L'inverno, anche se potrebbe non sembrare, è una stagione adatta ai cammini, alle passeggiate e alla scoperta della natura. Ecco i più belli d'Italia.
Cammini
Il Cammino di San Patrizio in Irlanda del Nord ripercorre la storia del patrono dell'Isola di Smeraldo, tra paesaggi mozzafiato e città di grande fascino.
Un buon cammino è anche spazio per riflettere: il 10° Festival delle vie Francigene si concentra proprio su questo obiettivo, per consolidare il suo successo.
Il cammino di Dante è il miglior cammino del mondo del 2021 secondo Lonely Planet: l'unica tappa italiana estremamente consigliata per l'anno prossimo.
Il cammino “Walk of Peace” di Friuli Venezia Giulia e Slovenia vince il primo premio come miglior progetto Interreg d’Europa del 2020.
Dalle Marche alla Campania, un incantevole itinerario sulle orme del patrono dei cuochi: ecco il Cammino di San Francesco Caracciolo.
Attraverso panorami mozzafiato, tradizioni e pittoreschi borghi, ecco 10 cammini da non perdere per vivere e scoprire l'Italia a piedi.
Attraverso alcune delle aree verdi più suggestive del Centro Italia, il Cammino Naturale dei Parchi vi porterà alla scoperta di panorami mozzafiato.
Circa 100 km di affascinanti sentieri che attraversano il Cilento, tra natura incontaminata e borghi incantevoli: ecco il Cammino di San Nilo.
Lo storico Cammino di San Vili ripercorre il tragitto del martire San Vigilio: scoprite i suoi 100 km di bellezze naturali, nella cornice delle Dolomiti.