Domenica al Museo, dieci musei a Roma da visitare gratis
Scopriamo insieme dieci musei aperti gratuitamente la domenica a Roma, mete perfette per trascorrere il tempo libero.
Scopriamo insieme dieci musei aperti gratuitamente la domenica a Roma, mete perfette per trascorrere il tempo libero.
Una delle città più affascinanti degli Stati Uniti, famosa per la musica, l’architettura creola e per il suo pittoresco carnevale.
Quali sono i tesori archeologici nascosti nei fondali marini della Grecia? Presto potremmo scoprirli grazie a un innovativo museo che verrà aperto nel 2026.
Il Field Museum ospita quasi 40 milioni di reperti di una vasta gamma di discipline scientifiche: antropologia, zoologia, botanica e geologia. Questi oggetti non solo raccontano
Ogni mese vi regaliamo il magazine di lifestyle GATE da scaricare e sfogliare con un articolo e alcune pillole sui luoghi da visitare consigliati da SiViaggia.
Il Giubileo entra nel vivo e, a gennaio 2025, la città di Roma propone attività per tutti tra cultura, spiritualità e non solo: scopri gli appuntamenti da non perdere.
Tracce di un periodo geologico antecedente ai dinosauri tengono con il fiato sospeso gli esperti e gli appassionati che possono ammirare i reperti rinvenuti al Museo di Storia Naturale
Il Museo di Storia Naturale di Londra si prepara al Natale con due iniziative imperdibili per i più piccoli, ma anche per i più grandi
Parigi è una città straordinaria in qualsiasi stagione, ma il Natale aggiunge un tocco di magia unico. Dalle passeggiate romantiche ai mercatini a tema, ecco cosa fare nella capitale.
Il Museo e la Galleria di Villa Borghese a Roma meritano una visita per ammirare le opere di numerosi artisti celebri come Raffaello e Caravaggio, da scoprire con il nostro sconto.
Ha finalmente aperto il museo della Nintendo, ma acquistare i biglietti non è per niente facile: ecco cosa dovete fare.
La funicolare Sant Joan parte dal monastero di Montserrat e regala una vista unica, oltre a tantissimi tesori da scoprire tra natura, storia e cultura
Un museo nato dove Bob Marley viveva e creava la sua musica: un luogo speciale dove poter vedere e ammirare molto di ciò che appartenne al grande musicista.
Entra nel vivo della cultura neozelandese visitando il Museo Te Papa Tongarewa a Wellington. Ecco tutte le informazioni utili per organizzare la tua visita.
Karen Blixen è nota a tutti per il suo romanzo “La mia Africa”. In Kenya è possibile visitare il luogo che ispirò il libro, casa della scrittrice
A Parigi apre il primo museo del mondo dedicato al formaggio: ecco cosa aspettarsi dall’esperienza, quanto costa il biglietto e quali formaggi comprare.
Immergersi nella storia della capitale di Malta, tra i suoi palazzi storici e locali tipici. I quartieri migliori dove dormire a La Valletta e vivere Malta.
Gli Uffizi “si rinnovano” con una serie di novità che puntano a migliorare l’esperienza dei visitatori. Questa è la principale.
Copenhagen custodisce un autentico luogo da fiaba: il Castello di Rosenborg, antica residenza reale, oggi sede del Museo della Corona Reale Danese.
Peccioli è il grazioso paesino incastonato tra le colline toscane che si aggiudica il titolo di Borgo dei Borghi 2024: una vittoria incredibile.
Una selezione di mostre visitabili durante il mese di marzo 2024: appuntamenti da non perdere per gli amanti di arte, storia e cultura.
Una sinfonia di arte e natura: i Giardini del Van Buuren sono un’oasi di bellezza nel cuore di Bruxelles
Tre frammenti di vetrata attribuiti a Giotto accolgono i viaggiatori nel Terminal 1 dell’aeroporto Fiumicino di Roma: l’iniziativa
Nascosto sulle Prealpi lombarde, c’è un piccolo borgo di pietra famoso per essere uno dei più bei paesi dipinti d’Italia.
Uno splendido viaggio alla scoperta dell’antica Roma: apre al pubblico il Parco Archeologico del Celio e, con esso, il nuovo Museo della Forma Urbis.
L’Adachi Museum of Art è un museo-giardino che si trova in Giappone, un luogo in cui l’arte e la natura regalano emozioni e suggestioni sempre nuove
Alla scoperta della “Valle delle Meraviglie”, un “museo a cielo aperto” con incisioni di 5000 anni fa, laghi alpini e una foresta che incanta.
Un tour artistico attraverso più di 30 murales che hanno arricchito un quartiere intero, modificando per sempre il panorama della street art parigina
Si chiama Centro Interpretativo da História do Bacalhau e si trova a Lisbona. È il museo che celebra il baccalà.
L’estate è la stagione perfetta per visitare i borghi più pittoreschi d’Italia: ecco quali scoprire in Calabria, una regione ricca di meraviglie.