Ritrovamento delle Colonne d’Ercole, finzione o realtà: la spiegazione
Un team di ricercatori spagnoli afferma di aver ritrovato le rovine del Tempio di Ercole Gaditano, luogo da molti identificato con le Colonne d’Ercole.
Un team di ricercatori spagnoli afferma di aver ritrovato le rovine del Tempio di Ercole Gaditano, luogo da molti identificato con le Colonne d’Ercole.
La storia di questa cattedrale, situata a pochi chilometri da Madrid, è legata a un solo uomo al quale va il merito di averla costruita.
Nel quartiere centrale di Shinjuku a Tokyo, una nuova maestosa attrazione vedrà la luce nel 2023: la Tokyu Kabukicho Tower, con intrattenimento e alloggio.
Voli fantasma ai tempi del coronavirus: il rigido regolamento europeo che sta costringendo le compagnie a far volare aerei vuoti o semivuoti.
In Cina è stato riportato alla luce un cimitero di 3000 anni fa, una scoperta importantissima: cosa sapere.
L’incontro tra il Rio delle Amazzoni e l’Oceano Atlantico dà vita a una delle onde più maestose, lunghe e potenti del mondo: la Pororoca.
Voli a prezzi ridicoli: tutte le offerte di viaggio imperdibili per organizzare le vacanze del 2022.
Una imperdibile campagna per avvicinare ancora di più i passeggeri a esperienze di viaggio davvero uniche nel 2022: la nuova offerta di Emirates.
Coralli dai colori incredibili, pesci variopinti e splendide tartarughe: le Filippine sono, per il terzo anno, la miglior destinazione subacquea al mondo.
L’elegante piazza di Livorno è una scacchiera sul mare dall’incredibile bellezza. E questa è la sua storia.
Quando la mezza stagione arriva, migliaia di uccelli si riuniscono nel cielo dando vita a uno degli spettacoli più magici di sempre.
Nel 2023 tornerà in Italia l’Orient Express con la sua edizione “La Dolce Vita”: itinerari, costi e tutto quello che c’è sa sapere.
A fare da sfondo alle avventure rocambolesche del duo comico, c’è una bellissima Sicilia, terra d’origine di Ficarra e Picone.
Caratterizzata da un aspetto antico e retrò, la funicolare di Budapest ci porta alla scoperta delle meraviglie della città con vista sul Danubio.
La sfilata dei Re Magi sulla Torre dell’Orologio che campeggia in Piazza San Marco è uno spettacolo di incredibile bellezza tutto da ammirare.
Un report svela quali sono i primi trend dei viaggiatori nel 2022, tra vacanze outdoor e destinazioni sostenibili, staycation e last minute.
Se si va a New York, non si può stare un giorno senza poter ammirare lo skyline della città dall’alto.
Caño Cristales è il fiume più bello del mondo perché è nella sua acqua che la natura ha gettato i colori più straordinari dell’arcobaleno.
Smart working nell’entroterra romagnolo, questi borghi si rivelano i migliori d’Italia in cui farlo: quali sono.
Il Cdc degli Stati Uniti sconsiglia i viaggi in crociera a causa della variante Omicron: cosa succede.
Da tempi immemori artisti, poeti e letterati si sono lasciati ispirare dalle meraviglie del mondo, lì dove trovavano riposo, pace e tranquillità. Sempre lì
A mezz’ora da Budapest c’è un borgo così delizioso che merita assolutamente una visita.
Il suo nome è Comfort Town ed è il quartiere colorato e instagrammabile di Kiev che celebra la felicità, soprattutto nel periodo difficile della guerra.
I tabloid inglesi hanno svelato un segreto finora ben custodito a Palazzo e che riguarda l’Italia.
Il borgo medievale di Rothenburg ob der Tauber sembra uscito da una fiaba. E in effetti è qui che la favola di Pinocchio ha preso vita.
La IATA considera le cabine degli aerei come luoghi in cui è difficile contrarre il Covid: in quanto ambienti a basso rischio, è possibile volare in sicurezza.
C’è un mese perfetto per scoprire e riscoprire alcuni dei luoghi più belli del mondo e queste sono le destinazioni da raggiungere.
I capolavori del Rinascimento italiano prendono vita nella capitale. Piazza Navona non è mai stata così bella.
Dove bisogna sedersi sui mezzi pubblici per evitare il contagio da Covi-19: lo studio che ci rivela la miglior scelta.