Forte Belvedere: il balcone panoramico sulla città di Firenze
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
Sembra un sogno, una visione onirica e quasi trascendentale. Ma la finestra aperta sulla città di Firenze è reale e porta la firma di Leandro Erlich.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
Tra storia e natura, il borgo di Castelnuovo Berardenga è la meta perfetta per un lungo weekend fuori porta. E per chi ama la bici, ci sono tante sorprese.
La BBC elogia una città italiana che in molti sottovalutano: Livorno. Ecco cosa vedere e perché è una città imperdibile.
Un gioiello imperdibile della Toscana, dalla storia millenaria e dal fascino eterno: alla scoperta di Manciano, la “Spia della Maremma”.
Da Dublino all’Irlanda del Nord, passando per il cuore più verde e nascosto dell’isola, tra destinazioni ricche di storie e tradizioni da scoprire.
Le meraviglie (quasi) sconosciute dell’arcipelago toscano da scoprire e riscoprire.
Non c’è bisogno di andare in Provenza per ammirare straordinari campi di lavanda in fiore, basta recarsi in Toscana.
Abbiamo trovato l’edificio più bizzarro del mondo: un gigantesco cestino da pic nic negli USA.
Sette cammini tra siti Unesco, antichi borghi, parchi naturali e tappe religiose: i sette cammini della Toscana, per un turismo sempre più slow e green
Il Lago di Bilancino a Barberino nel Mugello è un’oasi di relax e di refrigerio immersa nel verde dove praticare sport e godersi la natura.
Salperà il 5 marzo da Savona la nuova nave di Costa Crociere, Costa Toscana. Com’è fatta dentro e tutte le novità della nave super green.
L’isola di Montecristo è una delle più importanti per la tutela della biodiversità dell’Arcipelago Toscano e del Mar Tirreno.
Un bellissimo viaggio nelle opere misteriose di Paul Fuchs e nel suo giardino dei suoni nel cuore della Maremma toscana.
L’elegante piazza di Livorno è una scacchiera sul mare dall’incredibile bellezza. E questa è la sua storia.
Visitare l’Opera Bosco il museo di Arte e Natura nel cuore della Tuscia vicinissimo al misterioso pesino di Calcata.
La nave da crociera ispirata alla splendida città di Firenze ha fatto il suo debutto nel porto di Dubai.
L’Elba cela un lato assolutamente inedito: quello che si può vivere d’inverno. Tutte le attività, anche quelle più inaspettate, che si possono fare con la neve.
Le luci di Natale illuminano la città mentre lo scintillante albero domina Piazza Duomo. In questo periodo, Firenze, è davvero magica.
Il borgo medievale, nel cuore delle colline toscane, ha avviato un progetto turistico di riqualificazione del centro storico all’insegna del “buon vivere”
Misteri e leggende oppure verità. La città toscana che nasconde ancora tanti segreti. Ve li sveliamo.
Sta per partire un treno storico con una locomotiva a vapore che va da Pisa alle Saline di Volterra attraversando la verde campagna toscana.
Antica deviazione del tratto francigeno, la Via di Linari accompagna alla scoperta di un territorio unico tra Emilia Romagna e Toscana.
S chiama Cammino d’Etruria Centro ed è il nuovo sentiero da percorrere a piedi o in bicicletta per attraversare le antiche terre degli etruschi da Volterra a Chiusi.
A soli cinque chilometri da Lucca, attende i visitatori una vera e propria gemma nascosta che ancora pochi conoscono: Villa Reale di Marlia.
Immersa tra gli uliveti e i vigneti della Toscana questa bolla trasparente è l’alloggio perfetto per chi vuole vivere un’esperienza magica sotto le stelle.
Viaggio nei luoghi che hanno fatto da sfondo alla pellicola di Monicelli, da Piazzale Michelangelo al Bar Necchi, fino a Santo Spirito.
C’è il vento che accarezza le colline, c’è il canto degli uccelli che soavi volteggiano tra le valli. E poi c’è il silenzio. In questo anfiteatro naturale lo
A ottobre puoi scoprire e riscoprire la Costa degli Etruschi con una maratona ecosostenibile che attraverserà colline toscane, villaggi e panorami mozzafiato.