Il museo a cielo aperto che splende sotto il cielo della Sicilia
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.
Nel borgo della Sicilia non si sono fatti sfuggire l’incredibile novità, tanto da avere inserito una tappa in barca verso San Giorgio nei tour organizzati per i turisti.
Luoghi legati indissolubilmente all’antica e mai dimenticata tradizione marinara della regione, nonché simboli dell’identità della regione. Ecco le splendide tonnare
Scorci mozzafiato, ritmi lenti e storie antichissime che echeggiano tra le strade: ecco perché non devi andare in questo borgo se non vuoi innamorarti.
Sebbene la serie sia ambientata in Sicilia, il vero set della fiction è stato allestito altrove. Ecco i palazzi storici che hanno fatto da sfondo alla serie Tv.
Le incredibili bellezze della Sicilia, viste con gli occhi di uno straniero: ecco un imperdibile viaggio ricco di meraviglie uniche al mondo.
Dopo il grande successo della prima stagione, torna in Tv la fiction ambientata in Sicilia, ma in un’altra splendida zona.
In Sicilia si scia ammirando il mare: succede sul Monte Etna, il vulcano attivo più alto di tutta Europa.
La “casa a 1 euro” di questo borgo siciliano cerca un host. La ricerca è ufficialmente iniziata. Ecco tutti i requisiti per la candidatura.
William Shakespeare sarebbe italiano e di Messina, l’approfondimento su “Freedom – Oltre il confine” condotto da Roberto Giacobbo.
Modica, Sicilia, la casa natale del premio Nobel Salvatore Quasimodo diventerà un museo: cosa sta succedendo
Due gioielli italiani, scrigni di patrimoni naturalistici, storici e artistici di inestimabile valore, ora scoperti e celebrati anche dal Guardian.
Nella lista dei luoghi più belli del mondo spiccano due meraviglie italiane: Taormina e il Lago di Como, mete dal fascino unico e senza tempo
Dalla Valle dei Templi, di Agrigento, emergono due antiche fornaci e una grande dimora perfettamente conservata: la scoperta.
Anche il comune di Leonforte ha aderito al progetto “Case a 1 euro”: dove si trova e perché acquistare un’abitazione.
Scoperta nella Valle dei Templi di Agrigento una casa antichissima e perfettamente conservata a tal punto da sembrare restaurata.
Svelati i vincitori dei tradizionali e annuali Best Airport Award di Aci Europe: sul podio anche gli aeroporti italiani di Palermo e Roma Fiumicino.
Un treno storico che partirà da Palermo il prossimo 31 ottobre, attraversando il cuore della Sicilia anche nei luoghi di Camilleri e del “suo” Montalbano.
Il quinto episodio di “Indiana Jones” è ambientato in Sicilia. Il mitico esploratore si aggira tra le strade e i vicoli di Siracusa e di Cefalù, alla ricerca di un
In provincia di Palermo, il paese fantasma di Borgo Borzellino presenta una curiosa particolarità sonora di sicuro fascino.
Proprio quando la primavera sembra ancora lontana, ecco esplodere l’infinita bellezza dei mandorli in fiore: la Sicilia è il luogo ideale per assistervi.
Scoprire un tesoro inedito di borghi arroccati ed antiche cittadine. Nel week end del 4 e 5 settembre altra tappa del Festival Borghi dei Tesori.
Ustica, l’isola al largo di Palermo è la meta ideale di fine estate per vacanze sicure e sostenibili
I mercati di Palermo sono la quintessenza dell’anima della Sicilia: visitarli è un modo incantevole per conoscerla e viverla nella maniera più piena e intensa
Mick Jagger ha comprato casa in Sicilia, e in un luogo tra i più belli del Mediterraneo.
Palermo vanta un vero e proprio paradiso al centro città: un Giardino Inglese.
Tra le attrazioni più imperdibili di Favignana, il Castello di Santa Caterina vanta una storia antica e affascinante.
La costa nord della Sicilia, selvaggia, tranquilla, poco affollata, è custode di angoli da sogno e panorami da lasciare senza fiato sulle Eolie.
All’Isola delle Femmine, in Sicilia, è stata scoperta una nave antichissima.
C’è un altro motivo per visitare lo splendido borgo di Troina oggi. E si trova proprio sopra le nostre teste, nel cielo stellato del comune dell’Ennese.