Hai mai provato ad attraversare questa piazza “bendato”? Dicono che sia impossibile
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea
C’è una leggenda curiosa che riguarda Piazza del Plebiscito a Napoli, uno dei luoghi simbolo della città partenopea
Tra le tradizioni più antiche della Sicilia c’è l’Opera dei pupi, uno spettacolo unico nel suo genere
Visitare i luoghi più incantevoli di Cuba a bordo dei Coco-taxi, è un’esperienza particolare a cui è impossibile rinunciare
Storie e leggende su quello che è diventato il simbolo della città.
A Firenze si possono ammirare e leggere i versi della Divina Commedia passeggiando tra le vie più belle del centro
L’ampia regione tedesca della Foresta Nera è un luogo magico e misterioso, popolato da mille leggende affascinanti (e anche un po’ da brividi).
Le superstizioni, in Giappone, sono una cosa seria. Attenzione a non fare mai queste cose.
Non solo regali e cioccolatini, ma anche tradizioni antichissime e usanze recenti. Ecco come si celebra l’amore nel mondo.
È il simbolo della città e del Paese, nonché uno dei monumenti più fotografati del mondo intero. Stiamo parlando del Big Ben e questa è la sua storia.
Si svolge in Italia, e più precisamente in Molise, il rito del fuoco più grande del mondo. Questa è la ‘Ndocciata di Agnone.
Mentre il 6 gennaio tutti attendono l’arrivo della Befana, nel resto del mondo vengono perpetuate tradizioni e usanze davvero straordinarie. Scopriamole.
Si chiama Kiruna, ed è la città che si muove nella Lapponia Svedese. Il trasloco è già cominciato.