Terme: dove sono le più incredibili del mondo
Relax e benessere nei paradisi termali a cielo aperto più sorprendenti del pianeta, immersi in scenari naturali spettacolari: esperienze da sogno.
Relax e benessere nei paradisi termali a cielo aperto più sorprendenti del pianeta, immersi in scenari naturali spettacolari: esperienze da sogno.
Nella cornice delle Alpi, c’è davvero di che divertirsi: dal wellness allo sport, ecco tutte le esperienze da provare per regalarsi una vacanza da sogno.
Fuori i confini della città è nata la Strada delle Terme e promette un’esperienza all’insegna del benessere e della grande bellezza.
Per rigenerare corpo e mente e rimettersi in forma in vista dell’inverno, un vero paradiso sono le terme e le spa: le più rilassanti d’Italia.
Il lago di Telese, in Campania, è il luogo perfetto per chi cerca aria pulita e relax, ma anche per chi vuole scoprire delle terme eccezionali
Perla incastonata tra le Ardenne, Spa è la stazione termale più antica d’Europa, tanto da aver prestato il proprio nome agli stabilimenti termali.
Pacchetti relax per ricaricare le energie, percorsi natura, fitness, piscine: questo e molto altro alle terme più belle da visitare in primavera.
Le sue acque sono calde e terapeutiche, e sono incorniciate da una natura lussureggiante. Sono le terme naturali de Le Caldane in Toscana.
Per fare il pieno di benessere e relax non c’è niente di meglio di un soggiorno alle terme tra percorsi sensoriali e acque curative.
Stanchi della classica vacanza al mare? Questa estate potreste concedervi un viaggio all’insegna del wellness: ecco le terme libere più belle d’Italia.
Nei pressi di Andorra La Verra sorge la Spa più bella del mondo, oasi di pace.
Il bonus terme apre la possibilità di richiedere un rimborso per i servizi termali goduti presso strutture convenzionate. Cosa c’è da sapere?
Il Green Pass dovrà essere esibito a partire dal 6 agosto da tutti gli over 12 in zona bianca per accedere a bar, ristoranti, feste, sagre, spa, piscine e centri termali al chiuso.
Se ci si va d’estate, l’impressione è che non sia affatto una città di montagna: qui c’è acqua ovunque, dalle terme alle piscine d’hotel, dalle fontane ai laghetti.
In questo momento difficile, le terme sono aperte per fornire un ambiente accogliente in cui rilassarsi e migliorare il benessere fisico e mentale.
Le regole per gli spostamenti, terme e parchi divertimento che emergono dalla bozza del nuovo Decreto Legge.
Dai fanghi caldi delle antiche terme sono riemerse le vestigia di un santuario Romano ancora intatto.
A due passi dall’antica torre Giralda sono state rinvenute delle strutture termali risalenti al califfato degli Almohadi.
Possiamo iniziare ad organizzare la nostra prossima vacanza alle terme: ecco le strutture che riaprono e le regole da rispettare per l’ingresso.
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto.
Chianciano Terme è una delle località toscane più apprezzate grazie alle sue terme e alle bellezze naturali e artistiche che la contraddistinguono.
Una guida alla scoperta delle terme più belle d’Italia e alle loro attrazioni, dalla sauna al fieno biologico dell’Alto Adige ai percorsi delle terme Preistoriche di Montegrotto.
Le Terme di Pescantina, vicino a Verona, sono l’ideale per rilassarsi in una magnifica cornice naturale, quella della zona della Valpolicella.
Bormio è una località famosa non solo per le piste da sci, ma anche per i centri termali: scopri i Bagni Nuovi, i Bagni Vecchi e le terme libere.
Il Lago di Garda è senza dubbio una delle mete più apprezzate d’Italia, ma non tutti sanno che qui si trovano anche importanti centri termali.
Qualunque sia la zona in cui desideri trascorrere le tue vacanze in Sardegna, i centri termali dell’isola ti sapranno conquistare e coccolare, regalandoti bellissimi momenti di
Per chi desidera trascorrere un weekend, una giornata o una vacanza nelle terme della Campania, ecco quali sono i centri termali più belli da visitare.
Nel Lazio si può trovare un’ampia offerta di terme libere e centri termali dove provare trattamenti di salute e benessere, per vivere una vacanza all’insegna del relax, senza
Per trascorrere un weekend o una vacanza a base di benessere, le terme in Abruzzo sono l’ideale: tra natura selvaggia, acque purissime e forti tradizioni d’accoglienza,
Le terme delle Marche sono spesso localizzate all’interno di borghi antichi o di paesaggi di rara bellezza e per questo permettono di rilassarsi, ma anche di entrare a contatto