5 passeggiate facili da fare in Italia
Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, ecco cinque passeggiate poco lontano dalla città per regalarsi ore all’aria pulita (e smaltire i chili accumulati).
Dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, ecco cinque passeggiate poco lontano dalla città per regalarsi ore all’aria pulita (e smaltire i chili accumulati).
In Inghilterra, l’Adrian’s Wall Path segue lo spettacolare muro fatto costruire da Adriano nel 122 d.C. Per un trekking unico, e indimenticabile.
Nell’ovest della Svezia, il Pilgrim Trail ripercorre le orme dei pellegrinaggi medievali. E regala un incredibile viaggio tra la natura e la storia.
L’High Scardus Trail è un nuovissimo percorso di trekking che si estende per 495 chilometri e unisce Albania, Macedonia e Kosovo
Uno degli itinerari più famosi del mondo, il Cammino di Santiago può essere affrontato anche in bici. Vediamo come prepararsi adeguatamente.
Il sentiero di San Vili collega Madonna di Campiglio a Trento, cento chilometri tra natura e spiritualità. Perché si chiama così e quali sono le tappe.
Nell’Irlanda del Nord c’è un sentiero che regala panorami unici. È il Cuilcagh Legnagbrocky Trail, un bellissimo percorso tra paludi, montagne e scalinate paradisiache.
Nuovo itinerario alla scoperta di Roma lungo le pendici del colle Palatino. Arte, cultura e natura si fondono lungo un itinerario storico
È nata la prima Alta Via transfrontaliera che unisce Italia e Austria in un itinerario alpinistico, storico e turistico adetto agli esperti di trekking ma non solo.
Alla scoperta dei luoghi e delle vie che briganti e contrabbandieri attraversavano: quattro itinerari da Nord a Sud per ripercorrere i loro cammini.
Da luglio 2018 ci saranno otto nuovi itinerari turistici che attraverseranno i paesaggi più belli tra Piemonte, Liguria e Francia, da percorrere in auto, moto, bicicletta e anche
Camminare seguendo le orme di grandi artisti, scrittori, poeti attraversando i luoghi che li hanno ispirati e abbiamo sognato nelle loro opere. Si può fare anche viaggiando a piedi.
Il 2016 è stato l’Anno dei Cammini, una celebrazione che ha lanciato ufficialmente questa nuova modalità di vacanza green: ecco quelli da non perdere nel 2018
Con la sua splendida natura, l’Italia è meta perfetta per escursionisti di ogni dove. Da Nord a Sud, sono tanti i percorsi che il nostro Paese offre. Tra questi, uno dei più
Storia, natura e anche sport: la Via Spluga unisce Svizzera e Italia in un percorso affascinante di 65 chilometri attraverso le Alpi centrali
La rete di tratturi attraversa molte parti d’Italia: un tempo trafficatissime, oggi è possibile ammirarle intatte in regioni come il Molise.
La via degli Dei è un suggestivo percorso tra Bologna e Firenze da percorrere a piedi o in bicicletta.
Nel 2019 Matera diventa Capitale europea della cultura, per l’occasione verranno inaugurati otto itinerari religiosi
Ci sono percorsi in Italia che si snodano tra natura, storia e cultura. Sono percorsi dalle emozioni straordinarie, e le suggestioni ancor di più. Che se chiudi gli occhi, ti regalano
Tra villaggi di pescatori, scogliere a picco e nidi di cicogna, un’antica via sull’oceano oggi recuperata.