Amrum, l’isola della Germania da girare a piedi in una giornata
Perfetta per una vacanza di relax o per escursioni e sport acquatici, l’isola di Amrum è una destinazione da non perdere nella Frisia Settentrionale.
Perfetta per una vacanza di relax o per escursioni e sport acquatici, l’isola di Amrum è una destinazione da non perdere nella Frisia Settentrionale.
Visitare Porto Vecchio, tutto quello che c’è da vedere nel centro storico e nei dintorni
Göteborg è una meta molto visitata del turismo internazionale, ma bastano pochi chilometri per scoprire isole, fortezze e castelli mozzafiato nei dintorni di questa città marittima
I vigneti del Piemonte, preziosissimo Patrimonio UNESCO, offrono molti paesaggi da esplorare: andiamo alla scoperta dell’itinerario tra Barbaresco e Neive.
I 10 motivi per cui andare alle isole Seychelles nel cuore dell’Oceano Indiano. Immersioni, trekking e natura meravigliosa.
Nel cuore della suggestiva valle del Cixerri, si erge maestoso il Castello di Acquafredda, un luogo intriso di mistero e leggenda.
Andiamo alla scoperta di alcune delle mete più suggestive per godersi il mare in autunno, sia in Italia che all’estero. Una selezione imperdibile.
Poco lontana da Porto, Braga è una tra le più antiche città del Portogallo: ecco cosa vedere qui, tra splendidi santurari e giardini fioriti.
Settembre è il mese perfetto per chi ama viaggiare senza l’assillo del caldo estivo e lontano dalla folla e concedersi rigeneranti weekend.
Cosa fare e cosa vedere a Stellenbosch, un luogo pittoresco del Sudafrica a pochi km dalla Capitale Cape Town
Spanish Town (o Santiago de la Vega) è l’ex Capitale della Giamaica: attrazioni e monumenti alla scoperta della cultura giamaicana
Cosa vedere a Eleuthera, gemma delle Bahamas: un luogo unico al mondo. Cosa fare e quali spiagge non perdere
I luoghi da non perdere lungo la Strada Romantica in Germania, l’itinerario turistico che si snoda per circa 400 chilometri, da Würzburg a Füssen (o viceversa), dal fiume
Esploriamo il Palazzo di Gyeongbokgung, il magnifico complesso imperiale situato nel cuore della capitale Seul. Un itinerario alla scoperta di uno dei simboli più importanti della
Itinerario alla scoperta della fantastica regione francese della Borgogna, dove trovare villaggi e città d’arte e scoprirne l’antica tradizione enogastronomica.
Spiagge bianche, mare cristallino, palme da cocco ondeggianti: benvenuti a Isla Saona, in Repubblica Dominicana. Ecco la guida per questo paradiso caraibico.
In Namibia c’è un deserto dalle dune rosse: si chiama Sossusvlei e dista circa 5 ore da Windhoek. Ecco cosa visitare e come esplorarlo.
Cosa vedere a Sal Rei? Ecco le attrazioni principali e le spiagge da non perdere nella città simbolo di Boa Vista, iconica isola di Capo Verde
Buon cibo, tanta arte, libri di ogni genere, musica e tanto spirito indipendente: queste sono le caratteristiche di Mile End, quartiere di Montréal, in Canada.
Il Deserto di Viana è, per davvero, un piccolo Sahara che si mostra in tutta la sua bellezza e colori, sull’Isola di Boa Vista, a Capo Verde.
Come visitare il Vulcano Poas, vicino San José, la Capitale della Costa Rica: cosa vedere e le informazioni per pianificare il viaggio
Il polo culturale di Oktyabrskaya è uno dei luoghi più significativi di Minsk: da zona industriale a via colorata e simbolo di “rinascita”
A metà strada tra la costa adriatica e Roma, la Marsica è una delle zone più belle e verdi d’Abruzzo, incantevole tra antichi borghi, parchi e storia.
Vacanze al mare nella splendida cittadina croata di Biograd, un vero e proprio gioiello del Mar Adriatico, per una vacanza alla scoperta di bellezze uniche.
Il vulcano Cotopaxi in Ecuador, è tra le mete predilette dai turisti: cosa c’è da vedere e qualche curiosità su uno dei vulcani più alti al mondo.
Cosa vedere nella cittadina di Volos, situata alle pendici del maestoso monte Pelios, presso il golfo di Pagaseo. Le sue radici affondano in un passato mitico.
Ecco quali sono le spiagge più belle dell’Argentario, da quelle più selvagge a quelle adatte alle famiglie e dotate di tutti i comfort.
Bellissimi paesaggi naturali tra vigneti e uliveti, tra cui sorgono città storiche, deliziosi borghi e località termali, ma anche tantissime sorprese inaspettate.
Le incisioni rupestri di Twyfelfontein sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e sono una tappa fondamentale di ogni viaggio avventuroso in Namibia.
L’arcipelago spagnolo gode di un clima straordinariamente mite in ogni stagione dell’anno: ecco perché le Canarie sono una destinazione da sogno da gennaio a dicembre