Duomo di Firenze, scoperto un piccolo zoo segreto sulla Cupola
Nel corso dei restauri sono state scoperte molte orme di animali sulle tegole della Cupola del Brunelleschi: un vero zoo segreto sul Duomo di Firenze.
Nel corso dei restauri sono state scoperte molte orme di animali sulle tegole della Cupola del Brunelleschi: un vero zoo segreto sul Duomo di Firenze.
A fare da cornice all’ultima missione dei tre moschettieri di Veronesi alcuni dei posti più incantevoli della Toscana.
Il borgo in provinci di Pisa iniziò a spopolarsi nel secolo scorso e ancora oggi è avvolto da un “cold case”.
Scopri le terme di Petriolo, centro termale situato nell’incantevole valle dell’Ombrone, a cavallo tra le città di Siena e Grosseto.
Guida alla scoperta di Lecce, città soprannominata “la Firenze del Sud” per le bellezze storiche e architettoniche e la posizione nel “tacco” d’Italia.
Guida alle migliori attrazioni di Firenze, con dieci luoghi da non perdere per esplorare il centro storico e le bellezze situate nei dintorni del capoluogo fiorentino
Guida alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche di Lucca, dal Duomo alla Piazza San Martino, passando per il Parco Regionale delle Alpi Apuane
Chianciano Terme è una delle località toscane più apprezzate grazie alle sue terme e alle bellezze naturali e artistiche che la contraddistinguono.
Siamo soliti considerare l’Irlanda per i suoi prati verdi, ma pochi sanno che c’è un’isola che è ancora più segreta.
Se ne era mai andato Mick Jagger dall’Italia? L’ultima volta lo avevamo lasciato in Toscana. Oggi lo ritroviamo a Marzamemi.
Tre itinerari per visitare al meglio la regione della Maremma in Toscana, innamorarsi dei colori del foliage, rilassarsi alle terme e scoprire borghi spettacolari.
Ammirare tutti i luoghi meravigliosi della Toscana in camper è un ottimo modo per viaggiare assaporando fino in fondo la bellezza di location come la Maremma, Siena e San Gimignano
È la Toscana più verde e lussureggiante, ed è ricca di splendidi borghi incantevoli: ecco la Maremma e le sue incredibili bellezze.
11 foto che raccontano segreti, leggende e misteri della culla del rinascimento: questa è la Firenze che non conoscevi.
San Gusmè è un piccolo gioiello immerso nel meraviglioso Chianti. Ad accogliere i visitatori nel borgo, però, una statua assai bizzarra. Conoscete la sua storia?
Anghiari è un borgo della Toscana ricco di tesori artistici e storici, ma anche con una bellissima strada a prova di vertigini: la “ruga”.
Un nuovo avvistamento all’Elba conferma che l’isola è il paradiso dei cetacei. Due balenottere danzano sotto gli occhi dei passanti a Portoferraio.
Immersi in un panorama suggestivo, tra dolci colline e vigneti, i laghi della Toscana sono delle perle turchesi davvero affascinanti.
L’Isola d’Elba è una della mete più ambite durante la stagione estiva. Ma è soprattutto fuori stagione che dà il meglio di sé.
Sei passeggiate che puoi fare all’Isola del Giglio in Toscana, in ogni stagione, per innamorarti di questo luogo selvaggio ed unico.
Dalla cima della collina domina la Garfagnana, le Alpi Apuane e quella parte di Toscana diversa dalle solite immagini che girano sui social.
Lo splendido borgo di Santa Fiora si è trasformato in un villaggio per lavoratori: gli smart worker qui sono i benvenuti.
Santa Fiora, in Toscana, è il primo smart village d’Italia. Un luogo bellissimo ai piedi del Monte Amiata e ricco di attrazioni da visitare.
La Maremma Laziale è una zona ricca di archeologia, natura e borghi da scoprire. Ecco cosa visitare assolutamente.
Famosa in tutto il mondo per la leggenda di un tesoro nascosto, è ancora l’isola più selvaggia del Mar Mediterraneo.
Della Via Francigena il tratto della Toscana, con i suoi borghi e i preziosi vigneti, è quello più amato perché offre tante bellissime tappe.
Il Mugello è una zona della Toscana bella da togliere il fiato, ecco cosa visitare in questo territorio meraviglioso.
Il “Daily Mail”, prestigioso quotidiano britannico, ha fatto un incredibile omaggio alla spettacolare città di Lecce. Ecco cosa ha detto.
Volete concedervi un weekend dedicato al wellness? La Toscana è la meta giusta: tra splendidi laghetti e terme incantevoli, troverete ciò di cui avete bisogno.
La Toscana a settembre è ancora più bella. Ecco una serie di località di mare da visitare durante il nono mese dell’anno.