Isola d’Elba, perché visitarla anche in autunno
L’Isola d’Elba è una della mete più ambite durante la stagione estiva. Ma è soprattutto fuori stagione che dà il meglio di sé.
L’Isola d’Elba è una della mete più ambite durante la stagione estiva. Ma è soprattutto fuori stagione che dà il meglio di sé.
Questo delizioso gioiello affacciato sulla riva del mare nell’Ireland’s Ancient East è considerato la Capitale dei leprecauni.
Una croce uncinata appare sulla facciata della chiesa di Rosazza. Ma chi ha scelto di porla sull’edificio sacro conosceva bene il suo antico significato: cosa c’è da
Il deserto del Sahara cattura da sempre i sogni e l’immaginario di migliaia di persone, che ogni anno desiderano perdersi tra le sue infinità di dune e di stelle.
A Budapest sono numerosi i centri termali che offrono relax e trattamenti ad hoc per ogni esigenza: da quelle più antiche a quelle più moderne.
Yellowstone? No, Alto Adige. Il paesaggio che ragala questa valle poco nota ai piedi del Gruppo di Tessa è una cartolina vivente.
Faenza è una splendida città dell’Emilia Romagna famosa per le sue celebri ceramiche, ma è anche un luogo perfetto per immergersi nella cultura e nell’arte.
Visitare Gioia del Colle in Puglia è un’esperienza ricca e totalmente immersiva, sia che vogliate dedicarvi all’esplorazione della natura.
Mesagne è una città pugliese ricca di bellezze architettoniche, naturalistiche e archeologiche in grado di stupire turisti grandi e piccini.
Un itinerario che ripercorre la vita della famosa scrittrice di gialli, da Londra alla Contea di Devon.
Carmagnola è ricca di luoghi da visitare, da Palazzo Lomellini al Castello di Carmagnola fino ai numerosi edifici storici e religiosi sparsi per la città, senza dimenticare le
Un itinerario di viaggio nella bellissima Costa Cilentana in Campania, per scoprire paesini arroccati sul mare, caverne blu cobalto e spiagge con acqua cristallina.
Avola è una splendida cittadina siciliana, patria della celebre mandorla e del vino Nero d’Avola, un luogo pieno di tesori architettonici e religiosi tutti da scoprire e
Napoli è una città dalla bellezza struggente, da vedere e respirare con calma, a piedi, attraverso tour guidati o solitari che fanno tappa nelle strade più iconiche della città.
Tra chiese, torri antiche e musei, il borgo di Vignola, ai piedi dell’Appennino Modenese, è davvero un gioiello dell’Italia tutto da scoprire, tra storia, cultura e monumenti.
A due passi dalle grandi città c’è una zona di rara bellezza ancora poco conosciuta al turismo di massa.
In Scozia ci sono tantissime distillerie di whisky, dislocate in alcune delle zone più belle del Paese, sia antichissime che più recenti, grandi e piccole.
Immerso nel cuore spettacolare delle Dolomiti, Selva di Val Gardena è una meta da non perdere per chi ama le vacanze, estive o invernali, in montagna.
A ridosso della Versilia, vicino a Pisa, il Parco di San Rossore è un luogo magico, da fiaba, dove la bellezza della natura regna sovrana. Da scoprire a piedi, in bici o sul battello.
Tra panorami spettacolari e chiese storiche, Posillipo rappresenta uno dei quartieri più affascinanti di Napoli: ecco cosa non perdere durante la propria visita.
Conosciuta anche come la Città delle Ville, è famosa per i suoi suontuosi edifici Barocchi, amati da tanti artisti.
Una città ideale del Rinascimento racchiusa all’interno di una fortezza. Un luogo unico che consigliamo di visitare.
Anche l’Italia ha la sua Atlantide e secondo le leggende si trova nel mare di fronte a Cattolica. La chiamano la città sommersa di Conca.
Spiagge bianche e dorate, scogliere meravigliose, tanta storia e cultura da scoprire: Porto Torres riporta indietro nel tempo e fa ristabilire un contatto rigenerante con la natura.
In barca a vela, in paddle o in kayak è possibile partire alla scoperta delle isole segrete che si estendono lungo il Tamigi, dalla sorgente alla foce.
È una vera e propria biblioteca di botanica e si trova in Italia: la BAM è il parco più innovativo del mondo.
Arte, storia, bellezza: Piacenza è una città di passaggio che merita una visita approfondita, per visitare le sue chiese, i musei e anche le colline circostanti.
Distese vastissime e incredibili, i giardini di cactus incantano viaggiatori provenienti da ogni dove. Ecco dove trovare i più belli in Italia e nel mondo.
Alla scoperta dei laghi balneabili e delle spiagge bianche del Piemonte.
Pisa è una città meravigliosa che non si può non visitare interamente, da Piazza dei Miracoli alla celebre Torre passando per il centro storico.