Sulle orme della storia in Russia: 200 km di trekking per riscoprire il passato
L’associazione “Sulle orme della storia” ci porta alla scoperta della Russia, con un viaggio lungo 200 km a piedi
L’associazione “Sulle orme della storia” ci porta alla scoperta della Russia, con un viaggio lungo 200 km a piedi
Un comodo accessorio che manca nel guardaroba, un libro che educa al piacere dell’incedere a “passo lento”, persino una piccola donazione a chi con il cammino recupera i giovani
Per la prima volta in Calabria la camminata-evento aperta a tutti della Compagnia dei cammini
Dal cammino dei Briganti a quello di San Benedetto,ecco gli itinerari minori per sostenere antichi mestieri, tradizioni e attività della Italia più nascosta
Cosa vedere nel meraviglioso borgo medievale di Rocamadour arroccato sul massiccio di falesia calcarea che domina il torrente Alzou.
Lungo l’itinerario religioso di Medjugorje in compagnia dei pellegrini cattolici: spiritualità e fede sulle rotte balcaniche
La strada lunga 40 km parte da Limone Piemonte e permette di scoprire luoghi meravigliosi
Camminare e meditare nella natura è il modo migliore per riscoprire un contatto più autentico con se stessi: ecco alcuni Cammini di Pace
Un percorso che attraversa paesaggi di grande bellezza, ricchi di vigneti e incredibili formazioni morfologiche
Apre il Jordan Trail, uno dei sentieri più spettacolari che ci siano al mondo
A piedi lungo gli ultimi 100 chilometri del cammino di Santiago de Compostela su uno dei tre itinerari brevi
Nel weekend del 5 e 6 maggio 2017 a Pavia si celebra la Giornata della Via Francigena con visite guidate gratuite
Il Free Walking Tour è un nuovo modo di vivere le città, visitando luoghi insoliti e scoprendo curiosità
Il National Geographic l’ha definito il percorso trekking migliore del mondo
In Sicilia è stata recuperata l’antica Magna Via Francigena, una sorta di Cammino di Santiago de Compostela
L’incredibile idea di un pellegrino inglese che ha creato un grande archivio online di tutti i cammini più importanti e famosi d’Europa
Un totale di 1.300 chilometri di linee ferroviarie in disuso diventeranno percorsi turistici