Le spiagge da non perdere a Lerici
A Lerici, in Liguria, ci sono moltissime spiagge adatte a tutti: alcune più selvagge, altre attrezzate e con fondali bassi e sabbiosi perfetti per i bambini.
A Lerici, in Liguria, ci sono moltissime spiagge adatte a tutti: alcune più selvagge, altre attrezzate e con fondali bassi e sabbiosi perfetti per i bambini.
Scopriamo Casamicciola Terme, vera perla dell’Isola di Ischia che regala il benessere delle acque termali e la bellezza del mare e della Natura.
Meduse del Mar mediterraneo: quali sono le specie pericolose e quelle innocue.
Pantelleria è una piccola isola mediterranea incontaminata e selvaggia e sono molte le spiagge da vedere, alcune accessibili altre meno e solo una sabbiosa.
Sull’isola di Creta c’è una laguna dove l’acqua è talmente trasparente e la sabbia è talmente chiara da ricordare uno di quegli scorci da cartolina che si vedono nelle
Il Deserto di Agriate è un’area litoranea protetta nel Nord della Corsica, dove si trovano due delle spiagge più belle dell’isola: Lotu e Saleccia.
La Corsica è la meta perfetta per un viaggio in moto on the road. Si può scegliere di visitare la parte nord, con le sue città, i parchi dell’entroterra o le spiagge del
Con i suoi paesaggi incantevoli e gli incredibili itinerari naturalistici e archeologici, questo caratteristico paesino vi stregherà a ogni passo
Le città di mare più belle della regione dell’Algarve sono Faro e Tavira, dove si trovano anche numerose spiagge bianche con un mare cristallino.
Le spiagge del lago di Bracciano sono una valida alternativa al mare per chi vive a Roma e dintorni: ecco le più belle
Il ministero della Salute ha individuato i lidi più inquinati dove è vietato fare il bagno quest’estate. Ne ha contati 89: ecco quali sono.
Framura è una baia in Liguria dove è possibile svolgere numerose passeggiate o fare il bagno nelle bellissime spiagge dei dintorni, Bandiera Blu 2019.
La GTE o Grande traversata elbana è uno dei percorsi più famosi dell’Isola d’Elba e attraversa tutte le zone più belle dell’isola per circa 50-60 km.
Una parete rocciosa si tuffa nel mare per circa un chilometro. È lo Scoglio del Trave, un molo naturale che ripara dalle mareggiate la spiaggia di Mezzavalle
Dieci luoghi che forse non hai mai visto di Bali, un po’ di segreti per l’isola degli dei che sta diventando sempre più scelta da noi italiani. Spiagge da sogno, ma
Secondo il Times, questo paradiso dovrebbe apparire sulle copertine di tutte le riviste di viaggio. Ma forse è meglio così.
In Albania sono molti i luoghi da visitare, tra cui Tirana e Durazzo, ma anche le splendide spiagge affacciate sull’Adriatico e le bellezze naturali.
Antichi borghi ricchi di storia e di tradizioni, arroccati su speroni rocciosi o sviluppartisi intorno a un porticciolo marinaro. Ecco i villaggi più pittoreschi all’Elba.
Nel Parco Nazionale di Garajonay vive la laurisilva, vegetazione d’epoca preistorica che in pochissime parti del mondo si può ancora osservare: è questo il cuore magico
La Muralla Roja è un edificio a strapiombo sul mare, situato a Calpe, famoso per la sua architettura postmoderna e i colori che lo contraddistinguono.
Lontano dall’affollatissima Versilia e dalla gettonatissima Isola d’Elba, la Toscana nasconde alcuni angoli di paradiso conosciuti solo a pochi.
Sembra quasi di stare nel deserto, ma a pochi metri di distanza c’è l’oceano: ecco lo splendido paesaggio delle dune di Maspalomas
Scopriamo insieme quali sono le migliori dieci spiagge gay friendly in Italia.
Un solo villaggio, strade sterrate e splendide spiagge: Agiostrati è il luogo ideale per una vacanza in Grecia insolita, all’insegna del relax.
L’isola di Koh Samui è una delle più belle del Golfo della Thailandia, soprattutto per le numerose attività che offre, oltre alle spiagge bellissime.
Pianosa è un’isola dell’arcipelago toscano dalla natura incontaminata, ex carcere, oggi visitabile con guide autorizzate.
Completamente diversa da Mykonos o Santorini, Andros regala un paesaggio insolito e selvaggio, perfetto per gli amanti della natura.
A Sud di Marsa Alam c’è una zona compresa tra il Mar Rosso e il deserto arabico che pochi conoscono: è il Parco nazionale di Wadi el Gemal, dove il reef è ancora intatto.
L’isola d’Elba è un paradiso per i climbers che troveranno numerose falesie dove arrampicare, vicine a spiagge di sabbia bianca dove rinfrescarsi dopo la scalata.
Dalla spiaggia di Sansone alla minuscola Felciaio, dalla Padulella alla spiaggia di Cavoli, ecco i lidi migliori.