Perché dovresti fare il Cammino di Santiago quest’anno
Tutti i motivi per cui dovresti intraprendere il Cammino di Santiago quest'anno.
Tutti i motivi per cui dovresti intraprendere il Cammino di Santiago quest'anno.
Sette cammini tra siti Unesco, antichi borghi, parchi naturali e tappe religiose: i sette cammini della Toscana, per un turismo sempre più slow e green
Il Cammino di San Colombano è un'esperienza incredibile, che dal confine con la Svizzera conduce sino a Bobbio, sulle orme di un uomo straordinario.
Un modo sostenibile, slow e coinvolgente per scoprire il Nord Italia sono i cammini, lontano dalla folla e al cospetto della natura: i più belli.
Riscoprire le bellezze del Centro Italia a passo lento, tra paesaggi straordinari e luoghi spirituali, borghi antichi e storie incredibili.
Viaggio alla scoperta di un Portogallo inedito fatto di grotte, cascate e cammini: l'altro volto di uno dei Paesi più belli d'Europa.
Un itinerario che porta alla scoperta di diversi ambienti naturali, ma che ripercorre anche la storia del Grande Fiume.
Ha vinto il premio nazionale "GoSlow 2021", il più importante riconoscimento italiano che viene conferito ai cammini lenti e alle buone pratiche nell'ambito della mobilità sostenibile
Sono ventisei le località italiane, da Nord a Sud, unite dal culto di Sant'Egidio: al via un cammino spirituale e percorso turistico religioso.
Nasce in Valtellina un suggestivo percorso che unisce fede, turismo e cultura: il Cammino Mariano della Alpi alla volta del Santuario della Madonna di Tirano.
S chiama Cammino d’Etruria Centro ed è il nuovo sentiero da percorrere a piedi o in bicicletta per attraversare le antiche terre degli etruschi da Volterra a Chiusi.
Il 10 ottobre si celebra la Giornata Nazionale del Camminare. Dall'Alto Adige, all'Emilia passando per l'Umbria, ecco alcuni percorsi che lasciano senza fiato.
Un itinerario da fare a piedi, tra pianure, colline e Appennini sui luoghi vissuti e citati dal Sommo poeta. Intervista a Massimiliano Venturelli, co-autore della guida al cammino
La via Clanis è un nuovo cammino alla scoperta delle bellezze della Val di Chiana, tra storia e natura.
Itinerari suggestivi tra natura incontaminata, scorci mozzafiato, borghi ricchi di fascino e storie sospese nel tempo.
Per vivere un’estate all’insegna del turismo lento e rilassato a contatto con la natura, i Cammini sono una stupenda opportunità. I più belli in Italia.
Il suggestivo Sentiero dei Parchi, cammino di oltre 7000 chilometri che collegherà tutti i Parchi nazionali, riceve anche l'omaggio della BBC.
I territori attraversati da questo cammino storico comprendono le montagne sacre ai Celti Liguri.
Intraprendere un cammino è un'esperienza incredibile, ma prima di mettervi in viaggio ci sono delle cose che dovete assolutamente fare.
Lunghi e impegnativi, celebri e meno conosciuti, ecco 5 percorsi del Cammino di Santiago per ogni esigenza: qual è quello adatto a te?
Anche in Italia esiste un Cammino verso Santiago di Compostela. Dove si trova e le tappe.
Il cammino più lungo del mondo parte dalla Russia e arriva in Sudafrica: un percorso assolutamente incredibile.
L'inverno, anche se potrebbe non sembrare, è una stagione adatta ai cammini, alle passeggiate e alla scoperta della natura. Ecco i più belli d'Italia.
Il Cammino di San Patrizio in Irlanda del Nord ripercorre la storia del patrono dell'Isola di Smeraldo, tra paesaggi mozzafiato e città di grande fascino.
Un buon cammino è anche spazio per riflettere: il 10° Festival delle vie Francigene si concentra proprio su questo obiettivo, per consolidare il suo successo.
Il cammino di Dante è il miglior cammino del mondo del 2021 secondo Lonely Planet: l'unica tappa italiana estremamente consigliata per l'anno prossimo.
Il cammino “Walk of Peace” di Friuli Venezia Giulia e Slovenia vince il primo premio come miglior progetto Interreg d’Europa del 2020.
Dalle Marche alla Campania, un incantevole itinerario sulle orme del patrono dei cuochi: ecco il Cammino di San Francesco Caracciolo.
Attraverso panorami mozzafiato, tradizioni e pittoreschi borghi, ecco 10 cammini da non perdere per vivere e scoprire l'Italia a piedi.
Attraverso alcune delle aree verdi più suggestive del Centro Italia, il Cammino Naturale dei Parchi vi porterà alla scoperta di panorami mozzafiato.