Peggiora l’instabilità nelle prossime ore su gran parte delle regioni tirreniche e nel Nord Italia. Sono attesi forti temporali e nevicate di grossa intensità sulle Alpi.
Il Nord-Ovest della nostra Penisola sarà quello dove farà anche più freddo e dove nevicherà fino a quote collinari, specie in Piemonte.
Possibili i nubifragi, invece, tra Liguria e Toscana e piogge molto intense anche sull’Umbria e il Lazio.
Il weekend che ci aspetta non sarà dei migliori, insomma. L’Italia, infatti, risentirà del passaggio di almeno due perturbazioni che manterranno il tempo instabile non soltanto al Nord-Est ma anche sulle regioni tirreniche centro-meridionali, che risentiranno del maltempo soprattutto domenica.
La neve scenderà anche sull’Appennino a partire dai 1000-1200 metri di quota.
Al freddo, alla pioggia e alla neve si aggiungeranno anche i venti che soffieranno con forza. Libeccio e Ponente porteranno mareggiate sulle coste tirreniche e raffiche intense sulla dorsale appenninica. Temperature in calo, ma nella media stagionale.
Il maltempo nno sta colpendo solo l’Italia e l’Europa. Il freddo e la neve sono scesi fin nel deserto del Sahara che si è incredibilmente imbiancato. Anche l’Arabia Saudita ha visto precipitare le temperature, con il termometro che ha registrato i -2°C nella regione dell’Aseer, dove montagne e deserto si sono ricoperti di bianco: non accadeva da più di cinquant’anni. È questo il risultato del meteo impazzito a causa dei cambiamenti climatici, indotti dal surriscaldamento globale, che sempre più fa sentire i suoi effetti.