Sciacca, il coloratissimo borgo marinaro che piace alle celebrity
L’hanno scelta Dolce & Gabbana per una delle loro sfilate. Hanno voluto prenotare tutto il centro storico di Sciacca. Ecco perché andarci.
L’hanno scelta Dolce & Gabbana per una delle loro sfilate. Hanno voluto prenotare tutto il centro storico di Sciacca. Ecco perché andarci.
Esiste una Las Vegas storica, artistica, classica, dalla quale si riparte portando con sé un bagaglio culturale ricco di esperienze. Ecco dove andare.
Alla scoperta delle Vore di Barbarano del Capo, caverne naturali nel cuore della Puglia, a breve distanza da Lecce e dal suo ricco patrimonio storico e naturale
Il borgo, a margini della Val d’Adige, è famoso per i suoi portici che fin dall’antichità ospitano il mercato, Ci sono passati anche Mozart e Dürer.
Alla scoperta dei tesori d’Egitto attraverso una romantica e incantevole crociera sul Nilo
L’Egitto è una meta turistica molto ambita, una terra ricca di storia e di fascino: scopri cosa vedere assolutamente e i consigli per una vacanza sicura.
Un architettura splendida, stanze decorate, giardini d’arte: la reggia di Colorno è una meraviglia italiana, che merita d’essere conosciuta.
Montefiore Conca è uno splendido borgo dell’Emilia Romagna, la cui rocca fece da sfondo ad un amore fortissimo e tragico: cosa vedere qui e nei dintorni.
Poco fuori Roma, c’è un borgo sulle pendici dei Monti Simbruini che – nei secoli – è stato ritratto dai pittori e decantato dai poeti. Ecco cosa vedere a Cervara
Poco lontano da Roma, vi è un parco regionale straordinario. Al suo interno le testimonianze di Veio, città etrusca che osò sfidare la capitale.
La più grande testimonianza al mondo d’arte etrusca, il centro medievale, le saline più belle d’Italia: Tarquinia è un angolo di paradiso nel cuore del Lazio.
Sito archeologico più famoso d’Italia, la Valle dei Templi d’Agrigento è uno di quei posti da vedere una volta nella vita: ecco monumenti e info utili.
La città di Volterra offre tante possibilità per visite culturali. L’antica storia cittadina si respira nel centro storico, tra i più affascinanti d’Italia.
Dopo due occupazioni dell’ISIS e svariati reperti distrutti, la città di Palmira si prepara a riaprire al pubblico. Il sito archeologico è infatti in fase di restauro.
La tomba del faraone Tutankhamon è una delle più importanti scoperte dell’archeologia mondiale. Su di essa pesa anche la leggenda di una maledizione. ma cosa c’è di vero?
Dai santi ai folletti, tanti sono i protagonisti delle leggende che animano il Ponte Carlo, uno dei simboli più affascinanti di Praga
Le ziggurat sono le piramidi dell’antica Mesopotamia, l’attuale Iraq. Hanno molto in comune con le piramidi d’Egitto, ma pochissimi hanno avuto la fortuna di visitarle.
Non tutti sanno che in Spagna ci sono diversi treni storici che attraversano paesaggi pittoreschi.
La città è un’isola circondata da due bracci del fiume Liri. Qui l’acqua dà spettacolo
Dalle ferrovie di linea ai convogli storici, un modo originale per visitare l’isola di smeraldo in un viaggio slow.
Vacanze ad Akumal, in Messico. Qualche consiglio su dove fare snorkeling tra tartarughe e squali e quali escursioni affrontare verso le rovine della città Maya.
Cosa fare e cosa vedere a Ravello, splendida Città della Musica della costiera amalfitana tra ville, resti di antichi castelli e il santuario sul monte Cimbrone.
Viaggio a Certaldo, in Toscana, meraviglioso borgo medievale a pochi chilometri da Firenze dove il tempo sembra essersi fermato nel pieno Medioevo.
Dove trovare l’antica città di Troia e cosa vedere nella penisola della Troade. Visitare il sito archeologico seguendo i versi di Omero
Itinerario di visita di Cortona, splendida cittadina toscana che vi offrirà un’avventura nell’arte e nella cultura italiane.
Itinerario di visita di Santo Domingo, dove il meteo sempre favorevole consente di godere delle bellezze e dei monumenti del centro storico coloniale tutto l’anno.
Itinerario nei dintorni di Norcia per ammirare paesaggi che sembrano usciti dalla cornice di un quadro, fino alla profonda spiritualità del santuario di Cascia
Dal mercado general al centro storico passeggiando tra gli splendidi edifici del periodo coloniale, ecco cosa vedere nella capitale del Cile
Gedda è tutto questo: dal villaggio di pescatori alla metropoli contemporanea, moderna e scintillante, passaggio obbligato per andare a Mecca e Medina
A Crema, tra santuari, palazzi e musei…ecco qualche consiglio sulle cose da vedere nel centro storico dell’elegante cittadina della Pianura Padana.