Ciclovia Trieste-Venezia: in bici dal Friuli alla Serenissima
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Anche quest’estate, moltissimi vip stranieri hanno scelto l’Italia per le vacanze: ecco i luoghi più amati dalle celebrità, bellezze intramontabili.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Tanti canali attraversano paesi e città, che si riflettono nelle loro acque placide dando vita a un gioco di colori strepitoso: le mete da scoprire.
Il Veneto è celebre per l’inimitabile Venezia ma sono innumerevoli i luoghi mozzafiato che sa regalare. Ecco una selezione di 10 luoghi di cui innamorarsi.
Il settimo episodio della saga è stato, in parte, girato a Venezia. Ecco i luoghi delle avventure rocambolesche di Ethan Hunt.
Sarà il fascino dei canali e dei colori, di quelle gondole che attraversano gli specchi d’acqua, ma Venezia è la città più romantica di sempre e questa storia lo conferma.
Non soltanto Venezia: il territorio della laguna a nord della Serenissima regala incantevoli sorprese tutte da scoprire, tra isole e natura.
Murano, Burano e Torcello sono le tre isole principali di Venezia e sono ricche di attrazioni da scoprire, soprattutto antiche chiese e musei.
Venezia è un’esperienza di continua scoperta. Tantissimi gli artisti che hanno scelto la laguna come fonte d’ispirazione e queste 5 canzoni lo dimostrano.
Torcello è una delle isole della laguna veneziana da visitare: dal Ponte del Diavolo ai Musei, dai ristoranti ai negozi, le attrazioni non mancano.
Il settimo episodio della saga è stato, in parte, girato a Venezia. Ecco i luoghi che ha visitato Ethan Hunt in laguna.
A Venezia esiste un palazzo maledetto. La leggenda vuole che chiunque acquisti Ca’ Dario subisca sciagure inspiegabili e bizzarre. Si tratta di una leggenda o è pura realtà?
Venezia è una città stupenda, ricca di storia e di luoghi da scoprire come i numerosi musei, scrigno di tesori artistici e pittorici incredibili.
La Basilica di San Marco è una delle cose di Venezia da non perdere: è da visitare internamente, con la Pala d’Oro e gli splendidi soffitti e pavimenti.
Tra le isole di Venezia, che sono più di 60, ci sono Murano e Burano, la Giudecca, ma anche isole meno conosciute come Torcello. Come raggiungerle
Sono diversi i piatti tipici da assaggiare a Venezia: il baccalà mantecato, le sarde in saor e il fegato alla veneziana, oltre ai tanti dolci.
Dopo il castello di Procopio amato da Chiara Ferragni e Fedez, a conquistare i vip è ora il castello di Reschio: è questa la meta scelta da Liv Tyler prima di sbarcare a Venezia.
Le terme sono un must durante tutto l’anno e apportano benefici al corpo e alla mente.
Per il nuovo orario invernale ecco l’esordio del Frecciarossa 1000 di Trenitalia. Da Venezia Mestre all’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma in tempi record.
Via il vetro dai gradini del ponte della Costituzione a Venezia, realizzato sul Canal Grande e progettato dall’archistar Santiago Calatrava: cosa potrebbe succedere
Case di pietra, mulini e specchi d’acqua fanno di questo borgo in Umbria un’attrazione imperdibile: Rasiglia, la piccola Venezia
Nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone è in costruzione una nuova nave da crociera che sarà la copia di Venezia.
Per arrivare all’isola di San Giorgio a Venezia occorre prendere il traghetto. Ecco gli itinerari possibili partendo dalla città veneziana
La metropoli americana più vivibile e rilassante di New York
Tre giorni a Venezia: il video girato da una bambina di 11 anni
Se pensate che sia una delle città più care d’Italia, ecco le dritte di SiViaggia