Gli scavi della villa di Civita Giuliana hanno restituito un carro da parata, probabilmente usato per rituali legati al matrimonio, unico nel suo genere in Italia.
Mete storiche
Nel cuore della Città Eterna, tra molte meraviglie, si staglia anche una vera Piramide in stile Egizio: ecco storia e leggenda della Piramide Cestia.
Dopo circa 40 anni dall'ultima campagna, ripartiranno scavi nella zona dell'Antica Spiaggia, al Parco Archeologico di Ercolano.
Dopo la grande riapertura dei musei e dei parchi archeologici e culturali la Campania festeggia con l'accesso gratuito ai luoghi più belli della regione.
L'Egitto continua a sorprendere con scoperte incredibili: questa volta nella celebre necropoli di Saqqara è emerso anche un tempio funerario.
Un treno a vapore attraversa la "terra dei centauri", un viaggio nella storia e nella mitologia di una Grecia insolita e inedita.
"L'Amica geniale 3" riparte e le nuove storie pensate dell'autrice Elena Ferrante si girano a Napoli. Questa volta i riflettori sono puntati su piazza Dante, in pieno centro storico.
Norchia, in provincia di Viterbo, è un sito archeologici sconosciuto a molti ma così importante e bello da poter essere considerato la "Petra d'Italia".
L'Italia può vantare diversi siti archeologici unici nel loro genere, ed ecco qui selezionati i più belli da visitare nel nostro Paese.
Nuovo ritrovamento archelogico nella zona Regio V di Pompei: gli archeologi sono riusciti a scovare nuovi tesori tra cui un termopolio completamente intatto.