Perché i tetti delle case delle Isole Faroe sono ricoperti d’erba
Le Isole Faroe sono un arcipelago famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per le case dai tetti verdi. Ecco come sono nate e perché.
Le Isole Faroe sono un arcipelago famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, ma anche per le case dai tetti verdi. Ecco come sono nate e perché.
Il concierge è una figura importante all’interno della struttura ricettiva. Ecco i compiti e le mansioni svolte da chi ci accoglie in reception all’arrivo in hotel
Dai vermi al cervello di scimmia, dalla tarantola ai topolini: ecco alcuni dei cibi più disgustosi al mondo, da provare per un’esperienza unica da vivere durante i vostri
Fare un viaggio in Etiopia vuol dire tornare indietro nel tempo, ma non in senso metaforico: qui è ancora il 2016, mentre in quasi tutto il mondo è il 2024
Il termine trekking è usato soprattutto per descrivere attività di escursionismo e camminata in ambienti naturali. Ma da dove deriva questa parola e cosa significa?
I voli commerciali non possono certo pensare di raggiungere questi record: ecco quali sono i jet più veloci al mondo, per un’esperienza da brivido.
L’Islanda, terra di meraviglie naturali, ghiacciai imponenti, geyser e sorgenti termali, come la Laguna Blu, l’Aurora Boreale e cascate spettacolari, immerse in paesaggi vulcanici
La Statua della Libertà è il vero simbolo di New York, un’icona visitata ogni anno da milioni di turisti. Ecco la sua storia e le curiosità che la rendono unica al mondo.
Un sondaggio commissionato da Vueling ci svela la classificata degli oggetti che vengono dimenticati maggiormente in aereo e molte altre curiosità
Nell’arco dei prossimi anni ci saranno delle stupefacenti eclissi totali: ecco da dove ammirarle a occhio nudo, anche in Europa e Italia
Chi è di Milano riconoscerà sicuramente nelle scene dei 12 episodi della fiction alcune location reali.
Il capsule hotel è l’albergo ideale per trascorrere una notte in un luogo strategico di una città spendendo poco, ma senza rinunciare al comfort. Ecco tutto quello che c’è
Si chiamano Tori di Pucarà e sono statuine in ceramica che si trovano su tutti i tetti delle case peruviane: tra leggende, tradizioni e credenze popolari, questa è la loro storia.
Come guardiani silenziosi, vegliano sul mare Adriatico: ecco i trabocchi, palafitte legate alla civiltà del mare. Dove vederli tra Pescara e Chieti
I misteriosi segni dipinti sul frontale del cono dei trulli di Alberobello sono simboli magici e propiziatori: scopri il significato
Il centro di Milano è anche il luogo dove sono concentrate le attrazioni turistiche più famose. Tranne una che pochi conoscono.
A Londra esiste un pub esclusivo e ricco di tradizioni, nel quale si viene serviti da baristi insoliti che tramandano la storia inglese
Compie 70 anni una delle canzoni più famose del panorama musicale italiano, così come l’albergo dove è stata composta da Secondo Casadei.
Ecco alcuni degli sport più bizzarri al mondo che dimostrano quanto la competizione sia davvero un linguaggio universale
All’interno de’Il Villaggio del Festival di Sanremo sarà ospitata una speciale experience alla scoperta delle Marche
Alle porte di Parigi c’è un altro castello oltre alla famosa Reggia di Versailles che merita di essere scoperto. Un luogo storico e meraviglioso che ha una ricca storia da
Una delle città più antiche del mondo, culla della civiltà e centro di tutte le religioni del mondo ha ancora molto da raccontare.
È un luogo meraviglioso, che per essere compreso a pieno deve essere vissuto e scoperto con curiosità e cuore aperto: è Napoli, la città delle 500 cupole, chiamata così per
Assaporare dei dolcetti o mangiare qualcosa di insolitamente sapido? Ecco un viaggio alla scoperta delle più particolari (e gustose) colazioni del mondo, un viaggio meraviglioso
“Cracking Art” e “Look-Down”, due esempi unici di come Limitless Solutions può valorizzare il territorio di ogni città
La pasticceria Van Stapele, situata ad Amsterdam, produce i biscotti diventati virali sui social network. Ecco perché meritano un viaggio.
Ecco alcuni fra i piccoli paesi italiani dal nome strano e bizzarro, le cui origini sembrano perdersi tra storia antica, vecchie leggende e tradizioni locali.
L’Italia, ricca di storia e di grandi tradizioni, non smette mai di stupire e dai meandri della terra spunta sempre qualcosa che ricorda le nostre civiltà passate.
La disparità di servizi offerti dalle classi top rispetto all’Economy si fa sempre più grande. Come sta cambiando volare in aereo oggi.
Ami il caldo e vorresti vivere sempre in un’eterna primavera? Allora stai lontano da queste città italiane: sono le più fredde del Paese.