In aereo posto con vista panoramica
Il posto in aereo può fare la differenza se la vista dall’oblò dell’aereo merita
Il posto in aereo può fare la differenza se la vista dall’oblò dell’aereo merita
Arrivare a Cardiff dall’Italia: ecco tutte le soluzioni più comode per raggiungere la capitale del Galles in volo e in autobus
Molte compagnie aeree offrono ai loro passeggeri l’opportunità di effettuare il check-in online gratis: ecco come farlo con AirFrance
Quando si viaggia in aereo si è sottoposti a forti radiazioni che potrebbero avere serie conseguenze
Assistenza agli anziani in aereo: tutte le informazioni utili per sapere cosa fare in caso un anziano abbia bisogno di essere assistito
Il trasporto del passeggino in aereo è permesso da tutte le compagnie aeree, basta seguire qualche semplice regola e utilizzare un modello adatto per il viaggio
Acqua in aereo? Alla scoperta di tutte le regole delle compagnie di volo che vietano di portare con sé le bevande prima di affrontare un viaggio
Air Italy, regole per il trasporto del bagaglio. Ogni compagnia aerea prevede delle precise regole: dimensioni, oggetti permessi e costi di trasporto
Bagaglio Ryanair: ecco le regole da seguire se si viaggia con la nota compagnia irlandese. Tutto quello che c’è da sapere prima di prenotare
Per arrivare all’isola di Jersey in Normandia si possono utilizzare tanto il traghetto quanto l’aereo. Ecco i migliori itinerari per giungere a destinazione
Sas, Scandinavian Airlines: come rispettare le regole stabilite dalla compagnia aerea scandinava in relazione al bagaglio da imbarcare a bordo dei suoi aeromobili
Turlish Airlines: scopriamo quali sono le condizioni e le tariffe che riguardano il trasporto del bagalio nella cabina o nella stiva dell’aereo della compagnia turca
Ecco quali sono le condizioni del trasporto bagagli a bordo di questa compagnia tedesca, sia in cabina che in stiva, in base a peso e dimensioni
Singapore Airlines, bagaglio: tutte le informazioni relative alle dimensioni, i pesi e i costi riguardanti il trasporto dei bagagli a bordo dell’aereo
Il bagaglio a mano di un volo Eurowings può essere portato in cabina, ma deve rispettare certe misure. Ecco i limiti imposti
British Airways consente un bagaglio a mano a tutti i passeggeri, oltre a colli aggiuntivi in stiva. Ecco cosa bisogna sapere
Il bagaglio di un volo Austrian Airlines può essere portato in cabina a patto che esso rispetti certi limiti di altezza e peso
Transavia permette di avere un bagaglio in cabina, fornendo ulteriori opzioni ai passeggeri. Ecco i limiti imposti dalla compagnia olandese
Con Finnair il bagaglio a mano deve rispettare i limiti di peso e le dimensioni fissate dal vettore finlandese. Ecco le misure stabilite
Qantas consente di avere un bagaglio a mano da portare in cabina, oltre ad altre valigie che possono essere imbarcate in stiva
Klm consente di portare un bagaglio in cabina, che però non deve superare determinati limiti. Ecco le misure da avere in mente
Con Lufthansa il bagaglio non può superare determinate misure, altrimenti sarà spostato in stiva. Ecco le misure da tenere bene in mente
Con American Airlines le dimensioni e il peso del bagaglio per il viaggio sono diverse dalle direttive europee. Ecco i limiti imposti dal vettore
Con Thai Airways è possibile viaggiare con il proprio animale in cabina, ma vanno rispettate delle regole. Ecco i limiti imposti dal vettore
Volare in gravidanza con easyJet è un processo che merita tutte le dovute attenzione. Ecco quali sono le regole che le future mamme devono seguire
Aeroporto di Kos: tutte le informazioni necessarie per conoscere i mezzi di trasporto che ti consentiranno di spostarti da e per lo scalo aeroportuale di Kos, in Grecia
Ryanair è molto attenta sul volare in gravidanza, così come le principali compagnie aeree. Ecco quali sono le regole che vanno rispettate
Arrivare all’isola d’Elba da Firenze nel modo più veloce con l’aereo, oppure usando la macchina o il treno fino a Piombino e poi il traghetto
Impostare la modalità aereo in fase di decollo permette al cellulare di essere acceso, ma restare offline, senza intralciare le onde
E’ vietato fumare in aereo nel modo più assoluto. La legge lo prevede già da diversi anni e pensare che prima fosse consentito fumare è quasi una follia