Pietro Diamantini, direttore Business Alta Velocità di Trenitalia
Le novità che ci aspettano per il lungo ponte di Pasqua e per l’estate sono molte.
Le novità che ci aspettano per il lungo ponte di Pasqua e per l’estate sono molte.
Alla Borsa internazionale del turismo 2025 sono state presentate grandi novità.
Olimpiadi 2026: scopriamo le sedi delle gare che, oltre Milano e Cortina d’Ampezzo, coinvolgono anche la Lombardia, il Veneto e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
A Milano e in altre località lombarde si festeggia il Carnevale Ambrosiano: scopri la sua storia, come si festeggia e perché dura più giorni rispetto a quello tradizionale.
Apre ad aprile nell’area delle ex scuderie a San Siro il parco termale di Milano, De Montel – Terme Milano, il più grande d’Italia.
Il giornale americano ha selezionato alcune località che promuovono un turismo sostenibile collaborando a migliorare il futuro del nostro pianeta.
Il “Treno delle Terme” è un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie delle terme di Abano in modo originale, a bordo di un treno che è più
Cosa fare per l’Epifania a Milano? Questi gli eventi da non perdere per adulti e bambini.
Dal Giubileo alle Olimpiadi Milano-Cortina: tutti gli eventi, le mostre e gli appuntamenti da non perdere in Italia nel 2025.
Dopo lo stop da agosto 2023 a causa di una frana torna il collegamento in alta velocità da Milano a Parigi: ecco quando e cosa c’è da sapere.
I Piani di Bobbio sono una delle mete più amate della Lombardia in ogni stagione: qui tutti i nostri consigli su cosa fare d’inverno, d’estate e non solo.
Anche quest’anno il Sole 24 Ore ha annunciato le migliori province italiane per qualità della vita: questa la classifica.
La recente classifica di TasteAtlas sulle città con la miglior offerta gastronomica al mondo è un “inno alla tradizione culinaria d’Italia”.
Ecco i migliori centri termali a Milano e nei dintorni, dove potersi curare ed allontanarsi dallo stress quotidiano e rigenerare appieno corpo e mente, curando anche eventuali patologie.
Pattinare sul ghiaccio è un’esperienza capace di unire grandi e piccoli, regalando momenti di puro divertimento e magia. Le piste più suggestive.
Al civico 12 di via Brera, Palazzo Citterio è un edificio borghese del ‘700 che, nei suoi 6.500 mq distribuiti su tre livelli, ospita un enorme spazio espositivo in cui sono
Il rapporto di Euromonitor International svela le destinazioni globali più attrattive: Parigi, Madrid e Tokyo sul podio, seguono Roma e Milano nella top ten.
In questo articolo, vedremo cosa fare, cosa vedere e tutte le informazioni utili per vivere al meglio la magia del Natale a Milano.
Torna per il secondo anno consecutivo l’iniziativa che collega Milano e l’Alto Adige durante i weekend dell’Avvento dal 29 novembre al 23 dicembre.
Dal 30 novembre al 14 dicembre aprono al pubblico alcuni rifugi antiaerei per tornare indietro nel tempo e rivivere un periodo storico drammatico da non dimenticare.
Discoteche, locali esclusivi e musica di ogni genere anche nelle piazze all’aperto: il capodanno meneghino ha tanto da offrire anche quest’anno. Ecco gli eventi più
Partendo da Milano, raggiungi la Coira per vivere l’incanto della Linea dell’Albula. Esplora le Alpi svizzere, il viadotto Landwasser, e termina a St. Moritz
La compagnia aerea low cost WizzAir ha lanciato una promozione in occasione del Giorno dei single – Single’s Day – che cade l’11 novembre, con voli a partire
Tutta la magia del Natale e delle Feste nei tradizionali mercatini di Natale di Milano, tra Piazza Duomo, zone meno centrali e i tradizionali Oh Bej! Oh Bej!
Milano si conferma la città più smart d’Italia: ecco perché e la classifica completa.
Un viaggio molto particolare per scoprire i luoghi dei Promessi Sposi sulle tracce di Renzo e Lucia tra Lecco, Milano e Monza.
A un centinaio di chilometri da Milano c’è un luogo favoloso, una spiaggia caraibica incastonata della natura: tutto quello che devi sapere
A partire dal 3 dicembre, un nuovo volo diretto di All Nippon Airways (ANA) renderà ancora più semplice viaggiare dall’Italia verso Tokyo, che si sta affermando come una delle
Tutti in attesa per i prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026: da novembre saranno disponibili diverse opzioni di ticket con servizi esclusivi e
Godersi lo skyline della città dall’alto al tramonto con un drink in mano e la musica che fa da sfondo alle chiacchiere con gli amici. Quali sono i rooftop più belli d’Italia