In Toscana c’è l’imperdibile Festa della Vendemmia
La Festa della Vendemmia è l’occasione ideale per scoprire le antiche tradizioni e i deliziosi sapori della Toscana: ecco gli eventi più belli della stagione.
La Festa della Vendemmia è l’occasione ideale per scoprire le antiche tradizioni e i deliziosi sapori della Toscana: ecco gli eventi più belli della stagione.
Non c’è stagione migliore, per colori e temperature, come quella che va da settembre in avanti, per visitare l’Elba. Quest’anno c’è un motivo in più.
Dove si trova l’immaginaria Pineta, set televisivo della fiction di successo Sky.
Un tour “slow” della Toscana attraversata da quel millenario e meraviglioso cammino, percorso un tempo da pellegrini e, oggi, dai turisti.
Paesaggi che sembrano acquerelli, borghi e monumenti sorprendenti, cascate del benessere e tradizioni di una terra ricca di meraviglie.
Come in una fiaba: il tramonto sulla laguna di Orbetello infuoca il cielo con mille tonalità surreali. Ed è pura magia.
La compagnia di navigazione offre una vacanza in un’isola a sorpresa, tra Corsica, Sardegna, Baleari e Isola d’Elba.
Il castello dei Conti Guidi domina la vallata fra Firenze e Arezzo, in un luogo pieno di storia.
A San Casciano dei Bagni è emerso dal fango il tesoro del santuario romano, una scoperta importantissima.
Arte e architettura sono da sempre l’anima della città toscana. Cosa vedere di antico e di nuovo in città.
Un itinerario da fare a piedi, in modo lento, alla scoperta della selvaggia Val di Lima, nel cuore della Toscana.
Perché la Toscana è il nuovo paradiso italiano della lavanda, un viaggio tra odori e colori.
Il piccolo e meraviglioso borgo toscano, Bandiera Arancione del Touring, si prepara a trasformarsi in working village per i lavoratori da remoto. Benvenuti a Peccioli.
La Toscana, grazie al suo patrimonio naturale e paesaggistico, è la meta ideale per chi desidera vivere una vacanza outdoor. I luoghi imperdibili.
Patrizio Bertelli, amministratore delegato di Prada e marito della stilista Miuccia Prada, sta per acquistare Cala Forno, perla della Toscana.
Strade secondarie, curve e coste ci attendono, per scoprire una Toscana meravigliosa e inedita on the road, su due ruote.
A luglio ripartono i treni del Porrettana Express, suggestiva ferrovia storica che da Pistoia attraversa le bellezze dell’Appennino Tosco Emiliano.
Mozzafiato sono i panorami regalati dalle sette isole dell’Arcipelago toscano, ciascuna con le sue peculiarità. 10 foto per innamorarsene.
Da Firenze a Ravenna lungo la linea Faentina, il Treno di Dante tocca i luoghi e i borghi che hanno ispirato il Sommo Poeta.
Bellissima, vicina, con un mare da favola e tanti sentieri nell’entroterra. E quest’anno c’è un motivo in più per andarci.
Sogni una vacanza American style? Abbiamo scovato tre alloggi insoliti che ti faranno vivere un’esperienza indimenticabile. E sono in Italia.
Quattro percorsi in bicicletta da fare sui luoghi della Chianina Ciclostorica, la Toscana che fa innamorare.
Sono le spiagge Bandiera Blu 2021 della Toscana, delle vere meraviglie da visitare questa estate.
Rieti, nel Lazio, e Santa Fiora in Toscana pagano l’affitto a tutte le persone che decidono di trasferircisi.
Boboli Giardino Letterario: il progetto che permette di scoprire e riscoprire il parco storico di Firenze con gli occhi dei grandi protagonisti della letteratura.
L’isola d’Elba è ancora più attraente: il 2021 è l’anno di Napoleone Bonaparte, di cui si festeggia il Bicentenario.
Scelta dagli antichi Romani come remoto approdo, l’isola è ancora una meta per veri intenditori.
La Toscana conquista anche il Forbes, con i suoi panorami da favola e i piccoli borghi medievali: un vero e proprio elogio ad una bellezza italiana.
Piazzale Michelangelo, il balcone di Firenze, è in fiore. Con lui anche le terrazze e le rotonde della città per proteggere e celebrare le api.
Crocevia del traffico tra la città di Siena e Firenze, Barberino Val d’Elsa è un antico borgo ricco di attrazioni da esplorare, come il Palazzo del Cardinale.