Sagre e feste del weekend del 12 e 13 novembre
Il weekend del 12 e 13 novembre è ricco di sorprese ed eventi da vivere in compagnia, in tutta Italia: ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili.
Il weekend del 12 e 13 novembre è ricco di sorprese ed eventi da vivere in compagnia, in tutta Italia: ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili.
Viaggio in autunno in Toscana: le migliori gite fuori porta da fare in questa spettacolare regione.
Luna piena, stelle cadenti, congiunzioni e una cometa: ecco gli appuntamenti del cielo di novembre.
L’autunno è la stagione perfetta per godersi le località di mare lontano dal caldo eccessivo e dalla tipica folla estiva: queste sono alcune imperdibili.
Luoghi in cui l’autunno regala il meglio di sé, tra natura, sfumature e profumi unici, per un viaggio in Francia alla scoperta del foliage più bello.
Questa città si sta trasformando in un albergo diffuso dove arte e natale convivono e incantano: succede a Zurigo.
Dai borghi e città ancora poco conosciute a luoghi dove la natura svela tutta la sua magnificenza, passando per cattedrali, castelli e ponti iconici.
Meta paradisiaca tutto l’anno, in autunno la Svizzera incanta con la magia dei colori, i boschi dorati e un’atmosfera davvero fiabesca.
Da qualche anno è nato un itinerario turistico alla scoperta di questa meravigliosa e antica spezia che viene da Oriente.
Le sagre e gli eventi da non perdere nel weekend del 5 e 6 novembre, tra borghi splendidi, tradizioni antiche e specialità gastronomiche da scoprire.
Novembre, il mese ideale per avventurarsi alla scoperta di luoghi forse poco conosciuti del nostro Paese ma carichi di fascino e di infinita bellezza
Il periodo autunnale, complice Halloween, è senza dubbio uno dei momenti migliori per gli amanti dell’horror: le mete da brivido.
Un luogo perfetto a circa un’ora da Roma, dove rilassarsi in una natura colorata che sa d’autunno: i Monti Cimini.
Un viaggio a ritmo lento, alla scoperta di un borgo con tradizioni uniche, perfetto per gli amanti dei sapori tipici e delle atmosfere rurali.
Nella mattinata del 25 ottobre si verificherà un’eclissi solare parziale. Mettevi comodi, lo spettacolo ha inizio.
Eredi di una maestosa architettura del passato, custodi di tesori artistici, le città murate italiane sono suggestive perle tutte da scoprire.
Vivere la magia dell’autunno a bordo del Trenino Rosso del Bernina, un viaggio mozzafiato tra le Alpi: è l’itinerario più suggestivo per ammirare il foliage.
L’autunno è un’esplosione di colori caldi e avvolgenti che sanno trasformare il paesaggio in un dipinto e regalare vere emozioni al primo sguardo.
Un viaggio per ammirare i colori autunnali in una cornice unica e suggestiva come quella dei giardini più belli della nostra penisola, tra natura, architettura e bellezza.
Un oggetto luminoso è comparso sulla Tomba di Lyhian, figlio di Kuza, nel deserto di Hegra. Ecco cosa è successo?
I borghi abbandonati italiani che sono ideale da visitare in autunno: i meno noti ma ricchi di fascino.
Una giornata di letture, incontri, percorsi naturalistici e luoghi magici che hanno ispirato alcune tra le più belle pagine della letteratura.
Cinque splendidi viaggi on the road da fare in Italia a bordo di un camper per ammirare lo spettacolo del foliage.
L’autunno porta con sé la magia del foliage e i suoi colori strepitosi: ecco gli itinerari più belli del Friuli-Venezia Giulia, un’avventura indimenticabile.
L’autunno sulle Dolomiti è uno dei periodi più belli per vivere una vacanza da favola: 10 esperienze che non si possono perdere.
Nei Giardini di Sissi va in scena l’ultimo e grandioso spettacolo d’autunno: ecco come e quando vederlo.
Torna il grande evento dedicato ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, che porta alla scoperta di tesori nascosti.
È stata stilata la classifica delle città più belle del mondo da visitare in autunno: c0è anche l’Italia.
Dal trekking nella natura selvaggia ai bagni termali, passando per siti archeologici e borghi: la Sardegna in autunno è la destinazione ideale.
Ecco quali sono gli appuntamenti imperdibili del prossimo fine settimana, alla scoperta dei sapori più buoni dell’autunno e delle tradizioni locali.