Rocca di Mezzo, viaggio alla scoperta del borgo più freddo d’Italia
Rocca di Mezzo, nel cuore dell’Abruzzo, è il borgo più freddo d’Italia con il record di -45 gradi nel 1985: un paradiso per gli amanti dell’inverno.
Rocca di Mezzo, nel cuore dell’Abruzzo, è il borgo più freddo d’Italia con il record di -45 gradi nel 1985: un paradiso per gli amanti dell’inverno.
La Devon House è un vero e proprio luogo di rappresentanza e culturale della Giamaica. Oltre a questo, custodisce spazi verdi e luoghi speciali dove mangiare.
Come festeggiare a Monaco: tutto quello che devi sapere sulla festa della birra bavarese che ogni anno riunisce un pubblico numeroso da tutta Europa.
Scopriamo i piatti tipici della Repubblica Dominicana in un viaggio che ci porta a provare sapori decisi, genuini e umili
A pochi chilometri da Quito, in Ecuador, c’è un luogo dove il mondo si divide in due. Ecco tutto quello che devi sapere su Mitad del Mundo, dove passa l’equatore.
Un delizioso angolo di architettura medievale nel cuore dell’Umbria più autentica: passeggiando per il borgo di Mugnano incontrerete un vero e proprio museo a cielo aperto.
L’affascinante itinerario attraverso le pagine di celebri opere della letteratura italiana alla scoperta di storie e personaggi che hanno lasciato il segno.
Regole e costi della compagna tedesca Lufthansa, per viaggiare con il proprio animale a quattro zampe e garantire un trasporto adeguato e confortevole.
Stai organizzando un viaggio a Lima? Ecco quello che devi sapere sul clima e la temperatura della capitale del Perù per organizzare al meglio il tuo viaggio.
Un suggestivo percorso tra passato e presente per valorizzare il territorio a livello culturale e ambientale, attraverso l’opera di artisti di fama internazionale.
Alla scoperta della città di confine Gorizia, dove passare un weekend alla scoperta delle sue dimore storiche e dei luoghi che raccontano la sua storia.
Dalla costa del Pacifico passando per i deserti e le montagne più alte, ecco le 10 strade più mitiche degli Stati Uniti
Queste sono le cose da fare e da vedere per scoprire Maratea e i suoi dintorni, tra mare e terra.
Ecco quali sono le 5 isole della Polinesia da visitare assolutamente tra le oltre cento isole sparse nell’immensità dell’Oceano Pacifico
Misure restrittive in Spagna dopo i disordini per l’overtourism. Ecco come cambiano le cose per i turisti da dicembre.
Un villaggio nel cuore di Seul in cui il tempo sembra essersi fermato. Ecco la guida completa al Bukchon Hanok Village per scoprire le sue case d’epoca e le sue meraviglie.
Tutte le informazioni per capire quale sia il periodo dell’anno migliore per organizzare un viaggio in Vietnam, nella zona di Hanoi, la capitale del paese.
Weekend a Bolzano? Questi sono i 5 luoghi da non perdere per una vacanza tra natura, cultura e divertimento.
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature Cities ci svela le sei città italiane del quarto d’ora: tutti i servizi sono a portata di mano
Callao è una splendida città portuale del Perù, dove modernità e tradizione si uniscono in un’unica sinfonia. Scopri cosa vedere e cosa fare in questa guida.
Questa è la spiaggia più bella di Boa Vista: Praia de Chaves ha molto da offrire. Ecco le info più utili per visitarla e viverla interamente tra calette e attività
Il Castello Bufalini a San Giustino (PG) aprirà al pubblico, per la prima volta dopo il loro restauro, nuove e straordinarie sale: cosa sapere.
A Tivoli il Parco Letterario dedicato a tre grandi personaggi della letteratura che vissero, ognuno a proprio modo, questi luoghi straordinari.
Vetrate colorate, una scalinata ampia e interni decorati rendono Palazzo Mohatta un gioiello a Karachi, megalopoli pakistana di 20 milioni di persone.
Nel cuore della Provenza, tra Arles e Avignone, si cela una località meno conosciuta ma altrettanto meritevole di una visita: si tratta di Tarascona.
Aiutano a calmare l’ansia e a gestire le emozioni: sono gli animali di supporto emotivo, permessi anche sugli aerei.
Al via la seconda edizione di Italia Romanica, il progetto ideato dall’ente capofila, la Fondazione Sardegna Isola del Romanico: le info.
Queste sono le isole più pericolose al mondo, tra animali mortali e popolazioni decisamente inospitali.
Novità in arrivo questo weekend di settembre per i possessori di un biglietto digitale sui treni regionali Trenitalia: il check in si fa più smart e automatizzato.
Una passeggiata romantica e suggestiva tra le frazioni di Lezzeno, la località sul lago di Como ricca di borghi storici e chiese antiche da visitare per un viaggio tra natura e