Due antichi tesori riemergono dal mare italiano
Durante una passeggiata su una spiaggia di una rinomata isola della Sardegna, un uomo ha trovato due antichi reperti restituiti dalle mareggiate.
Durante una passeggiata su una spiaggia di una rinomata isola della Sardegna, un uomo ha trovato due antichi reperti restituiti dalle mareggiate.
Dormire in una bolla trasparente sotto una coperta scintillante di stelle: l’esperienza alle Maldive.
Paradisi tropicali, isole selvagge e barriera corallina: 5 destinazioni straordinarie per vivere un Capodanno al caldo indimenticabile.
Praia a Mare è una meta unica e che vale la pena di essere visitata sempre. Una perla nel cuore della Calabria tutta da scoprire e da da amare.
Novità per il 2023 in Romagna, al via un turismo più attivo che mira a far conoscere le tante eccellenze e possibilità di questa regione unica.
È successo in Sudafrica, sulla spiaggia di Still Bay, che delle piante morte di aloe vera siano state scambiate per dei mostri alieni.
Il più piccolo degli Emirati Arabi Uniti è noto per i suoi paesaggi unici, dal deserto alle montagne alle lunghe spiagge.
In occasione dei Mondiali di calcio 2022, che si svolgono in Qatar, la splendida città di Doha si rinnova: ecco le sue spiagge più belle, veri gioiellini.
Il suo nome è Carlos Serra, ed è l’uomo che ha costruito una casa di vetro sulla spiaggia di Macaneta in Mozambico.
Una incredibile scoperta, che ci riporta indietro di oltre 3 mila anni, è avvenuta su una spiaggia popolare di un’ambita destinazione turistica.
In California esiste una spiaggia di vetro colorato. Il suo nome è Glass Beach e questa è la sua storia.
Due i progetti varati dalla Liguria, per migliorare il settore turistico. L’obiettivo? Rendere le sue spiagge più accessibili a tutti: ecco le novità in arrivo.
Fine estate al mare: le spiagge dove ammirare i tramonti più belli di tutto lo Stivale (isole comprese).
Per chi è appena rientrato dalle vacanze o per chi sta trascorrendo le ultime ore sulla spiaggia al mare, è già tempo di pensare al prossimo viaggio.
Il National Geographic ha stilato una lista di dodici spiagge italiane considerate tra le più belle, ognuna “migliore” in ciò che ha da offrire.
House of the Dragon: l’inaspettato debutto sulle spiagge di San Sebástian.
Dalle spiagge di Lisbona e Rio de Janeiro all’hub tecnologico di Bangalore, ecco quali sono le destinazioni più popolari del momento per gli expat.
Dall’Europa all’Asia, passando per i Caraibi e l’Africa, ecco alcune delle destinazioni balneari considerate perfette per i nomadi digitali.
Quali sono le spiagge più amate d’Italia: lo studio che ci svela le prima 10 in classifica, una più bella dell’altra.
Dimenticate le località di villeggiatura dalle spiagge affollate, molti vip amano le vacanze relax. E questa è la migliore meta.
Nei Paesi Bassi esiste una spiaggia galleggiante a forma di puzzle ed è bellissima.
Si chiama Hoshizuna-no-Hama ed è un luogo peculiare e incantevole: si tratta di una spiaggia formata da milioni di esoscheletri a forma di piccolissime stelle
Malta, una terra tutta da scoprire e da vivere a 360°. Tra acque cristalline, paesaggi da togliere il fiato, natura incontaminata e spiagge dai colori e dal fascino suggestivo
L’Italia è patria di spiagge bellissime, ma ce n’è una a dir poco particolare: è nata dall’incontro tra il fiume e il mare, ed è un vero gioiello da scoprire.
La spiaggia di Is Arutas, in Sardegna, è uno dei luoghi più amati dai turisti: merito della sua spiaggia, che sembra fatta di chicchi bianchissimi di riso
Oltre alle nove spiagge italiane ufficialmente autorizzate, ce ne sono molte altre.
Alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi della Costa Brava, un viaggio indimenticabile immerso in atmosfere senza tempo e paesaggi dalla bellezza unica, selvaggia e
Dalle spiagge vicine alla capitale alle distese sabbiose all’interno dei parchi naturali, passando per calette romantiche e spot amati dai surfisti.
Si chiama Spiaggia di Punta Bianca ed è davvero molto simile alla Scala dei Turchi, gioiello della natura.
Senza andare molto lontano, al largo delle nostre coste è appena stata fatta un’eccezionale scoperta che potrebbe riscrivere la storia.