Viaggio a Hierapolis, la “Porta dell’Inferno”
La città di Hierapolis sorge in cima alle cascate termali del parco naturale di Pamukkale, nella Turchia sud occidentale. Un sito archeologico antichissimo sui cui si narrano leggende
La città di Hierapolis sorge in cima alle cascate termali del parco naturale di Pamukkale, nella Turchia sud occidentale. Un sito archeologico antichissimo sui cui si narrano leggende
A bordo del Gotthard Panorama Express, uno dei treni più scenografici delle Alpi, per scoprire il lato più sostenibile del territorio svizzero.
Abu Dhabi non è tutta lusso sfrenato, grattacieli incredibili e resort esclusivi, ma che si scopre come destinazione green ed ecoturistica.
Un luogo ricco di fascino ma anche un piccolo miracolo naturale: vi sveliamo perché questo lago è una delle tappe più imperdibili della Grecia.
Viaggia su una rotaia, ha carrozze di vetro su tre lati e viene guidato in maniera avanguardistica da energia al litio. Parliamo dello sky train inaugurato in Cina.
Le montagne trentine sono il luogo ideale dove praticare sport adrenalinici e discipline in cui la natura si trasforma in un attrezzo ginnico
Incorniciato da uno scenario naturale carico di suggestioni, lo splendido borgo arroccato di Rivisondoli è un gioiello da non lasciarsi sfuggire.
Il suggestivo castello di Montebello cela tra le sue mura una misteriosa leggenda: protagonista è Azzurrina, una bambina scomparsa tanti secoli fa.
La Pietra di Bismantova si erge, imponente, tra le montagne appenniniche: si dice che sia un luogo sacro, e che possieda in sé un pizzico di magia.
Il primo viaggio in aereo insieme ai bimbi piccoli è un’esperienza importante: vi sveliamo alcuni trucchi per viverla al meglio ed essere pronti a tutto.
Bagnone è un borgo bellissimo situato in Toscana, ma anche avvolto da incredibili e misteriose leggende.
Intervista a Dario Vergassola, che ha pubblicato un libro illustrato di favole, una sorta di guida turistica sui luoghi di “Luca” (che ha ispirato).
Viaggiare in treno ha numerosi vantaggi ed è una modalità divertente ed economica per scoprire l’Europa. I consigli utili da seguire.
In Piemonte come in Provenza, alla scoperta di dieci borghi dove immergersi nei profumi e nei colori di scenografiche distese di lavanda, attraverso iniziative imperdibili.
Tra le tante bellezze della Grecia, l’isola di Sifnos è l’ideale per una vacanza diversa dal solito: ecco le sue incredibili meraviglie, tutte da scoprire.
Sono iniziati i preparativi per DaVinci+, la missione che mira a svelare tutti i misteri del Pianeta Venere.
In Algarve la vacanza è low cost: mix di natura e cultura conquistano i turisti diretti a sud del Portogallo per spiagge dorate e mare cristallino
Excalibur, la mitologica spada di re Artù, si trova in Italia.
Una destinazione imperdibile per chi desidera una vacanza all’insegna dell’avventura in luoghi fortemente suggestivi e ancora poco esplorati.
I lavori di manutenzione al Lago di Resia hanno fatto riaffiorare i resti del paese sommerso, tra i luoghi più suggestivi d’Italia.
Dormire in un faro: riuscite ad immaginare un’avventura più suggestiva? In Sardegna avrete moltissime possibilità per regalarvi un’esperienza indimenticabile.
In Portogallo è stato inaugurato il ponte pedonale sospeso più lungo del mondo. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Dopo 20 dischi di platino, la band ha appena pubblicato il suo primo libro dedicato alla propria terra: il Salento.
Anche a voi i viaggi di ritorno sembrano sempre più brevi di quelli di andata? Ebbene, questa illusione è piuttosto diffusa e diversi studi hanno provato a spiegarla.
Se per le vacanze estive avete a disposizione solo un budget ridotto, nessun problema: ecco alcune strategie per risparmiare soldi, così da partire sereni.
A Borgo Parrini, appena fuori Palermo, si respira un’atmosfera decisamente spagnoleggiante.
Aumentano le richieste di tour sul panoramico treno che collega Tirano a St. Moritz, ma il turismo tra Italia e Svizzera è ancora fermo.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
Gli assistenti di volo rivelano che, una volta acquistato un posto a bordo accanto al finestrino, è bene evitare di appoggiarvisi durante il viaggio.
Per la prima volta si possono ammirare tutte le opere del Louvre gratuitamente: la splendida iniziativa del museo più visitato del mondo.