È stata aperta un’incredibile rotta ferroviaria nel deserto
È appena nato il treno che attraversa il deserto del Taklamakan, il secondo più grande del mondo con dune mobili.
È appena nato il treno che attraversa il deserto del Taklamakan, il secondo più grande del mondo con dune mobili.
Viaggiare in treno può essere un'esperienza memorabile: ci sono poi itinerari che lasciano senza parole, romantici e unici nel loro genere.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
Viaggi in treno, quali fare assolutamente almeno una volta nella vita per regalarsi esperienze indimenticabili.
C'è tempo fino al 20 maggio per candidarsi a un progetto 150 biglietti per viaggiare gratis in treno tra le meraviglie delle Alpi.
Trenitalia è la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety Trust Certification di RINA per le best practice legate a igiene e prevenzione del contagio.
Le stazioni ferroviarie sono veri e propri musei da scoprire. Da sole, spesso, valgono il viaggio in treno. Monumentali e avveniristiche, meritano una visita.
Panorami e paesaggi spettacolari: tra i viaggi in treno più belli d'Europa, secondo la CNN, ce n'è anche uno che tocca famose città italiane.
Fare shopping all'interno della stazione, salire sui treni e visitare i dintorni: benvenuti nel metaverso di Akihabara.
Disneyland Paris celebra 30 anni e Trenitalia ha lanciato un treno per l'occasione insieme a un concorso per vincere un viaggio: come partecipare.
Le ferrovie Trenord in Lombardia organizzano delle “Gite in treno” che porteranno per tutta la stagione i turisti alla scoperta dei laghi.
I viaggi in treno sono tra le esperienze più belle che si possano fare, specie se per turismo. E la Svizzera, in questo, è la numero uno.
Viaggiare in treno è una delle scelte migliori che si possano fare: ti sveliamo i motivi principali e che ti faranno salire subito a bordo di un convoglio.
Le nuove rotte da fare in treno nel 2022, l'Europa da vivere sui binari è sempre più bella e collegata.
Un viaggio a bordo di un treno di lusso è un vero sogno a occhi aperti: massimo comfort, carrozze curate in ogni dettaglio, servizio impeccabile.
Non solo è la tratta ferroviaria più panoramica d'Italia, ma salire a bordo di questo treno è anche l'esperienza più romantica che si possa fare.
È rosso come l'amore, ed è uno dei viaggi più romantici che si possano fare.
C'è un treno che porta alla scoperta delle terre selvagge d'Alaska, è lo stesso dal quale si può ammirare lo spettacolo dell'aurora boreale.
Viaggiare in treno è sempre più di moda grazie alla sostenibilità e agli splendidi paesaggi che offre: gli itinerari da non perdere in Europa.
Per ridurre l'inquinamento e le emissioni di gas nocivi, anche l'Italia pensa alla conversione di voli brevi con treni veloci su disegno europeo,
Tantissimi italiani scelgono di viaggiare in treno, soprattutto su quelli storici che attraversano angoli nascosto d'Italia.
I viaggi in treno a corto raggio rispettano di più l'ambiente rispetto ai voli nazionali: lo studio e cosa significa.
Ora è possibile salire a bordo di un treno e fare il viaggio più lungo del mondo: 21 giorni di meraviglie.
Dalla Cina all'Arabia Saudita, passando per l'Europa e l'Italia: ecco quali sono i 10 treni più veloci del mondo, in grado di superare i 300 km orari.
Confortevole, sicuro, sostenibile e con offerte vantaggiose: il treno è il mezzo migliore per scoprire l'Italia
Riparte il turismo ferroviario notturno, con il recupero di tratte iconiche in tutta Europa. I treni diventano veri e propri hotel su rotaia: ecco gli itinerari
Il treno Genova Hogwarts Express "missione Epifania" partirà nei giorni di giovedì 6, sabato 8 e domenica 9 gennaio 2022 con un'edizione speciale dedicata alla Befana.
Quella a bordo della linea ferroviaria che attraversa l'Abruzzo e che, per i paesaggi e gli scorci panoramici, ricorda la Siberia, a dicembre porta ai mercatini di Natale.
Il nuovo Frecciarossa di Trenitalia che partirà il 18 dicembre da Milano per condurci a Parigi, in Francia.
Torna sui binari italiani lo storico treno di lusso simbolo degli Anni Sessanta, la cui partenza ufficiale è prevista nel 2023. Ecco gli itinerari previsti