Viaggiare con la propria famiglia cercando di non sforare il budget a propria disposizione non è affatto semplice, ma qualche piccolo accorgimento può rendere tutto più semplice e meno caro.
Concedersi una vacanza insieme al proprio partner con bambini al seguito è un modo per trascorrere piacevoli momenti tutti insieme, lontano dal lavoro e dalla scuola. Per quanto un viaggio con i propri affetti più cari possa regalare grandi gioie, non c’è comunque da sottovalutare un problema: il budget. Spesso i prezzi per gruppi di 3,4 o 5 persone sono considerevoli, ma con qualche piccolo accorgimento potrete riuscire a risparmiare non poco. Ecco 5 consigli da seguire:
- Programmare in anticipo: non riducetevi a prenotare all’ultimo minuto, quando i prezzi saranno molto alti. Conoscendo in anticipo i giorni di vacanza dei vostri bambini e quelli delle vostre ferie potrete organizzare qualche mese prima il vostro viaggio, con notevoli vantaggi economici.
- Scegliere mete meno popolari: è la regola che vale sempre, più alta è la domanda, più alti saranno i costi. Scegliere mete meno conosciute e turistiche si rivelerà non solo più economico, ma anche stimolante. Preferite quindi il Lazio alla Toscana, Chicago a New York o la Provenza a Parigi.
- Trasformare il viaggio in un’avventura: risparmiare sull’alloggio potrebbe regalarvi emozioni difficili da dimenticare. Viaggiare di notte a bordo di un traghetto o su un treno è un evento che i bambini ricorderanno anche da adulti. In alternativa potete sempre usare i vostri veicoli per evitare costi di noleggio.
- Approfittare degli sconti famiglia: non sono diffusi quanto quelli per i gruppi, ma spesso esistono tariffe speciali per chi viaggia con i bambini. Esistono biglietti ad hoc per i trasporti o anche coupon per le attrazioni principali, o musei nei quali i bambini possono entrare senza pagare.
- Ridurre all’essenziale: fare a meno di qualche extra inciderà non poco sul vostro budget. Basteranno piccoli accorgimenti come riempire a casa le bottiglie d’acqua, comprare confezioni di gelati nei supermarket invece che per strada, o i biglietti online prima delle visite alla attrazioni, potrebbe fare la differenza.
Insomma, perché privarsi di un viaggio in famiglia quando basta davvero poco a risolvere i problemi di budget?