggio
Le sagre più gustose da segnare in calendario per il fine settimana del 21 e 22 Maggio.
Le sagre più gustose da segnare in calendario per il fine settimana del 21 e 22 Maggio.
Le migliori sagre e gli eventi top in Italia nel weekend che va dal 15 al 15 maggio del 2022: cosa non perdere.
La storia d'amore tra questa città e il cioccolato è antica e straordinaria, ed è destinata a durare per sempre. Benvenuti a Bruxelles, benvenuti nella capitale del cioccolato.
Le sagre e gli eventi più imperdibili nel weekend dal 6 all'8 maggio, per un autentico viaggio nelle tradizioni gastronomiche del nostro territorio.
Cosa fare in Italia durante il weekend dell'1 maggio? Le sagre, le feste e gli eventi più belli da non perdere nel nostro Paese.
Weekend del 25 aprile tra sagre e feste: quali non perdere in Italia e cosa fare durante questi spettacoli eventi.
Il lungo weekend di Pasqua è l'occasione perfetta per andare alla scoperta delle sagre italiane: ecco gli appuntamenti da non perdere.
Andare per sagre e feste in Italia nel fine settimana tra l'8 e il 10 aprile: gli eventi da non perdere assolutamente.
La primavera è la stagione delle sagre: da nord a sud, ecco alcuni appuntamenti del primo fine settimana di aprile 2022.
Andiamo alla scoperta della piccola isola che si è guadagnata il titolo di Regione europea della gastronomia 2022, ereditando lo scettro dalla Slovenia.
Nei vigneti più antichi di tutto il Portogallo, incastonati nella natura della valle del Douro, queste botti di vino ospitano delle suite per tutti i viaggiatori.
Ogni viaggio porta alla scoperta delle abitudini di un nuovo Paese. Anche la colazione è un'esperienza unica, legata al luogo. Sei del team colazione all'italiana o assaggi i piatti
Novembre è un mese in cui esplodono i sapori e gli odori della tradizione culinaria: le migliori sagre di cui approfittare nel weekend del 20 e 21
I sapori d'autunno animano le sagre del fine settimana del 13 e 14 novembre, con appuntamenti in tutta Italia. Show cooking, degustazioni ed incontri
I sapori d'autunno sono i protagonisti delle sagre del fine settimana, dal 5 al 7 novembre, in tutta Italia. Show cooking, degustazioni ed incontri
I vigneti di Pompei, che si estendono tra le domus antiche, conservano una storia millenaria e straordinaria. Passegigare tra questi è un'esperienza unica.
Regina dell'autunno è la zucca, simbolo di Halloween, celebrata in numerose manifestazioni in giro per l'Italia. Scopriamone alcune.
Alla scoperta della strada del vino in Franciacorta, fra vigneti, castelli da favola e panorami mozzafiato
L'ultimo weekend di ottobre è all'insegna di sagre ed eventi imperdibili, per assaporare prodotti locali e tuffarsi nelle vecchie tradizioni: ecco le più belle.
Mille varianti di pregiato cioccolato in ogni sua forma, colore e gusto: l'Italia è la sua patria, ecco quali sono le città dove assaporare questa golosità.
Autunno, tempo di sagre: il weekend si prospetta ricco di appuntamenti imperdibili, tutti all'insegna della riscoperta di sapori tradizionali del nostro Paese.
In crociera su un fiume guidando una barca e senza patente nautica: si può fare in Francia alla scoperta di vigneti e borghi meravigliosi.
Le sagre imperdibile del weekend del 15, 16 e 17 ottobre 2021, eventi interessanti e certamente ricchi di gusto.
Autunno, tempo di sapori tutti da scoprire: ecco quali sono le sagre più belle del weekend in tutta Italia, appuntamenti assolutamente da non perdere.
Un viaggio autunnale e di gusto attraverso i luoghi dove si producono i vini migliori del mondo e soprattutto le cantine che regalano vini di qualità.
Da nord a sud i sapori d'autunno sono i protagonisti del fine settimana alle porte in giro per le sagre paesane d'Italia
Cos'hanno in comune Alba, Bergamo e Parma? Il buon cibo. Da qui parte una collaborazione per promuovere i territori e le eccellenze.
Immersi nel verde di dolci colline disegnate da vigneti a perdita d'occhio, i borghi del vino italiani sono una meta autunnale imperdibile.
Una delle zone italiane più amate dagli enoturisti è la Franciacorta, con le sue dolci colline impreziosite da cantine prestigiose.
Da nord a sud del nostro stivale: questi sono i protagonisti dello street food italiano assolutamente da assaggiare.