Liberation Route Italy, viaggio nei siti commemorativi della Seconda Guerra Mondiale
Alla scoperta della Liberation Ruoute Italy, la sezione italiana della Liberation Route Europe per il turismo della Memoria e commemorazione.
Alla scoperta della Liberation Ruoute Italy, la sezione italiana della Liberation Route Europe per il turismo della Memoria e commemorazione.
Quello che collega Pavia a Genova è un nuovo percorso da fare a piedi e che attraversa paesaggi altrimenti inesplorati.
Storia, tradizione e spiritualità si intrecciano lungo la nuova Via Francigena del Sud, che collega Roma a Santa Maria di Leuca in un viaggio straordinario.
Cammini alla scoperta di paesaggi italiani stupendi, dal Mar Piccolo alla Maiella, raccontati in una nuova guida del Cnr.
A passeggio tra i vigneti del cuneese, per scoprire le bellezze di queste terre verdi: ecco le proposte più interessanti e curiose per regalarsi un’incredibile esperienza.
Un nuovo sentiero per immergersi nella vita dei pastori, le passeggiate di Freud e il “Sentiero del castagno”: l’autunno in Alto Adige è imperdibile.
Heart 200 è un nuovo percorso turistico di circa 200 miglia intorno a Perth, Stirling, The Trossachs e Highland Perthshire, il vero cuore della Scozia.
C’è un nuovo cammino che, in Italia, conduce alla scoperta di due città ricche di storia e di bellezza: è la Via della Lana e della Seta.
Tra i numerosi trekking da fare in Abruzzo durante l’estate ce ne sono alcuni che ripercorrono le orme di briganti e militari, altri che attraversano i parchi naturali.
Tra i più bei cammini d’Europa vi è il “cammino dei fari”, uno straordinario percorso lungo la Costa da Morte galiziana, tra viste mozzafiato, dune di sabbia
Se amate il turismo lento, sostenibile e a contatto con la natura, il Sentiero dell’Acqua e della Roccia a Gravina di Puglia è quello che fa per voi.
Oltre 200 chilometri tra le Alpi e l’Adriatico, attraversando più volte il confine italo-sloveno: è il Sentiero della Pace, sui luoghi della Prima Guerra Mondiale.
Grande riconoscimento per le Sette Valli Sospese ad Algarve che è stato eletto cammino migliore d’Europa dall’organizzazione European Best Destinations
Si parte da Aquileia e si raggiunge quota 1760 metri: l’itinerario italiano del Cammino Celeste attraversa la natura impervia del Friuli, e conduce ad un santuario splendido.
Il Pacific Crest Trail è uno dei percorsi a piedi più lunghi degli Stati Uniti e attraversa splendidi parchi nazionali, tra cui Yosemite e Sequoia National Park.
Dall’Emilia alla Toscana, tutti i dettagli della Via Mater Dei, splendido cammino alla scoperta dei panorami e della storia dell’Appennino bolognese
Il Sentiero dell’Inglese ricalca le orme dell’illustratore londinese Edward Lear, e conduce alla scoperta dei borghi e della natura dell’Aspromonte.
In Emilia Romagna si passeggia tra i luoghi della cristianità e i siti di miti e leggende popolari, tra la natura, le chiese, i castelli e gli antichi borghi.
Un cammino che ripercorre le orme degli esploratori e dei missionari spagnoli, attraversando il Texas e portando alla scoperta di splendide chiese.
Con i suoi 65.000 chilometri di sentieri escursionistici, la Svizzera è il Paese con la rete di sentieri più capillare al mondo. La maggior parte è nel Canton Appenzello. Ecco
La Via Matildica del Volto Santo attraversa i luoghi più belli di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana ed è percorribile a piedi o in bicicletta.
Suddiviso in sette tappe tra le 6 e le 8 ore ciascuna, l’Alta Via dell’Ortles è un trekking mozzafiato tra i più belli dell’arco alpino.
Escursioni fai da te o guidate nel Parco delle Cinque Terre, che vanta un enorme spettacolo naturale e un grande valore storico.
Il Sentiero di San Francesco, in Valle Aurina, è un cammino di meditazione, ma peril bellissimo paesaggio che attraversa è un percorso che vale la pena fare.
Cinque ore di trekking nell’Abruzzo medievale, alla scoperta della magia del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Un tratto di 3.5 km collega Celle Ligure al Sentiero Liguria, aggiungendo così un ulteriore tratto ad un percorso straordinario.
Viaggiare a piedi è un’esperienza unica ed emozionante. Scopri quali sono gli itinerari più affascinanti al mondo, da percorrere da soli o in gruppo.
Il cammino di Santiago di Compostela non ha fine nel capoluogo della Galizia: molti pellegrini preferiscono proseguire verso Cabo Finsterra, alla fine del mondo.
È il pellegrinaggio più famoso del mondo, da fare almeno una volta nella vita. Scopri in questo articolo tappe, varianti e costi del Cammino di Santiago.
Da ovest a est della Galilea per visitare i luoghi legati alla vita di Gesù. I settanta chilometri del “Jesus Trail” è un sentiero ricco di storia e di fascino