10 foto che ti faranno innamorare della Costa settentrionale della Sicilia
La costa nord della Sicilia, selvaggia, tranquilla, poco affollata, è custode di angoli da sogno e panorami da lasciare senza fiato sulle Eolie.
La costa nord della Sicilia, selvaggia, tranquilla, poco affollata, è custode di angoli da sogno e panorami da lasciare senza fiato sulle Eolie.
All’Isola delle Femmine, in Sicilia, è stata scoperta una nave antichissima.
C’è un altro motivo per visitare lo splendido borgo di Troina oggi. E si trova proprio sopra le nostre teste, nel cielo stellato del comune dell’Ennese.
Una vacanza ad Avola, immersi nella natura in totale relax, tutto il meglio della Sicilia.
La comunità del borgo marinario siciliano si è messa in gioco per promuovere l’intera cittadina e raccontare il proprio territorio attraverso esperienze autentiche.
Mussomeli, il borgo nel cuore della Sicilia dove le case vengono vendute a 1 euro
SeeSicily: la Sicilia si prepara a far ripartire il turismo e lo fa regalando una notte gratis e tutta una serie di servizi a costo zero.
Riemerge Mazzallakkar, la fortezza siciliana nel cuore di uno dei borghi più belli dell’isola.
Da Cefalù a Marzamemi, gli stranieri si sono innamorati della nostra bella Sicilia: ecco quali sono gli splendidi borghi che li hanno conquistati.
La città siciliana scelta come location dall’attore regista per fare da sfondo alle indagini condotte dal giudice bambino ucciso dalla Stidda.
Il suggestivo borgo di Castiglione di Sicilia, tra i Borghi Più Belli d’Italia alle pendici dell’Etna, vende quasi 900 case abbandonate a un euro.
A Borgo Parrini, appena fuori Palermo, si respira un’atmosfera decisamente spagnoleggiante.
Il pacchetto vacanze che ti regala una notte gratis in Sicilia su 3 (e tante altre opportunità).
Case all’asta a partire da 1 euro. Il borgo siciliano di Salemi è pronto a rilanciare tutto il centro storico con questo piano di riqualificazione aperto a tutto il mondo.
La Sicilia potrebbe essere la meta più sicura dell’estate italiana, anche grazie ai suoi 24 Comuni Covid-free.
“Anna” di Niccolò Ammaniti è stato girato in Sicilia: queste sono le location più belle della miniserie Tv.
Il turismo riparte dai limoni, dalle arance e dai mandarini: sette itinerari, in Sicilia, che profumano di zagara, il meraviglioso fiore degli agrumi.
Nonostante la crisi attuale, proseguono a pieno ritmo le richieste nella grande nautica di lusso e aumentano gli approdi nella bella Sicilia.
Il futuro dell’Area Marina Protetta prevede un ruolo attivo dei piccoli pescatori, veri guardiani di questo meraviglioso tratto di costa siciliana.
È uno spot naturale della Sicilia la fiction con Claudio Gioè, ambientata nella provincia di Trapani, le cui immagini parlano da sole.
Le riprese della fiction spaziano dalla magnifica piazza Duomo fin sopra l’intera città, famosa per essere la patria del Barocco siciliano.
Impossibile non rimanere affascinati dalla Sicilia, in grado di conquistare anche i volti più famosi del cinema e della musica internazionale.
Il villaggio di pescatori nella punta estrema della Sicilia è un piccolissimo abitato ma che dà il nome a un intero golfo.
Sono mesi che Mick Jagger bazzica la Sicilia e sembra non avere alcuna intenzione di andarsene.
Anche l’ultimo episodio in assoluto della fiction Tv è stato ambientato nella Sicilia di Andrea Camilleri.
È uno spot della Sicilia che fa sognare l’estate la nuova fiction televisiva RAI con Claudio Gioè. Da Scopello a San Vito lo Capo, i luoghi più belli.
Presto le isole minori della Sicilia potrebbero diventare Covid-free: l’iniziativa è volta a rilanciare il turismo nel corso della prossima stagione estiva.
Quali sono i luoghi dove è stato ambientato l’episodio finale in assoluto della serie televisiva di grande successo.
Il gigante buono dal cuore ardente si è risvegliato: così nelle scorse ore l’Etna ha salutato Catania e la Sicilia.
Il nuovo videoclip della voce black soul più famosa d’Italia mostra la celebre cittadina siciliana in tutta la sua coloratissima bellezza.