Treno del Ricordo: viaggio nella memoria degli esuli giuliano-dalmati
Anche per il 2025 torna l’iniziativa “Il Treno del Ricordo“ per ripercorrere una delle pagine più dolorose della storia italiana.
Anche per il 2025 torna l’iniziativa “Il Treno del Ricordo“ per ripercorrere una delle pagine più dolorose della storia italiana.
Alla scoperta di alcuni dei borghi più romantici d’Italia, destinazioni ideali dove passare giornate all’insegna dell’amore, tra paesaggi, storia e passione.
Alla scoperta dei luoghi cult della serie tv del Commissario Montalbano: ecco le location tra realtà e finzione.
Il Monte Rosa è uno spettacolo della natura che non ha eguali: dove si trova, cosa vedere e cosa fare in inverno e in estate.
Un viaggio cinefilo su alcuni dei luoghi più iconici della città tedesca che hanno fatto da sfondo a film di ieri e di oggi.
Montepulciano è la città natale di uno dei poeti più importanti d’Italia e di uno dei vini più pregiati del mondo, ma anche la culla di paesaggi sublimi e antiche meraviglie
Una selezione di idee di viaggio per visitare posti incantevoli senza spendere troppo, in Italia e nel mondo durante il mese di marzo.
Olimpiadi 2026: scopriamo le sedi delle gare che, oltre Milano e Cortina d’Ampezzo, coinvolgono anche la Lombardia, il Veneto e le Province Autonome di Trento e Bolzano.
A poche settimane dall’inizio del 2025, gli italiani iniziano a pianificare i viaggi per i prossimi mesi. Ma dove andranno? Le nuove tendenze
Christopher Nolan sceglie Favignana e le Eolie per il suo adattamento de “L’Odissea”. Scopri cosa offrono tra grotte, trekking vulcanici, cucina di mare e spiagge
La Borsa Internazionale del turismo che si svolge ogni anno a Milano è la manifestazione dove scoprire in anteprima tutto ciò che riguarda il mondo dei viaggi.
Oltre alla nuova location, la fiera del turismo ospita nuovi enti del turismo e propone nuove destinazioni e nuovi trend di viaggio.
BIT 2025 ospiterà due villaggi tematici: uno dedicato al mondo del wellness, delle spa e del benessere e l’altro dove si possono trovare tutti i più grandi e importanti tour
Un’imperdibile esperienza di trekking alla scoperta di un territorio incredibile plasmato da pinnacoli rocciosi, verdi colline e borghi d’altri tempi.
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
Ovindoli adotta misure restrittive contro l’overtourism: massimo 35 pullman, prenotazione obbligatoria e controlli fino al 2 marzo per gestire l’afflusso turistico.
Ci sono personaggi secolari che sfilano, promesse solenni e una battaglia di arance. Questo, e molto altro, è lo straordinario Carnevale di Ivrea.
Da aprile 2025, i cittadini europei dovranno richiedere un visto per entrare nel Regno Unito: le cose da sapere.
Le terme di Pigna rappresentavano un punto di riferimento per il benessere termale in Liguria: questa la loro storia e i benefici delle sue acque.
Un tour di 7 giorni tra Istanbul e Cappadocia: arte, storia e natura, tra moschee millenarie, città sotterranee e albe in mongolfiera.
Dalla suggestiva Londra di Notting Hill al panoramico Empire State Building di New York vi invitiamo a fare un viaggio cinefilo per San Valentino.
Quest’anno il Labirinto della Masone compie dieci anni dalla prima apertura al pubblico e per l’occasione diventa più digitalizzato e inclusivo.
A Milano e in altre località lombarde si festeggia il Carnevale Ambrosiano: scopri la sua storia, come si festeggia e perché dura più giorni rispetto a quello tradizionale.
La Borsa internazionale del turismo che raduna mille espositori da 64 Paesi detta anche le tendenze di viaggio dei prossimi mesi, se non addirittura anni.
Una domenica diversa dal solito, partendo in treno dalla Capitale alla volta di Terni, città umbra di San Valentino, per una giornata alla scoperta delle tradizioni locali e del
La vivacità culturale e artistica di Melbourne fa da contrasto alla natura più pura dei suoi dintorni nella nuova serie tv Netflix che sicuramente intrigherà e farà discutere
Le Terme di Caracalla erano le terme più lussuose dell’antica Roma. Immergetevi nella loro storia e scoprite come visitarle durante il vostro viaggio nella Capitale.
Telese Terme, il lago e il suo stabilimento: trattamenti, prezzi e info utili per una vacanza all’insegna della salute e del benessere
Dal centro storico fino alle piste ciclabili panoramiche di Sanremo, per un tour nelle antiche strade di campagna sulle tracce dei racconti del celeberrimo Italo Calvino.
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.