Toscana: trekking a Capo d’Arno e al Lago degli Idoli
Un’escursione in mezzo ai boschi delle Foreste Casentinesi alla scoperta della sorgente del fiume più lungo della regione e di un incredibile scavo archeologico
Un’escursione in mezzo ai boschi delle Foreste Casentinesi alla scoperta della sorgente del fiume più lungo della regione e di un incredibile scavo archeologico
Nel cuore della Toscana un borgo spettacolare tra vestigia medievali e archeologia industriale, arricchito da dintorni altrettanto meritevoli e scenografici
Vi portiamo alla scoperta della mitica via Francigena Toscana con un itinerario emozionante e tutto da scoprire che vi sorprenderà
Ogni weekend l’Italia offre un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e nelle culture locali, assaporando le specialità tipiche di ogni
Dai campi di tulipani del Piemonte alle distese di lavanda in Toscana, dai fiori delle lenticchie ai tunnel di glicine: ecco le più belle fioriture d’Italia
Uno scrigno di tesori di arte medievale nel territorio con i paesaggi più suggestivi della regione, tra dolci colline, filari di cipressi e casali contadini
Alla scoperta dell’antica cittadella fortificata, sentinella della Val di Cecina, gode di una vista panoramica verso il Tirreno e sull’Arcipelago toscano.
Poppi, Bibbiena e Raggiolo sono piccoli tesori perfetti per un viaggio primaverile: uno più medievale, l’altro più metropolitano, uno rustico e isolato
Tracciata intorno al VII-IV secolo a.C., oggi è uno straordinario percorso che si snoda tra i paesaggi più suggestivi dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Nei fine settimana in tanti si spostano per raggiungere località di villeggiatura. Vediamo cosa fare in un weekend a Viareggio e in Versilia.
Torna Cammini aperti nel weekend del 10 e 11 maggio: l’edizione 2025 è un omaggio al Giubileo con sentieri che toccano luoghi di spiritualità
Nata poco meno di 500 anni fa per volontà dei Medici, Livorno non custodisce tesori millenari, ma conserva un fascino legato al mare.
Rapolano Terme è una delle destinazioni toscane più amate per chi cerca relax e benessere circondato dalla bellezza delle Crete Senesi.
Follonica è la meta ideale per tutti coloro che amano il Carnevale: le date, gli eventi, come arrivare e come comprare il biglietto
Tra le vette frastagliate e le verdi vallate della Toscana settentrionale si celano piccoli scrigni di storia e bellezza: i borghi delle Alpi Apuane.
Il borgo in provinci di Pisa iniziò a spopolarsi nel secolo scorso e ancora oggi è avvolto da un “cold case”. Anche Oliviero Toscani provò a salvarlo.
A ridosso di una splendida “balena bianca”, nel cuore della Toscana, si nascondono le terme libere più belle d’Italia.
Un panorama mozzafiato su alcune delle colline più belle della Regione, un borgo medievale patrimonio dell’UNESCO e alcuni piccoli tesori nascosti nei dintorni
Sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 la nuova edizione di Pontremoli Barocca, due giorni di aperture straordinarie per scoprire i capolavori dell’arte.
La Toscana è la regione italiana con più terme e centri per il benessere e relax: ecco un’utile mappa alle destinazioni più belle.
Il legame tra gli italiani e il viaggio alla ricerca di cibo, vino, olio e di tutte le altre tipicità agroalimentari del nostro territorio è sempre più forte.
Le destinazioni ideali per chi vuole sciogliersi in un caldo abbraccio immerso nella natura durante la stagione fredda
Dai rinomati impianti dell’Abetone al Monte Amiata, con piste per ogni livello e panorami mozzafiato tra natura e tradizione, sciare in Toscana è un’emozione unica.
Storia, cultura e spiritualità si fondono con lo scenario paesaggistico toscano nel percorso del Presepe Vivente di Equi Terme: ecco i dettagli sugli orari di quest’anno,
Reperti di oltre 2300 anni fa sono tornati alla luce lasciando archeologi e appassionati senza parole. Statue, gioielli, monete e tanti altri oggetti preziosi testimoniano un mondo
La fiction “Il nome della rosa” continua a mostrare straordinari borghi presenti in Italia. Fin dalla prima puntata, la protagonista assoluta è stata Civita di Bagnoregio.
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto: un’oasi di benessere totalmente
Tra le morbide colline a pochi passi da Firenze, un borgo con un centro storico piccolo ma splendidamente conservato e dintorni affascinanti
È un Natale ricco di eventi e attrazioni per tutta la famiglia, quello inaugurato a Montepulciano: scopri tutte le iniziative, dal Castello di Babbo natale ai concerti.
Un centro di rigenerazione corporea e della mente: ecco le Terme di Montecatini, oasi di benessere nel cuore della Toscana a pochi km da Firenze. Di seguito tutte le info su orari,