Camino dos Faros, lo spettacolare cammino tra i fari di Spagna
Tra i più bei cammini d’Europa vi è senza dubbio il “cammino dei fari”, uno straordinario percorso lungo la Costa da Morte galiziana.
Tra i più bei cammini d’Europa vi è senza dubbio il “cammino dei fari”, uno straordinario percorso lungo la Costa da Morte galiziana.
Il Tivoli di Copenaghen è il secondo parco più antico del mondo, un luogo fiabesco dove andare sia da soli che con i bambini.
Amate la montagna e volete programmare la vacanza ideale con i vostri figli in base alla loro età? Le migliori mete da 0 a 12 anni in Italia e all’estero.
Mollo tutto e vado in Polinesia: la storia di chi ha trasformato un sogno in realtà.
Olomouc, splendore, panorami naturali e antica storia. Un mix da sogno che ne fanno una meta immancabile per un viaggio in Repubblica Ceca
Se amate il turismo lento, sostenibile e a contatto con la natura, il Sentiero dell’Acqua e della Roccia a Gravina di Puglia è quello che fa per voi.
Nul sud della Spagna, in provincia di Alicante, esiste un lago salato che ha dell’incredibile: ecco perché e quando andarci per vivere un’esperienza unica.
A volte c’è bisogno di silenzio per ritrovare se stessi e la montagna, con i suoi poteri spirituali enormi, è il luogo giusto per riuscirci.
Alla scoperta delle Vore di Barbarano del Capo, caverne naturali nel cuore della Puglia, a breve distanza da Lecce e dal suo ricco patrimonio storico e naturale
L’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi è un percorso che si snoda in 8 diversi itinerari di difficoltà medio-alta, per andare alla scoperta delle Dolomiti.
In Nicaragua ci sono moltissimi parchi e riserve naturali che offrono paesaggi spettacolari, tra crateri vulcanici estinti e mangrovie.
A Cesano Maderno, nel cuore della Brianza, Palazzo Arese Borromeo è un palazzo nobiliare splendido. Perché visitarlo? Perché i suoi affreschi sono tra i più belli della zona.
Poco lontano da Lucca, Borgo a Mozzano ospita il Ponte del Diavolo, antico ponte che – con la sua architettura unica – è al centro di “sataniche” leggende.
Un viaggio a New York può essere molto costoso ma ci sono ristoranti, fast food e bancarelle di street food dove mangiare ottimo cibo spendendo poco.
Tra le isole africane migliori per una vacanza low cost ci sono le famose Mauritius e Seychelles, ma anche Nosy Be in Madagascar e la poco conosciuta Reunion.
La MS Europa 2 è una splendida cattedrale dei mari, la migliore e più lussuosa imbarcazione da crociera del 2019
Tra i gioielli nascosti della Croazia, ci sono le imperdibili e spettacolari cascate, incastonate nella natura dei suoi più famosi Parchi Nazionali.
La capitale della Georgia, Tbilisi, è una città ricca di attrazioni e di monumenti da visitare, anche se ancora non è una meta molto conosciuta dai turisti.
Macao non è solo la patria dei casinò e degli hotel di lusso. La città e i suoi dintorni offrono numerose attrazioni naturali e architettoniche da non perdere.
Se vuoi recarti in Tanzania, ma cerchi un’alternativa a Zanzibar, fai base a Dar es Salaam: è la città ideale da cui partire per esplorare i piccoli paradisi dei dintorni.
Tampa è una città ricca di attrazioni. Dalla passeggiata lungo il fiume agli edifici di stili diversi. Da non perdere anche le spiagge più belle della Florida.
L’isola di Phu Quoc in Vietnam è una delle mete più gettonate degli ultimi anni, tra spiagge bianche, fattorie di pepe e la funivia più lunga del mondo.
La Cantabria è una piccola e ricca regione nel nord della Spagna: è attraversata dal Cammino di Santiago e nasconde in sé parchi naturali e bellezze architettoniche.
Soprannominata “la Cappella Sistina dell’Est”, il Monastero di Voronet è classificato tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Ed è dipinto con
Il borgo, a margini della Val d’Adige, è famoso per i suoi portici che fin dall’antichità ospitano il mercato, Ci sono passati anche Mozart e Dürer.
Né Bangkok né Chiang Mai: è Hat Yai la città della Thailandia in cui andare, per regalarsi una vacanza insolita e (molto) low cost.
Partendo da Limone sul Garda si possono percorrere bellissimi itinerari, in bicicletta ma non solo, su strade poco trafficate. Il più pittoresco arriva al borgo di Tremosine.
Anche quest’anno si sta avvicinando il momento della tanto attesa maturità, il capitolo finale del lungo percorso scolastico che interessa milioni di giovani. Come
Viaggiare ci rende liberi da ogni pregiudizio e dalle intolleranze nei confronti della libertà. Lo dimostra anche lo studio The Value of Traveling condotto da Momondo.
Monastero benedettino dell’anno mille, covo di pirati e poi borgo di pescatori: oggi l’abbazia di San Fruttuoso è un paradiso terrestre fuori dal mondo incastonato tra terra