5 esperienze da non perdere a Torino
Torino è una delle città italiane più affascinanti e ricche di storia. Ecco quali sono le 5 esperienze da non perdere
Torino è una delle città italiane più affascinanti e ricche di storia. Ecco quali sono le 5 esperienze da non perdere
Simbolo di Torino, ma presente anche a Milano, ecco la storia e le tradizioni legate al toro più calpestato d’Italia.
L’incredibile storia di Filippo Graglia, il giovane ingegnere che ha raggiunto, dall’Italia, l’Africa in bicicletta. Lo abbiamo intervistato per voi.
A Torino c’è una copia del Pantheon di Roma: è il Mausoleo della Bela Rosin, costruito come tomba di famiglia per la moglie di Vittorio Emanuele II di Savoia.
Torino è detta anche “città magica” per via dei misteri che caratterizzano molti palazzi e monumenti: la Mola Antonelliana, il Portone del Diavolo e molti altri.
Il 6 ottobre l’evento “Non perdere il treno” attende i visitatori a bordo di un treno storico per percorrere la Ventimiglia-Cuneo.
Wizz Air ha annunciato nuove rotte da e per l’Italia per l’estate del 2020. La compagnia aerea volerà da Torino e da Verona a Iasi, in Romania.
Quest’anno sullo scalino più alto del podio per la categoria parchi pubblici, nel concorso nazionale, salgono i Giardini della Venaria Reale.
Presto impiegheremo pochi minuti per percorrere la tratta Torino-Milano. Vi sembra un’utopia? Ecco in che modo tutto questo sarà possibile.
È l’unico treno turistico del Piemonte, un convoglio d’epoca con carrozze Centoporte, che porta i passeggeri indietro nel tempo.
Domodossola, piccola città in Piemonte, è ricca di cose da vedere: dal centro storico, con il quartiere La Motta, al Santuario della Madonna della Neve.
Nel piccolo borgo di La Morra, immerso tra i vigneti delle Langhe, sorge una cappella tutta colorata che dona allegria e attira migliaia di turisti ogni anno.
Patria del Barolo e del “bagnet verd”, Monforte d’Alba si caratterizza per l’anfiteatro naturale casa di concerti jazz.
Piccolo paesino sulle colline del Monferrato, Cella Monte sorge in quella parte di Piemonte famosa in tutto il mondo per i suoi ottimi vigneti.
I prossimi saranno mesi di fuoco, per Torino: come set di una delle più importanti fiction degli ultimi anni, la città si prepara ad una lunga stagione di riprese.
Una visita alla miniera Gianna in mountain bike. Un’esperienza unica per tutti gli amanti dell’avventura, per scoprire le viscere della Terra.
La celebre rivista Forbes incorona Asti come meta perfetta per l’autunno. I motivi sono tutti da scoprire.
La CNN ha redatto una lista di bellissime città europee che, solitamente, non attraggono troppi turisti, nonostante nascondano alcune meraviglie: ecco quali sono.
Si chiama Fetta di Polenta ed è l’edificio più bizzarro di Torino: forma e colore ne hanno consacrato il simpatico soprannome.
Il paesino di Orta San Giulio, che sorge sulle tranquille rive dell’omonimo lago, racchiude tante bellezze tutte da visitare: ecco cosa fare in questa splendida perla del
Se amate i treni e il fascino delle vecchie carrozze, questa estate potrete villeggiare in una bellissima stazione ferroviaria e godervi un po’ di relax tra natura e infinite
Per gli amanti della montagna e della vacanza sportiva è in arrivo una novità adrenalinica nel cuore della splendida Val di Susa. Siamo a Bardonecchia località conosciuta, frequentata
Per una gita fuori porta nei dintorni della città di Torino ci sono molte opzioni, dalle passeggiate in montagna a Sestriere ai borghi medievali.
Previsioni live. Temporali su Lombardia, Veneto e Piemonte, oltre 30° in Puglia e Calabria; punte di 38° nel weekend. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Si trovano in Piemonte e compiono un salto di 500 metri le cascate di Stroppia, le più alte d’Italia. Non andateci però d’estate: in quella stagione scompaiono, letteralmente.
Previsioni live. Probabili temporali in Lombardia, Veneto e Piemonte; nei prossimi giorni la prima ondata di caldo al Sud. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
Gli spettacolari castelli più belli delle Langhe e del Roero, parte integrante dell’antica storia del Piemonte e d’Italia
Tra i più bei monumenti di Torino, vi è l’antica residenza sabauda per la caccia e per le feste: ecco come organizzare una visita qui.
Se da sempre desideri dormire in una casetta sull’albero, devi raggiungere il Piemonte, e soggiornare nei favolosi tree hotel.
Se si è alla ricerca di un itinerario intrigante da seguire, perché non dedicarsi alla scoperta delle bellezze del Piemonte.