Lago d’Iseo, alla scoperta di Monte Isola, il borgo magico
Viaggio alla scoperta di Monte Isola, un luogo magico nel Lago d’Iseo fra trekking, storia, Natura e buon cibo
Viaggio alla scoperta di Monte Isola, un luogo magico nel Lago d’Iseo fra trekking, storia, Natura e buon cibo
Il Lago d'Iseo, in Lombardia, è un luogo veramente magico. E a dirlo è il National Geographic.
La sua storia è antichissima e avvolta nel mistero, cosa che rende ancora più suggestivo il suo panorama: ecco l'isola di Loreto, perla del Lago d'Iseo.
Il National Geographic ha consigliato ai suoi lettori alcuni luoghi italiani perfetti per passare un weekend tra natura e buon cibo. Si tratta di Ischia, il lago d'Iseo e Matera.
Non solo le bellezze del Lago d'Iseo: a Sarnico è possibile visitare il bellissimo centro storico, i monumenti e le meraviglie naturalistiche dei dintorni.
Una corsa unica nel suo genere che esalta la bellezza degli scorci del lago d'Iseo. La Sarnico Lovere Run è alla nona edizione ed è in programma domenica 28 aprile.
Nel cuore del Lago d'Iseo, Monte Isola divenne famosa per la passerella dell'artista Christo: ecco cosa vedere
Un tour tra i sapori e le tradizioni culinarie di Valtellina, Franciacorta e Lago d'Iseo.
Scoprire le bellezze che nasconde questo grande specchio d'acqua d'origine glaciale, un vero gioiello della nostra penisola
Il ponte di Christo o The Floating Piers (per dirla in inglese) è un'installazione monumentale sul lago d'Iseo che ha realizzato dei guadagni esorbitanti
Il ponte galleggiante sul Lago d'Iseo è stata un'installazione artistica temporanea a cura dell'artista Christo
The floating piers è un'installazione di arte contemporanea, realizzata sul lago d'Iseo da Christo, un artista statunitense di origine bulgara