Mete affollate e overtourism: le alternative alle località più turistiche
Sette italiani su dieci sarebbero disposti a sostituire le proprie mete preferite con luoghi meno popolari per poter risparmiare.
Sette italiani su dieci sarebbero disposti a sostituire le proprie mete preferite con luoghi meno popolari per poter risparmiare.
Un’estate tra le montagne più belle della Terra: le Dolomiti. Cosa fare in Alto Adige e dove alloggiare in questo meraviglioso angolo d’Italia per vivere vacanze all’insegna
In provincia di Bolzano si trovano alcuni dei sentieri più belli da percorrere, molti dei quali con vista sulle Dolomiti, patrimonio Unesco.
Viaggio in Alto Adige con la mobilità dolce: gli itinerari da fare in Alto Adige senza utilizzare l’automobile.
Vacanze estive in montagna in Trentino: tutto il meglio per vivere un’estate assolutamente indimenticabile.
Incastonata tra le montagne e la natura rigogliosa, questa splendida cascata vanta un’aria così limpida che sembra quasi di stare nell’Artide.
Gli amanti del trekking in quota e di escursioni mozzafiato, non potranno perdere l’itinerario che porta a uno splendido angolo di paradiso trentino.
Il Falkensteiner Hotel Kronplatz, a Plan de Corones rende unica la vacanza in montagna
Molto amato dai turisti per il suo fascino, il lago di Caldaro è uno dei più belli dell’Alto Adige ed è incastonato nella natura: andiamo alla sua scoperta.
Chiese, fortezze e castelli raccontano la storia dell’antico e straordinario passato di Tirolo.
Nel cuore del Trentino Alto Adige, dove la natura è ancora selvaggia, spicca il suggestivo lago Lagorai: è un luogo dalla bellezza incredibile, pura magia.
Una vacanza sull’Alpe di Siusi porta alla scoperta della straordinaria bellezza delle Dolomiti, tra tramonti e paesaggi mozzafiato e borghi unici.
Estate in Trentino-Alto Adige: un luogo da sogno e di rare bellezze naturali, per un viaggio tra paesaggi incontaminati e dal fascino suggestivo
Abbiamo esplorato una piccola ma deliziosa valle, attraversata da tantissimi sentieri e puntellata di masi e di malghe.
Avvolti dalla leggenda, questi castelli meritano una visita, specie in occasione del tradizionale Castelronda.
Le fiamme ardono sulle montagne dell’Alto Adige illuminando tutto il territorio, si tratta del fuoco del Sacro Cuore di Gesù. Ecco quando e dove vederlo.
Piante e fiori arrivano da tutto il mondo per il Merano Flower Festival: la città non è mai stata così bella.
Tenno: la cascata alta e maestosa che attraversa la grotta delle meraviglie crea uno scenario idilliaco che fa innamorare.
All’interno di questo celebre ghiacciaio del Tirolo austriaco è nascosto un tesoro straordinario: un palazzo di ghiaccio da visitare.
Il borgo incantato di Tirolo è un luogo dalle mille meraviglie: il suo castello è fenomenale, e in autunno la magia del foliage conquista tutti.
Incredibili curiosità e inquietanti presenze che si aggirano tra le loro mura: i castelli del Trentino ci regalano mille emozioni, scopriamo i loro misteri.
L’Alto Adige, con la sua natura incontaminata, è il luogo ideale per fare lunghe e piacevoli camminate: ecco i percorsi più belli, tutti da scoprire.
È tra i luoghi più incantevoli dove assaporare la vera essenza dell’Alto Adige, tra boschi, cascate, chiesette di montagna e malghe.
Incastonata fra le maestose vette dell’Alto Adige, è la località ideale per trascorrere le proprie vacanze, tra storia e natura.
Picchi dolomitici che si specchiano nelle acque smeraldine dei laghetti di montagna, boschi di pini e splendidi chalet di legno che fanno venire voglia di accoccolarsi davanti a
I canyon italiani sono un vero spettacolo della natura: ecco una lista dei più belli e imperdibili da visitare in primavera.
Nel cuore della Valle Badia, Corvara è un bellissimo paese dove trascorrere giornate all’aria aperta in estate o in inverno.
Molte delle scene del film sono state girate Alto Adige, i cui scorci ricordano i paesaggi sconfinati della Lapponia.
Fanno da sfondo alle tre puntate della serie Tv i paesaggi dell’Alto Adige, le Dolomiti Patrimonio Unesco, la splendida Val Gardena ma non solo.
Il suggestivo Castello del Buonconsiglio di Trento è custode di leggende metropolitane e curiosi fatti legati a briganti, fantasmi e streghe.