Roma e l’acqua: un itinerario tra le fontane della città
Un itinerario urbano e pedonale alla scoperta di alcune delle fontane più belle e ammirate di Roma: dall’immancabile Fontana di Trevi al tripudio d’acqua di Piazza
Data di nascita: 29-05-1982
Luogo di nascita: Napoli
Un itinerario urbano e pedonale alla scoperta di alcune delle fontane più belle e ammirate di Roma: dall’immancabile Fontana di Trevi al tripudio d’acqua di Piazza
Basiliche storiche, parchi e street art: un itinerario urbano da percorrere a piedi in poche ore per scoprire le bellezze di San Lorenzo.
Scoprire l’EUR, uno dei quartieri più moderni di Roma, attraverso un itinerario urbano: dall’Obelisco di Marconi alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo.
Roma è stata per un decennio la casa di Caravaggio ed è costellata dalle sue opere: un itinerario urbano per scoprirle camminando per le vie della Capitale.
Alcuni luoghi nascosti e non molto noti di Roma nascondono leggende e miti: ecco cinque luoghi da scoprire nella Capitale legati a misteri e a esoterismo.
Le Mura Aureliane di Roma si estendono per 19 chilometri attraversando luoghi magici della Capitale: un itinerario per scoprirle passeggiando, sostando in Musei e camminamenti.
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
Tutto è pronto per le celebrazioni di Nova Gorica e Gorizia: per la prima volta, due città – insieme – sono Capitale Europea della Cultura. In programma più di 1000
La nuova pista ciclabile e pedonale collega l’aeroporto Leonardo Da Vinci al Comune di Fiumicino, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Il XIV Rione di Roma (Rione Borgo) vanta una storia che risale addirittura agli Etruschi. Famoso per il Mausoleo di Adriano offre tanto da scoprire, semplicemente passeggiando.
Piazza dei Cinquecento a Roma si rinnova per il Giubileo 2025: la nuova area punta a servizi più fruibili, ma anche a una piazza più vivibile con aree verdi e piste ciclabili.
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e
La nave Amerigo Vespucci, storica e iconica Nave Scuola della Marina Militare, ha ricevuto la nomina di Chiesa Giubilare per l’Anno Santo 2025: attualmente è in viaggio in
Con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura, si conclude il rito di apertura delle Porte Sante per il Giubileo 2025.
Giubileo 2025: dopo la Porta Santa di San Pietro e quella nel carcere di Rebibbia, verrà aperta il 29 dicembre la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la cosiddetta
È possibile scoprire le quattro Porte Sante di Roma con un Cammino Giubilare che vi porterà ad ammirare le quattro Basiliche Papali romane.
Roma si prepara a dare il via al Giubileo 2025 il 24 dicembre: come cambiano i trasporti e la viabilità durante le feste di Natale nella Capitale.