Piodão, il villaggio di pietra dove il tempo sembra essersi fermato
Piodão, il villaggio-presepe nascosto tra le montagne del Portogallo, incanta con le pittoresche case in scisto e porte blu.
Piodão, il villaggio-presepe nascosto tra le montagne del Portogallo, incanta con le pittoresche case in scisto e porte blu.
Dalla cattedrale gotica ai resti romani della Via Domitia, fino alle spiagge del Mediterraneo: ecco cosa vedere a Narbona.
Dal cuore della giungla tropicale alle coste dell’Oceano Pacifico, ti portiamo nei luoghi indimenticabili dove Steven Spielberg ha dato vita ai dinosauri nel primo capitolo della
Dalla Sila all’Aspromonte, 545 chilometri in bici tra parchi naturali, borghi autentici e panorami da sogno nel cuore verde della Calabria.
Naturali o attrezzate, selvagge o chic: le spiagge di Pola sono ideali per sportivi, famiglie, amanti del relax e del mare più autentico dell’Istria
I bunker diventano rifugi di lusso hi-tech per milionari: sicurezza, benessere e comfort sotto terra con il progetto Aerie di SAFE.
Le Cascate di Triberg, nella Foresta Nera, offrono scenari naturali, leggende, eventi stagionali e percorsi facili da raggiungere in auto o treno
Ecco le uniche isole siciliane con aeroporto: spiagge spettacolari, natura intatta e collegamenti aerei attivi tutto l’anno.
Zante, isola dello Ionio, offre spiagge mozzafiato tra natura, mare turchese e tartarughe Caretta-caretta: da Navagio a Porto Limnionas, ecco le spiagge top
È il più grande lago delle Dolomiti, una perla dai colori smeraldo che attira turisti da tutta Italia e non solo in ogni stagione dell’anno: come visitarlo.
Se oggi ci destreggiamo con i marsupi ergonomici, nell’Europa di 5.000 anni fa, c’erano donne che portavano i loro bambini tra i denti, in senso letterale e simbolico
Le isole bagnate dal Mar Tirreno in Italia, gioielli unici nel loro genere, da visitare in un giorno o dove alloggiare per una vacanza “wow”
Parliamo di spiagge, sì, ma la Sicilia occidentale, non è solo mare: è un mosaico vivente fatto di luci calde, odori forti, dialetto che vola nei mercati e sapori che restano
Se l’estate è uno stato mentale, queste isole sono il suo regno naturale. Dalla Grecia al sud d’Italia, il Mediterraneo offre destinazioni irresistibili a portata di mano
Il Cammino di Oropa è un viaggio lento e suggestivo nel cuore del Piemonte: quattro percorsi tra natura selvaggia, santuari storici e panorami mozzafiato che culminano nell’arrivo
Alla scoperta di alcune delle spiagge sabbiose più belle del Salento, tra le più affascinanti di tutto il mondo, dove passare la prossima estate.
Se vi affascinano i luoghi che mescolano bellezza, mistero e un pizzico di macabro, Højerup Old Church merita il primo posto nella vostra bucket list in Danimarca
Sull’isola di Creta, la spiaggia rosa di Elafonissi è uno scenario surreale: snorkeling, relax e buon cibo vi aspettano tra sabbia ed escursioni nella natura greca
Respirate l’energia della natura tra sentieri, villaggi e avventure all’aria aperta: Les Deux Alpes è una località francese che conquista anche d’estate.
Lago di Tenno, Trentino: acque turchesi limpide, natura incontaminata, borgo medievale vicino, scalinata per accedere, sport acquatici in estate, pace e silenzio in inverno
Cosa fare e vedere a Fuerteventura, tra spiagge, sport acquatici, parchi naturali e piccoli borghi
Sempre più turisti rovinano opere d’arte tra foto e distrazioni. Nasce il primo Galateo dei Musei con 11 regole per salvare bellezza e buon senso durante la visita
Tra piazze barocche, mercati vivaci e panorami sul mare, scopri dove è stata girata la fiction con Giusy Buscemi
Se i viaggi sotto il sole rovente una volta erano un sogno da cartolina, oggi sono sempre più una sfida di adattamento: le città dove l’estate è troppo calda
Un camper restaurato che si trasforma in una sala cinematografica itinerante, portando proiezioni e laboratori nei borghi dell’Appennino per riscoprire comunità e cultura
Un’équipe dell’Università di Houston ha scoperto la tomba del primo re di Caracol, rivelando dettagli inediti sulle origini del potere Maya e le sue connessioni interregionali
Dalle strade di Londra a Brooklyn, un viaggio tra i luoghi che hanno dato vita alla storia di Jessica in Too Much, la serie Netflix che racconta l’amore, la confusione e la ricerca
Le tappe da non perdere durante un on the road tra natura mozzafiato, strade panoramiche e piccoli tesori nascosti nel cuore verde e più sostenibile d’Europa.
I Manpupuner sono sette colossi di pietra che emergono da una landa remota degli Urali: tra scienza, mito e natura selvaggia, queste torri granitiche raccontano milioni di anni
Adagiato sulle montagne della Valnerina, Mucciafora è un gioiello dimenticato: chiese medievali, leggende misteriose, paesaggi mozzafiato e un progetto culturale che lo sta riportando