In bicicletta tra Emilia Romagna e Toscana, lungo la Via Vandelli
Un itinerario storico, voluto dal duca Francesco III d’Este per ottenere uno sbocco sul mare: è la Via Vandelli, 170 km da Modena a Massa, da percorrere in bike.
Un itinerario storico, voluto dal duca Francesco III d’Este per ottenere uno sbocco sul mare: è la Via Vandelli, 170 km da Modena a Massa, da percorrere in bike.
Una escursione ideale per una giornata primaverile al confine fra Toscana ed Emilia-Romagna: un bosco profumato porta a una radura con splendidi panorami
Spettacolari cascate, le vestigia di una civiltà contadina e un borgo medievale che ospita opere dell’ingegno uniche nel suo genere
Dall’Italia all’Africa, passando per il Cile e gli Stati Uniti: scopriamo le più belle mete di viaggio per il 2024, secondo il National Geographic.
Ravenna, Faenza e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop sotto i riflettori della stampa francese: un elogio a storia, arte e gastronomia.
Tra le colline parmensi c’è un borgo meraviglioso: Torrechiara ospita un castello medievale che è un vero gioiello, scopriamo la sua storia.
Hotelify.com ci svela 5 preziosissimi trucchi per gestire al meglio una qualsiasi struttura ricettiva
Sono tantissimi e si trovano in tutto il mondo, Italia compresa: ecco i nuovi e meravigliosi siti iscritti nella Lista dell’Unesco.
Alla scoperta dell’Emilia Romagna, la Food Valley italiana, e delle sue prelibatezze: ecco l’elogio del New York Times ad un’eccellenza nostrana.
Un trekking per sole donne, lungo i 130 km di sentiero che collegano Bologna a Firenze: la Via delle Dee è la versione per sole donne della Via degli Dei.
Prestigioso riconoscimento per l’Emilia-Romagna, scelta come “Regione d’onore 2023”: tutto ciò potrà aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione.
Per chi decide di trascorrere una vacanza in Emilia, sono in arrivo tantissime offerte e riduzioni nei principali musei, hotel e ristoranti di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
L’alta Val di Taro in Emilia concede borghi incantevoli e anse nascoste, poco frequentate, facili da raggiungere e ideali per il wild swimming
Andiamo alla scoperta dei luoghi del cinema dell’Emilia, in un viaggio tra città d’arte e panorami mozzafiato immortalati sul grande schermo.
Itinerario in Emilia- Romagna alla scoperta dei suoi maestosi Castelli delle Donne, posti eccezionali.
“Un’esperienza indimenticabile”, il viaggio perfetto da fare a primavera secondo la rivista americana.
Un gruppo di ricercatori conferma: la città che fa da sfondo alla Gioconda di Leonardo Da Vinci è Bobbio.
Il Wolf Howling è un’esperienza emozionante che permette di entrare in contatto con i lupi e ascoltare i loro ululati
Visto il grande successo di questo itinerario a bordo di treni storici, continua a riscuotere un enorme successo ancora oggi.
Il cuore pulsante intorno al quale si svolge la vita di Enzo Ferrari è la cittadina di Modena, piccolo gioiello dell’Emilia-Romagna.
La Ciclovia del sole, permette di scoprire il tratto che va da Mirandola a Bologna, scoprendo posti incredibili e apprezzare la natura
“Scopri l’Italia che non sapevi” è un progetto turistico che valorizza e unisce tutto il nostro Paese: di cosa si tratta.
Il Castello di Montebello, nell’entroterra di Rimini, attrae grazie alla sua bellezza e alla misteriosa leggenda che conserva tra le sue stanze.
Antica deviazione del tratto francigeno, la Via di Linari accompagna alla scoperta di un territorio unico tra Emilia Romagna e Toscana.
Alla scoperta del borgo e dei dintorni, 160 km di itinerari da percorrere in e-bike a contatto con la natura.
La micro-nazione nata e morta in soli 55 giorni al largo della Riviera Romagnola può essere ammirata ancora oggi sotto il mare.
Dal Castello al Museo dei Malatesta, ecco tutte le attrazioni da non perdere nel borgo storico incastonato nell’entroterra dell’Emilia Romagna.
Guida alla scoperta di San Giovanni in Marignano, dalla Chiesa di San Giovanni Battista alle opere del pittore riminese Brancaleoni
Il piccolo borgo di Selva Malvezzi è una perla feudale da scoprire: passeggiate tra ruderi di fortezze rinascimentali e godetevi la natura circostante.
Il castello è il luogo più fiabesco e romantico che si possa visitare, possibilmente in coppia. Ecco i più belli del Ducato di Parma e Piacenza.