Capodanno gratis al museo: i migliori da visitare in Italia
Viaggio di inizio anno tra i musei e i siti archeologici italiani aperti gratuitamente, per vivere un Capodanno denso di cultura, arte e storia
Viaggio di inizio anno tra i musei e i siti archeologici italiani aperti gratuitamente, per vivere un Capodanno denso di cultura, arte e storia
Modi di dire e tradizioni dal mondo per iniziare alla grande il nuovo anno.
In questo giardino delle meraviglie, polmone verde della città, esiste una ricostruzione di New York in miniatura. È bellissima.
L’itinerario per trekking, mountain bike o escursioni a cavallo migliore d’Europa è nelle Fiandre, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore.
Soprannominata il “Giardino sul Lago”, questa perla italiana è una destinazione da esplorare anche in inverno, tra attrazioni e atmosfere fiabesche.
Ci siamo affidati ai più noti astrologi d’Italia e, in base alle loro previsioni, abbiamo pensato di proporvi un tipo di viaggio, una meta o un’esperienza. Ecco i nostri suggerimenti
La città che ospita lo stadio dove Pelé ha iniziato la sua ascesa al successo è uno scrigno di attrazioni record, spiagge, architetture e natura.
Alla scoperta di Guatapé, la città più colorata e affascinante della Colombia, famosa per le sue favolose attrazioni che non hanno eguali nel mondo.
La vacanza più dolce di sempre si fa in Slovenia, all’interno di un villaggio dove tutto profuma di cioccolato.
Cosa è cambiato a livello turistico in Italia dal 2019 a oggi e perché il turismo non è ancora ai livelli pre-Covid: lo studio.
Viaggio nel cuore d’Italia alla scoperta di Otricoli, un magico borgo dalle origini antichissime: cosa vedere.
Stelle cadenti, congiunzioni ed eclissi: il cielo del 2023 sarà strabiliante. Mettetevi comodi, lo show sta per cominciare.
Scoperti nella giungla quasi mille insediamenti antichissimi, che starebbero svelando l’esistenza di una civiltà Maya davvero sorprendente.
È la città italiana delle biciclette, dove l’utilizzo delle due ruote è tra i più alti in Europa: da scoprire attraverso percorsi unici e suggestivi.
Se avete trascorso le vacanze di Natale a casa ma avete voglia di viaggiare, dovete assolutamente approfittare della nuova offerta.
Paradisi tropicali, isole selvagge e barriera corallina: 5 destinazioni straordinarie per vivere un Capodanno al caldo indimenticabile.
In Israele è stata scoperta la tomba di Salomè e ora riaprirà al pubblico: cosa c’è da sapere su questo ritrovamento.
Sono molte le nuove tratte ferroviarie panoramiche pronte a debuttare nel 2023: tra le più suggestive al mondo, ce n’è persino una tutta italiana.
È già tempo di pensare alla prossima estate: quale sarà la meta preferita dai vacanzieri? A quanto pare, c’è un grande entusiasmo per la Riviera bulgara.
Tutti gli appuntamenti del Dolomiti Paganella Family Festival, la settimana che tutte le famiglie stavano aspettando.
L’appuntamento è a Roma, in piazza Navona, per celebrare la fine delle festività natalizie, insieme alla Befana.
Praia a Mare è una meta unica e che vale la pena di essere visitata sempre. Una perla nel cuore della Calabria tutta da scoprire e da da amare.
Un’esperienza ghiacciata nella Lapponia svedese: l’Icehotel è un sogno a occhi aperti.
Due meravigliosi borghi italiani sono stati premiati come i migliori del mondo: quali sono e perché.
L’isola di Lundy è la meta perfetta per chi è alla ricerca di un luogo selvaggio e incontaminato in cui poter stare a contatto con gli animali e la natura
Paesaggio incontaminato e colori unici caratterizzano il Vermillion Cliffs National Monument, un parco in cui la natura regna sovrana
Novità per il 2023 in Romagna, al via un turismo più attivo che mira a far conoscere le tante eccellenze e possibilità di questa regione unica.
L’esperienza più romantica di sempre si vive in Inghilterra all’interno del cottage del film “L’amore non va in vacanza”.
Si chiama Pamukkale ed è uno dei più straordinari capolavori di Madre Natura. Un castello di cotone che sembra uscito da una fiaba
Non è solo una città splendida, ma è anche un luogo magico dove il calendario scorre in maniera diversa rispetto al nostro: andiamo alla sua scoperta.