La location di “La fuggitiva” che sarà presa d’assalto dai turisti
Dove si trova il Villaggio Futuro, set della fiction Tv con Vittoria Puccini ambientata quasi internamente a Torino, tranne per qualche scena.
Dove si trova il Villaggio Futuro, set della fiction Tv con Vittoria Puccini ambientata quasi internamente a Torino, tranne per qualche scena.
Dal palazzo Boglietti ai giardini Zumaglini, tutte le attrazioni da scoprire nell’incantevole scenario prealpino della Bessa, la pianura di Biella.
Dal Palazzo Santa Chiara al Teatrino Civico, tutte le attrazioni da visitare nel tuo prossimo viaggio a Chivasso, comune piemontese a breve distanza da Torino
In attesa del periodo più magico dell’anno, i borghi del Piemonte si vestono a festa tra luminarie, installazioni musica e Babbo Natale.
Tra splendide colline verdi e laghi romantici, montagne innevate e panorami mozzafiato: ecco i luoghi più belli del Piemonte, assolutamente da non perdere.
Il modo migliore per conoscere il territorio delle Laghe è sicuramente percorrere le strade serpeggianti che si snodano attraverso valli e boschi.
Scopriamo quali sono i borghi medievali più suggestivi del Piemonte, dove il tempo sembra essersi davvero fermato.
Meno “battuta” delle vicine Langhe, questa zona del Piemonte regala alcune chicche decisamente inaspettate.
Nei chilometri di tunnel sotto il borgo di Canelli sono state ricavate delle lunghissime cantine storiche che si possono visitare.
Con il suo salto d’acqua di ben 143 metri, la Cascata del Toce a Formazza, è la più bella e alta del Piemonte nonché la seconda in Europa.
Alla scoperta dei laghi balneabili e delle spiagge bianche del Piemonte.
Alla scoperta degli angoli meno noti, dei borghi più pittoreschi, delle passeggiate più belle e dei boschi più selvaggi del Piemonte.
Ci sono alcuni angoli delle Langhe che spiccano sul caldo paesaggio per le tonalità accese di alcuni edifici d’arte moderna.
Un paese, Sale San Giovanni, che conta meno di 200 abitanti e che, d’estate, diventa il più visitato d’Italia.
Il Monferrato, tra i mesi di giugno e luglio, si tinge di lilla e regala esperienze per i sensi che non hanno nulla da invidiare alla Provenza.
Il Piemonte è una regione bellissima e ricca di valli che regalano esperienze emozionanti. Andiamo a scoprire le più belle e ideali per l’estate.
Il Piemonte in estate offre dei luoghi di montagna assolutamente straordinari. Qui una lista delle mete più belle per trascorrere vacanze estive.
Tra dolci colline ricche di vigneti, troviamo deliziosi borghi dove il tempo sembra essersi fermato: ecco l’immenso patrimonio delle Langhe.
Il cuore verde del Piemonte, tra antiche tradizioni e paesaggi montani mozzafiato, fa sognare: scopriamo tutta la bellezza della Valsesia.
A pochi chilometri da Alba e lungo la strada che porta a Barolo c’è il borgo-castello che prende il nome dallo statista italiano, luogo di storia e di enogastronomia.
Vigneti a perdita d’occhio e poi borghi, castelli, antiche dimore e cantine. Un territorio, nel cuore del Piemonte, con un unico comune denominatore: il vino Nizza.
Garessio è uno dei borghi più verdi del Piemonte, un luogo affascinante ricco di storia e di paesaggi mozzafiato da visitare in ogni stagione.
Una passeggiata in mezzo alla natura alla scoperta di un incredibile fenomeno geologico, da fare con la bella stagione insieme a tutta la famiglia.
Per chi ama lasciarsi conquistare da luoghi speciali, dall’arte e la buona cucina: ecco 5 idee per vivere il vero Piemonte.
La magia di Harry Potter arriva a Torino. Nel capoluogo piemontese sarà possibile visitare il castello di Hogwarts e conoscere il mondo magico.
Nell’astigiano sorge un paesino dalle origini antichissime dove si trova una chiesa tutta colorata persa tra i vigneti.
Se pensiamo ai partigiani e alla Resistenza, le colline che ci vengono subito in mente sono quelle delle Langhe e del Roero, protagoniste assolute dei racconti di Beppe Fenoglio
Il Piemonte ha una lunga storia di passione per l’arte e la bellezza, e un riconosciuto talento per la creatività e per l’innovazione, che si esprime in una straordinaria
In Piemonte l’autunno è esploso in tutti i suoi colori e le opportunità di godere di tanta bellezza all’aria aperta abbracciano tutto il territorio. I profumi e i sapori sono
Il borgo di Barolo si trova nella regione delle Langhe, in Piemonte, adagiato su di un piccolo altopiano: qui si produce l’omonimo vino omonimo.