Piancastagnaio, il borgo antico arroccato su un ripiano
Piancastagnaio è un gioiello della Toscana da scoprire a passo lento, perdendosi tra i suoi monumenti e la magia di un paesaggio ricco di sorprese.
Piancastagnaio è un gioiello della Toscana da scoprire a passo lento, perdendosi tra i suoi monumenti e la magia di un paesaggio ricco di sorprese.
Una scoperta sui Monti Cimini ci riporta indietro di millenni, svelando l’esistenza di un luogo di culto antichissimo nella Tuscia: l’annuncio.
Basta uscire dalla città, per trovarsi difronte a uno degli edifici più incredibili e assolutamente inaspettati d’Italia.
È una Toscana meno conosciuta ma dal fascino suggestivo, un borgo quasi irreale, sospeso nel tempo, celato allo sguardo e inaspettata sorpresa.
Nel centro storico di Massa Marittima, all’interno del Palazzo dell’Abbondanza, si trova un affresco tanto affascinante quanto scandaloso.
Viaggio in autunno in Toscana: le migliori gite fuori porta da fare in questa spettacolare regione.
Durante i recenti scavi sono stati fatti dei nuovi e incredibili ritrovamenti di importanza eccezionale.
Puoi dormire in un eremo immerso nella natura toscana per vivere un’esperienza spirituale all’insegna della pace e del benessere.
Delizioso borgo incastonato tra le colline toscane, Murlo è un luogo ricco di storia e di magia, assolutamente da scoprire: ecco cosa vedere.
Sono passati ben 200 anni, ma l’isola d’Elba non ha mai dimenticato il suo grande imperatore: “Napoleone Experience” è un meraviglioso viaggio nel tempo.
Un ritrovamento eccezionale è appena avvenuto a Pisa: ecco com’era la città in epoca romana e altomedievale.
Nel Museo delle Illusioni di Firenze niente è come sembra: pronti a scoprire un mondo inedito e sorprendente?
A pochi passi da una delle località turistiche più amate della Toscana, si cela un’oasi incontaminata di bellezza incredibile: le Cascate di Malbacco.
Torna sui binari il treno storico che collega Firenze a Ravenna, tra quei luoghi che ripercorrono le vicende storiche e letterarie legate a Dante.
Dai borghi ai castelli, passando per palazzi rinascimentali e parchi incredibili: i tesori della Tuscia che hanno conquistato gli stranieri.
Sembrano finestrelle o porticine che si aprono sulle facciate degli antichi palazzi di Firenze. In realtà sono le buchette del vino.
Tra fitti boschi, ruscelli e prati si pratica da qualche anno il Forest Bathing, una cura che viene direttamente dagli alberi.
Ripartono le “Notti dell’Archeologia” in Toscana: in cosa consistono e cosa non perdere assolutamente.
La nuova ammiraglia di Costa Crociere è stata battezzata nel porto di Barcellona e promette di portare i passeggeri a sperimentare crociere come mai prima d’ora.
La Toscana intera si tinge di giallo: ecco dove ammirare l’oro dei girasoli in Italia.
La baita della serie Tv animata e dei tanti film, fatta di grossi tronchi di legno, esiste davvero. Ecco dove si trova.
Cosa fare di particolare in Toscana durante l’estate: 10 esperienze che ti faranno innamorare di questa regione.
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
Sembra un sogno, una visione onirica e quasi trascendentale. Ma la finestra aperta sulla città di Firenze è reale e porta la firma di Leandro Erlich.
Torna il magico Treno di Dante, un lungo itinerario che conduce da Firenze a Ravenna sulle orme del celebre poeta, alla scoperta di arte, storia e cultura.
Tra storia e natura, il borgo di Castelnuovo Berardenga è la meta perfetta per un lungo weekend fuori porta. E per chi ama la bici, ci sono tante sorprese.
Un gioiello imperdibile della Toscana, dalla storia millenaria e dal fascino eterno: alla scoperta di Manciano, la “Spia della Maremma”.
Da Dublino all’Irlanda del Nord, passando per il cuore più verde e nascosto dell’isola, tra destinazioni ricche di storie e tradizioni da scoprire.
Le meraviglie (quasi) sconosciute dell’arcipelago toscano da scoprire e riscoprire.
Non c’è bisogno di andare in Provenza per ammirare straordinari campi di lavanda in fiore, basta recarsi in Toscana.