Meraviglioso Piemonte: itinerari slow per scoprire la regione in autunno
A piedi o in bicicletta tra le meraviglie del Piemonte: tutti gli itinerari slow per scoprire e riscoprire la regione in autunno
A piedi o in bicicletta tra le meraviglie del Piemonte: tutti gli itinerari slow per scoprire e riscoprire la regione in autunno
Escursioni in e-bike tra sali-scendi, antichi borghi e vigneti, con tappe gastronomiche dove degustare il Nizza Docg e le specialità piemontesi.
Da borgo che rischiava di scomparire a luogo per rimettersi in gioco: questa è la storia di rinascita di Ostana.
Nelle Langhe sulle rive del fiume Tanaro alla scoperta di una Spiaggia dei Cristalli, testimonianza dell’antico mar Mediterraneo
È una città nella città quella che si scopre nel sottosuolo di Alba, e che i cercatori di tartufi non si si aspetterebbero mai di trovare.
Il Lingotto di Torino diventa il simbolo della rinascita green della città con l’inaugurazione del giardino pensile più grande d’Europa.
Mostre attesissime, weekend all’insegna dell’arte e manifestazioni dedicate alla bellezza: ecco gli eventi imperdibili che per tutto l’autunno animeranno il territorio
Eventi, manifestazioni e iniziative all’insegna dell’arte, della cultura e della bellezza, inaugurano il periodo più magico dell’anno in Piemonte. Ecco gli appuntamenti
Torino si prepara a ospitare a novembre 2021 le Nitto ATP Finals di tennis e offre diverse esperienze a chi vuole scoprire la città in occasione dell’evento.
Un anello lungo 600 chilometri che consente di andare alla scoperta di luoghi unici al mondo in modo “slow”.
I colori dell’autunno celano una grande magia: è dall’alto delle splendide treehouse del Monferrato che possiamo ammirare questo spettacolo incredibile.
Viaggio alla scoperta del gusto nel Piemonte del Monferrato Astigiano e Alessandrino
Il Piemonte premia con incentivi fino a 40.000 euro chi decide di risiedere in un comune montano con meno di 5.000 abitanti. Favoriti soprattutto i giovani.
Quest’estate tutti in Piemonte, a scoprire e riscoprire le meraviglie del territorio con gli occhi del funambolo Andrea Loreni.
Alla scoperta del Piemonte più selvaggio e da vivere ad ogni età
È venuto a mancare Libero De Rienzo, ma i suoi film rimarranno sicuramente indimenticabili: i luoghi dei lungometraggi più famosi.
Tra i luoghi più inaspettati dove d’estate è possibile ammirare questo scenario unico c’è un paese del Cuneese chiamato Sale San Giovanni.
Un lembo di Piemonte non ancora molto battuto, che racchiude un pezzo di Liguria: meta perfetta per un turismo enogastronomico e slow.
In Piemonte come in Provenza, alla scoperta di dieci borghi dove immergersi nei profumi e nei colori di scenografiche distese di lavanda, attraverso iniziative imperdibili.
Avviata la sinergia tra le due Regioni per favorire, nella stagione estiva, la vaccinazione dei rispettivi abitanti in vacanza in Piemonte o in Liguria.
Dove si trova il Villaggio Futuro, set della fiction Tv con Vittoria Puccini ambientata quasi internamente a Torino, tranne per qualche scena.
Dal palazzo Boglietti ai giardini Zumaglini, tutte le attrazioni da scoprire nell’incantevole scenario prealpino della Bessa, la pianura di Biella.
Dalla piazza di Palazzo Vecchio alle torri medievali, tutte le bellezze da scoprire del territorio vercellese: dal centro città alla sua storia.
Dal Palazzo Santa Chiara al Teatrino Civico, tutte le attrazioni da visitare nel tuo prossimo viaggio a Chivasso, comune piemontese a breve distanza da Torino
Cosa fare e quali località visitare per cogliere la vera essenza di Alagna Valsesia, dalle attività invernali a passeggiate e trekking nella natura.
Le migliori località di Bardonecchia, dai comprensori di Colomion-Les Arnaud-Melezet e Jafferau ai palazzi d’epoca di Borgovecchio.
Il Piemonte è ricco di località sciistiche dove divertirsi su piste di vari gradi di difficoltà: scopri quali sono, dove andare e cosa non perdersi.
Grazie soprattutto al comprensorio sciistico della Via Lattea, Sestriere accoglie ogni anno molti sciatori: scopri cosa fare e cosa vedere.
Il Distretto del Novese è una splendida località del Basso Piemonte che accoglie i turisti con incantevoli panorami che sembrano uscire da una cartolina.
In attesa del periodo più magico dell’anno, i borghi del Piemonte si vestono a festa tra luminarie, installazioni musica e Babbo Natale.