I colori dell’autunno: il Sentiero delle Cascate di Sant’Annapelago
Al confine tra Toscana ed Emilia Romagna c’è un percorso alla portata di tutti che combina l’azzurro dei torrenti e i mille colori del bosco autunnale. Ecco dove si
Al confine tra Toscana ed Emilia Romagna c’è un percorso alla portata di tutti che combina l’azzurro dei torrenti e i mille colori del bosco autunnale. Ecco dove si
Il Sentiero delle Ocre incanta e sorprende con le sue impressionanti formazioni di ocra che dipingono un paesaggio unico nel cuore di Roussillon
Il Sentiero Verde Azzurro, presso il Parco Nazionale delle Cinque Terre, rinascerà e diventerà più suggestivo di prima
Giornata Nazionale del Trekking Urbano: gli itinerari slow che portano alla scoperta di 101 città e borghi d’Italia, nel segno della sostenibilità.
Nelle Marche c’è un sentiero meraviglioso di circa 400 km che porta alla scoperta di luoghi da sogno: il Cammino dei Cappuccini.
Il King Charles III England Coast Path sarà il cammino costiero più lungo di tutto il mondo.
Tra laghi, borghi alpini, immense foreste, alpeggi, vette imponenti, ghiacciai, torrenti e sentieri, la Valle del Chiese è una gemma trentina.
Escursioni mozzafiato tra natura incontaminata e sentieri panoramici, immersi nei colori e nei profumi di una delle stagioni più magiche dell’anno.
Attività ricreative e culturali, passeggiate panoramiche, visite guidate, laboratori, trekking al tramonto, esplorazioni marine e tanto altro.
Dopo l’uva, le mele e le castagne, è nato anche un sentiero dedicato alle prugne. Dove si trova.
Un trekking per sole donne, lungo i 130 km di sentiero che collegano Bologna a Firenze: la Via delle Dee è la versione per sole donne della Via degli Dei.
Il mondo si divide in due: ci sono gli amanti delle vacanze relax, tutte mare, spiaggia e tintarella e gli appassionati di attività outdoor, tra pedalate e trekking. Gioca con
Patrimonio UNESCO, paradiso per gli amanti della natura, degli spazi aperti e del trekking, il Mare di Wadden è un luogo unico dell’Europa del Nord.
Una immersione completa nella natura e un viaggio nella storia della Costa Smeralda, alla scoperta di tesori inediti e panorami spettacolari.
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
È nel cuore delle Dolomiti, tra panorami unici, che nasce un nuovo cammino adatto a tutti: è parte di un progetto dedicato al turismo inclusivo.
Un’avventura entusiasmante nel selvaggio territorio del Golgo di Baunei con un trekking mozzafiato alla scoperta della gemma del Golfo di Orosei.
In Ungheria si snoda un lunghissimo cammino che ci porta alla scoperta delle tante meraviglie del Paese: ecco le tappe più belle del Sentiero Azzurro.
Un itinerario alla scoperta dell’Anello della Val Gargassa in Liguria, con i suoi torrioni ofiolitici degni di un film di Sergio Leone.
Un’esperienza di quattro giorni, che coniuga la passione per il trekking con l’arte contemporanea in alcuni dei siti più belli delle Dolomiti.
Dalla città al mare, affrontando luoghi spettacolari: il nuovo Sentiero dei Celti e dei Liguri si snoda per 222 km e attraversa 3 regioni, pura magia.
A 20 minuti da Genova Voltri, il Lago du Mei è un piccolo gioiello di wild swimming raggiungibile con un trekking in un bosco da favola
Incastonata in una delle zone più incontaminate del Lago, la Rocca di Manerba offre trekking dal sapore mediterraneo, panorami mozzafiato e spiagge wild.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
Un’incantevole passeggiata di 1,2 km su un sentiero preistorico nella foresta pluviale di oltre 100 milioni di anni dà vita a un’esperienza unica.
In Sicilia è nato un nuovo trekking che porta alla scoperta di templi, mandorleti, uliveti e aranceti: un.’Italia inedita
Il Trekking del Lupo è un’avventura di montagna che vi sorprenderà: distribuito in sette tappe, vi porterà alla scoperta di paesaggi meravigliosi.
Italia e Francia unite da un nuovo tracciato internazionale dedicato allo scialpinismo con splendido scorcio sul Monte Bianco per vivere appieno la montagna.
Viaggio alla scoperta della Valle Aurina e del suo magico sentiero Anna, tra leggende ed erbe spontanee da cui farsi conquistare passo dopo passo.
Si tratta di uno degli itinerari più famosi dell’Aragona, un adrenalinico sentiero sopraelevato che consente di ammirare la Gola del fiume Vero.