Piemonte, le migliori mete di montagna per l’estate
Il Piemonte in estate offre dei luoghi di montagna assolutamente straordinari. Qui una lista delle mete più belle per trascorrere vacanze estive.
Il Piemonte in estate offre dei luoghi di montagna assolutamente straordinari. Qui una lista delle mete più belle per trascorrere vacanze estive.
Tra dolci colline ricche di vigneti, troviamo deliziosi borghi dove il tempo sembra essersi fermato: ecco l’immenso patrimonio delle Langhe.
Il Borgo Medievale di Torino nasconde una storia alquanto affascinante e sono oltre 50mila i visitatori che ogni anno scelgono di immergersi nella sua magica e fiabesca atmosfera.
In Piemonte ci sono ben 94 aree protette dove fare attività all’aperto da soli o in compagnia, mantenendo le distanze.
Il cuore verde del Piemonte, tra antiche tradizioni e paesaggi montani mozzafiato, fa sognare: scopriamo tutta la bellezza della Valsesia.
A pochi chilometri da Alba e lungo la strada che porta a Barolo c’è il borgo-castello che prende il nome dallo statista italiano, luogo di storia e di enogastronomia.
Il “Keukenhof piemontese” può essere visitato anche da casa seguendo i profili social del castello alle porte delle Langhe e del Roero, Patrimonio Unesco.
Vigneti a perdita d’occhio e poi borghi, castelli, antiche dimore e cantine. Un territorio, nel cuore del Piemonte, con un unico comune denominatore: il vino Nizza.
Garessio è uno dei borghi più verdi del Piemonte, un luogo affascinante ricco di storia e di paesaggi mozzafiato da visitare in ogni stagione.
Torino è stata set di molti film, italiani e stranieri, diventati cult per chi ama il cinema. Riscoprite questi luoghi grazie a un percorso di cineturismo.
Una passeggiata in mezzo alla natura alla scoperta di un incredibile fenomeno geologico, da fare con la bella stagione insieme a tutta la famiglia.
Nella seconda stagione di Discovery Witches ci sarà un po’ d’Italia: molte scene sono state girate a Torino, tra il Borgo Medievale e il Parco del Valentino.
Nel 2020 a Torino aprirà il primo capsule hotel, un ostello super hi-tech dedicato alle famiglie, che sta rivoluzionando il modo di viaggiare.
Torino è una città affascinante e misteriosa, ricca di attrazioni turistiche e musei che raccontano la storia del Paese, ma anche di culture lontane.
Ancora più voli verso il Nord e l’Est Europa, per chi parte dall’aeroporto di Torino: ecco cosa cambierà durante la stagione invernale 2019/2020.
Siete appassionati di spazio e pianeti? Allora non potete perdervi la mostra “Space Adventure” per un viaggio alla scoperta delle conquiste dell’uomo.
Per chi ama lasciarsi conquistare da luoghi speciali, dall’arte e la buona cucina: ecco 5 idee per vivere il vero Piemonte.
Parte l’orario invernale 2019-2020 di Trenitalia e ci sono molte novità per i passeggeri con nuove destinazioni in montagna.
La magia di Harry Potter arriva a Torino. Nel capoluogo piemontese sarà possibile visitare il castello di Hogwarts e conoscere il mondo magico.
A Torino la merenda è reale. Ecco dove assaggiare il famoso bicerin.
Nell’astigiano sorge un paesino dalle origini antichissime dove si trova una chiesa tutta colorata persa tra i vigneti.
Santa Maria Maggiore è una splendida località della Val Vigezzo dove ammirare bellezze naturali e storiche ed assistere al raduno degli Spazzacamini.
Se pensiamo ai partigiani e alla Resistenza, le colline che ci vengono subito in mente sono quelle delle Langhe e del Roero, protagoniste assolute dei racconti di Beppe Fenoglio
Il Piemonte ha una lunga storia di passione per l’arte e la bellezza, e un riconosciuto talento per la creatività e per l’innovazione, che si esprime in una straordinaria
Un viaggio d’altri tempi, quello a bordo di un treno storico che, da Milano e Torino, porta al mercatino di Natale più grande d’Italia.
In Piemonte l’autunno è esploso in tutti i suoi colori e le opportunità di godere di tanta bellezza all’aria aperta abbracciano tutto il territorio. I profumi e i sapori sono
Perla delle Langhe, il borgo di Neive è un luogo dove si incontrano bellezza paesaggistica ed eccellenza enogastronomica.
Torino è da sempre una città legata alla cinematografia, ma questa volta il regista Fausto Brizzi con il nuovo film presenta location poco conosciute, da scoprire.
Il borgo di Barolo si trova nella regione delle Langhe, in Piemonte, adagiato su di un piccolo altopiano: qui si produce l’omonimo vino omonimo.
L’ex 007, Pierce Brosnan, in vacanza tra Langhe e Monferrato ha visitato a sorpresa la Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo e alcuni dei luoghi più belli delle colline