Com’è diventato il mondo dei viaggi a più di un anno dal lockdown
La pandemia ha inevitabilmente cambiato il modo in cui torneremo a viaggiare: ecco quali sono le tendenze che entreranno a far parte delle nostre abitudini.
La pandemia ha inevitabilmente cambiato il modo in cui torneremo a viaggiare: ecco quali sono le tendenze che entreranno a far parte delle nostre abitudini.
Check-in virtuale e maggiore attenzione all’ambiente: così cambia il nostro modo di soggiornare in hotel, dopo la pandemia di Covid-19.
Questa non è la prima volta che tutto il mondo si ritrova a dover affrontare una pandemia. Eppure, anche in passato, non si perse la voglia di viaggiare.
Sul lungomare di Bari c’è un imponente edificio rosa in stile Liberty che è impossibile non notare. Ecco la sua incredibile storia.
Con le sue scogliere, i paesaggi e i castelli, il Galles davvero è stupendo è c’è una parola che indica quel sentimento che si prova quando si ripensa a quei luoghi fantastici.
Una serie di particolari fatti sulle splendide isole dei Caraibi che (forse) non conosci e che ti sorprenderanno davvero.
Ci sono alcuni miti da sfatare riguardo a moltissimi luoghi del mondo: ecco alcuni fatti davvero incredibili.
Luogo di perdizione, protagonista di tante storie dell’orrore americane, questo storico albergo degli Anni ’20 a Downtown Los Angeles sta per riaprire.
Gran parte del film con Stefano Accorsi e Margherita Buy, che diventerà una serie Tv, è stata girata nel quartiere Ostiense, dove si trova la celebre terrazza.
Le favolose isole Svalbard possono essere chiamate “casa” da tutti: perché e cosa hanno di così unico al mondo.
Dalla tradizione enogastronomica tipica al turismo religioso, tutti i luoghi da non perdere durante la tua prossima gita fuori porta ad Aversa
La Fontana Pretoria è una meraviglia architettonica, ma il vero segreto è celato nel sottosuolo.
Le significative mani di Lorenzo Quinn tornano in Italia. Ecco come sarà il Lago d’Iseo con l’installazione di Your World.
Viene di notte, con le scarpe tutte rotte, per riempire di dolci le calze dei bambini. Ma qual è la vera origine della figura della Befana?
Gli abitanti dell’Albania non hanno alcun dubbio: è la loro la lingua più antica d’Europa. Ma non tutti sono d’accordo!
Case infestate, bambini prodigio e tetrafobia. La città più moderna del mondo è anche la più superstiziosa: benvenuti a Hong Kong.
Gli elfi esistono davvero? Per Magnus Skarphedinsson, fondatore della scuola degli elfi, non ci sono dubbi. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Il turismo ha anche un suo contrario che si definisce “urban exploration”: la viscerale passione per i luoghi abbandonati e ormai decadenti.
Tante le storie, le leggende e le tradizioni legate al periodo di Natale che rendono questo periodo unico e magico per ogni famiglia. Ecco qui dove trovare le usanze più belle.
Misteri, segreti e rivalità: questa è la storia avventurosa che si cela dietro al quadro più famoso del mondo, la Gioconda.
In Italia esistono luoghi che non c’entrano nulla con la regione in cui si trovano e si chiamano exclave. Scopriamo insieme quali sono.
Questi sono gli errori che gli stranieri commettono di più in Italia e che, probabilmente, non faranno più.
La bellezza e il fascino della superluna nei cieli di tutto il mondo, un incanto che ispira musica, poesia e leggende popolari
I suoi genitori l’hanno chiamata Aurora in onore dell’Aurora Boreale, che ha benedetto il loro bellissimo viaggio di nozze al Circolo Polare
Il 12 dicembre sarà visibile a occhio nudo la cometa Erasmus, una cometa di straordinaria bellezza, con una coda lunghissima di un verde brillante. Un’occasione davvero irripetibile,
L’isola di Jeju, in Corea del Sud, è da sempre conosciuta come le Hawaii coreane. Ma la sua meraviglia in inverno lascia senza parole
Luci colorate, alberi giganti e fiabeschi nei loro addobbi meravigliosi. La Casa Bianca è pronta per Natale: le foto fanno sognare
La Royal Family viaggia su un treno particolarmente lussuoso, e noi oggi vi sveliamo tutti i segreti di questo mezzo di trasporto.
Il mondo è ricco di curiosità, e noi ve ne svegliamo alcune su dei luoghi particolari del pianeta che vi faranno viaggiare diversamente.
Fin dagli Anni ’80 a Londonderry, la “città murata” dell’Irlanda del Nord, si celebra la più grande festa di Halloween d’Europa.