Emergono tesori nascosti in Danimarca: scoperto un nuovo sito vichingo
In Danimarca è stata fatta una scoperta incredibile: è emerso un sito di sepoltura risalente all’età vichinga ricco di oggetti, dalle monete ai fili d’oro.
In Danimarca è stata fatta una scoperta incredibile: è emerso un sito di sepoltura risalente all’età vichinga ricco di oggetti, dalle monete ai fili d’oro.
Un santuario dimenticato riaffiora tra le pietre di Exogi: l’Odysseyon di Itaca prende forma e dà nuova voce al mito di Odisseo
Sono dieci e sono meravigliosi: stiamo parlando dei centri storici di dieci paesini italiani, borghi affascinanti da scoprire
Sotto i cantieri ferroviari della tratta Fiumetorto-Ogliastrillo sono state ritrovate 10.000 tombe greche. È Himera, la più grande necropoli in Sicilia.
Scavi nella città costiera di Cesarea, in Israele, hanno rivelato un raro sarcofago in marmo di 1.700 anni risalente all’epoca romana: è unico nel suo genere.
Tra templi, isole, borghi e spiagge: cosa vedere in Sicilia occidentale per vivere un viaggio autentico, intenso e fuori dal tempo.
L’isola croata dove lusso e natura convivono tra yacht, spiagge nascoste, borghi di pietra e campi di lavanda profumati: benvenuti a Hvar
Il Guatemala e la sua fitta giungla non smettono di restituire all’oggi le testimonianze del passato, tra antiche città Maya che raccontano di culture e popoli ancestrali
Dalle baie silenziose ai litorali vibranti, ecco le spiagge di Zara più belle per l’estate e che rappresentano al meglio il mare della Croazia
Oltre 100 nuove strutture scoperte a Gran Pajatén, Perù, rivelano l’estensione e la complessità della civiltà Chachapoya nascosta nella foresta andina
Un’IA analizza la scrittura dei rotoli del Mar Morto e ne rivela un’origine più antica del previsto, offrendo nuove fantastiche prospettive sulla loro datazione
Un ritrovamento rilevante a la Cueva de los Dones: nei dintorni di Valencia gli archeologi hanno individuato oltre cento strutture preistoriche che cambiano tutto
In Colombia è stata scoperta un’antica popolazione scomparsa, geneticamente distinta e senza discendenti moderni, vissuta sull’altopiano andino 6.000 anni fa
Riapre la Casa dell’Erma di bronzo a Ercolano: un restauro d’eccellenza restituisce vita e bellezza a una domus antica.
Sulle rive occidentali del Nilo, riaffiorano tre sepolcri del Nuovo Regno: non faraoni, ma funzionari, scribi e supervisori che raccontano la quotidianità di un impero eterno
Dopo 50 anni di dubbi e misteri la tomba Kampp 23 è finalmente collegata al suo legittimo proprietario: ecco chi riposava nel sontuoso complesso funerario
Nel villaggio di Minqab, l’arte copta si rivela in tutto il suo silenzioso splendore: ecco l’antico Egitto che va oltre piramidi e faraoni
Scopri Bologna in un giorno tra arte, torri, mercati e portici infiniti. Un itinerario imperdibile nel cuore di una città viva, colta e sorprendente.
Albenga, città di torri e mare, conquista con storia, spiagge, natura e sapori. Un gioiello della Riviera di Ponente tutto da vivere.
Scoperte nel Negev statuette con tratti africani risalenti a 1.500 anni fa: testimonianza di un crocevia culturale cristiano.
Durante dei lavori di riqualificazione è stata fatta una rilevante scoperta archeologica: a Gela sono emerse sei tombe arcaiche con tanto di corredi annessi
Alla scoperta di Caserta, una guida ai luoghi più emblematici della città campana, dalla magnifica Reggia Patrimonio dell’Umanità Unesco al borgo medievale di Casertavecchia.
Durante degli scavi è emersa una nuova necropoli a Padova: tombe ricchissime e un cavallo misterioso riscrivono la storia
Alla scoperta di una delle città più belle del Sud Italia e del Paese intero, dove ogni anno migliaia di turisti arrivano da ogni parte del mondo.
Il Parco d’affaccio di Ostia Antica offre un’esperienza a contatto con la natura e la storia lungo il Tevere con un battello che collega Roma alla nuova area
Non distante da Cagliari si trova Quartu Sant’Elena con oltre 26 chilometri di spiaggia, zone archeologiche e parchi da visitare. Ecco cosa fare durante una vacanza qui
Viaggio tra le Piramidi di Giza, meraviglie eterne dell’antico Egitto che ancora oggi sfidano il tempo con la loro imponenza e il loro mistero.
Un team di archeologi ha fatto una scoperta eccezionale in Iraq, nella zona che storicamente ospitava l’antica città di Ninive, capitale dell’impero assiro.
Il Deserto della Giudea in Israele si sta rivelando uno scrigno di tesori archeologici importantissimi: la monumentale campagna di scavo continua a stupire.
Gli archeologi peruviani scoprono una sepoltura di una donna appartenente all’élite che riscrive la storia delle antiche popolazioni andine