I trekking più belli e suggestivi per scoprire la Puglia a passo lento
Scoprite la bellezza della Puglia a passo lento grazie a questi trekking e ad alcune delle migliori escursioni, dai sentieri sul Gargano a quelli nel Salento.
Scoprite la bellezza della Puglia a passo lento grazie a questi trekking e ad alcune delle migliori escursioni, dai sentieri sul Gargano a quelli nel Salento.
Un’escursione alla portata di tutti, ideale per la primavera, tra eucalipti, antiche torri e splendidi panorami costieri con vista sull’Arcipelago Toscano
Parco dei Monti Sibillini: itinerari emozionanti, il fascino di Castelluccio di Norcia, la fioritura e le leggende lo rendono magico.
La primavera è arrivata e questi sono i migliori sentieri escursionistici da fare in Italia per trascorrere una giornata incredibile all’aria aperta.
Si sono formate nel corso di milioni di anni e con i loro 214 metri di altezza sono una delle attrazioni più belle dell’Irlanda: ecco perché le Scogliere di Moher sono incredibili.
La primavera è la stagione ideale per chi vuole visitare le Isole Baleari senza troppa folla: ecco i motivi per cui scoprirle in questo periodo.
Il Canyon del Colca è una delle gemme ancora poco conosciute del Perù: queste le cose da vedere, tra villaggi tipici e condor danzanti nel cielo.
Un’escursione in mezzo ai boschi delle Foreste Casentinesi alla scoperta della sorgente del fiume più lungo della regione e di un incredibile scavo archeologico
Intorno alla cittadina che sorge ai piedi dei Monti Sibillini uno splendido itinerario naturalistico d’acqua dolce, ideale per una gita di inizio primavera
Il Korouoma Canyon è un territorio unico da scoprire in Lapponia: le cascate di ghiaccio e le attività da fare per scoprire la vita dell’Artico
Una selezione dei laghi più incantevoli del Trentino-Alto Adige, da raggiungere in auto, a piedi o in mountain bike, a seconda delle proprie esigenze, per un break nella natura.
Il Piemonte regala scorci naturalistici di rara bellezza tra le sue vette: scopri i laghi più incantevoli della regione, da raggiungere in auto, a piedi o in mountain bike.
Il nuovo progetto “Romagna Autentica” vi aiuta a scoprire i luoghi meno conosciuti del territorio in modo lento e sostenibile.
Un’imperdibile esperienza di trekking alla scoperta di un territorio incredibile plasmato da pinnacoli rocciosi, verdi colline e borghi d’altri tempi.
Nel 2024 cinque rifugi di montagna sono stati tra i luoghi più fotografati dagli appassionati di trekking, arrampicata e sci: ecco di quali si tratta.
Dove andare per fare lunghe passeggiate all’aria aperta, immersi nella natura. Gli itinerari riaperti di recente, in Italia e non solo.
Le acque termali del Trentino, ricche di sali minerali, sono un modo naturale per rigenerare la mente e il fisico, soprattutto alle Terme di Comano.
Come scalare la vetta più alta del Marocco: Jbel Toubkal mette in connessione con la natura autentica e con il passato e la cultura del territorio
La Val d’Ultimo, in provincia di Bolzano, è una delle perle meno conosciute dell’Alto Adige: ecco cosa vedere per una vacanza tra natura e tradizione
Il sentiero di San Vili collega Madonna di Campiglio a Trento, cento chilometri tra natura e spiritualità per un percorso che è spirituale e contemplativo al tempo stesso.
Con i suoi 1560 metri di altitudine, è la città più alta d’Europa e meta preferita da chi ama gli sport invernali.
Aperto al pubblico il “Fiore di Borgoratto Mormorolo”, una rete di sei sentieri escursionistici facili e adatti a tutti, che si snodano attraverso le dolci colline e gli antichi
Passeggiare immersi nella natura e incantati dal patrimonio artistico, storico e culturale. Ecco una lista di luoghi suggestivi e preziosi da Nord a Sud
Un’escursione alla scoperta di una gemma nascosta tra le verdi montagne dell’Appennino Ligure, ideale per gli amanti del wild swimming e dell’acqua dolce
Luoghi suggestivi ad alta quota da visitare se amate gli sport invernali, escursioni a stretto contatto con la natura o volete rilassarvi lontano dalla grande città.
I posti migliori per gli appassionati di funghi per cui l’autunno è il momento dell’anno ideale per incamminarsi su sentieri immersi nella natura alla ricerca di questi
La magia dei pumpkin patch è arrivata anche in Italia. Ecco gli indirizzi e le date dei campi di zucca più suggestivi del Paese.
Quasi 1.300 chilometri, snodati su otto vie lungo le coste della Sardegna: il Cammino 100 Torri è un trekking panoramico che unisce il mare ai monti, con il fascino incredibile
L’Alpe di Devero è il luogo perfetto per ammirare il foliage in autunno, in particolare riflesso nel Lago delle Streghe e in quello di Devero
Hermagor, in Austria, è la una meta ideale per chi ama la natura incontaminata e l’avventura all’aria aperta