Venezia: ecco dove si trova il murale di Banksy
Banksy ha lasciato la sua inconfondibile firma anche a Venezia. Ecco dove e come ammirare il Bambino Migrante dello street artist.
Banksy ha lasciato la sua inconfondibile firma anche a Venezia. Ecco dove e come ammirare il Bambino Migrante dello street artist.
Ammirare Venezia e altri luoghi iconici del Veneto da un punto di vista unico e privilegiato: le esperienze esclusive a bordo di una mongolfiera.
Come arrivare a Venezia centro dall’aeroporto Marco Polo? Scopri quali sono tutti i mezzi di trasporto pubblici disponibili e i transfer privati.
Combattere in maniera efficace l’overtourism è una priorità per tantissime città del mondo, tra cui la magica e poetica Kyoto.
Venezia non è stata inserita tra i siti Unesco in pericolo: ma quali sono le meraviglie del mondo che rischiano di scomparire? Scopriamolo insieme.
Scoprire la Serenissima e il Lido che, durante il festival del cinema, sono più belli che mai.
Venezia è, secondo i turisti britannici, è la migliore destinazione d’Europa del 2023: il prestigioso riconoscimento.
Un centro commerciale di lusso e una terrazza panoramica mozzafiato: il Fondaco dei Tedeschi è uno dei simboli di Venezia tutto da scoprire
Voglia di una vacanza fuori dal coro? Il Daily Telegraph ci rivela quali sono le destinazioni fuori dai radar, per evitare i luoghi troppo affollati.
Hai solo un giorno per visitare Venezia? Scopri le 10 tappe imperdibili della città lagunare per scoprire il meglio della Serenissima in sole 24 ore.
Venezia è unica al mondo, celebre per monumenti iconici e indiscussi. Eppure, la sua bellezza si rivela anche in suggestivi capolavori nascosti.
Sarà la Serenissima il meraviglioso set del nuovo film di Kenneth Branagh che uscirà quest’anno negli Stati Uniti.
Un itinerario insolito, per andare alla scoperta degli angoli più nascosti della capitale europea del profumo.
I gondolieri di Venezia sono le migliori guide turistiche che si possano trovare in città, a cui chiedere informazioni e i segreti che la città nasconde.
Sembra di stare a Venezia, in realtà ci troviamo dall’altra parte del mondo. Ecco i luoghi che copiano la Laguna.
La famosa rivista National Geographic ha proposto 5 città da visitare al posto della affollatissima Venezia, luoghi che hanno echi che la ricordano, perfetti per un weekend fuori
Il suo nome è Venetian, ed considerato uno dei più grandi hotel del mondo situato a Las Vegas. Ma soprattutto è uguale a Venezia.
Due mani strette l’un l’altra stanno navigando nella laguna: Saype è arrivato a Venezia per celebrare la Giornata della Terra.
Annecy è una città fiabesca protetta dalle montagne circostanti. Chiamata La perla delle Alpi e Venezia francese, è un luogo incantato nel quale perdersi e innamorarsi.
Ora puoi visitare le bellezze di Verona e di Venezia con un unico biglietto: nasce un nuovo pass, tutto quello che c’è da sapere.
In una stretta calle di Venezia si erge una magnifica scala a chiocciola. Un capolavoro artistico e architettonico di infinita bellezza.
La sfilata dei Re Magi sulla Torre dell’Orologio che campeggia in Piazza San Marco è uno spettacolo di incredibile bellezza tutto da ammirare.
La CNN racconta Torcello, la splendida “isola dove inizia Venezia”, ecco perché è chiamata così.
A Venezia la Natività è stata messa in scena: il presepe artigianale e galleggiante, installato di fronte all’isola di Burano, è spettacolare.
Arte, architettura, storie affascinanti e misteri sono tutte conservate qui, tra i meravigliosi palazzi di Venezia che incantano e stregano i viaggiatori di tutto il mondo.
Dallo spettacolare deserto di Wadi Rum sino al misterioso Wadi Araba, la Giordania di “Dune”, il film più atteso dell’anno, presentato alla Mostra del cinema di Venezia.
Meglio conosciuto come Palazzo Ducale, è uno degli edifici più famosi e misteriosi della città.
Diventa realtà il provvedimento pensato per regolamentare e arginare i flussi turistici nella città d’arte, tra le più visitate d’Italia.
Con il ritorno dei visitatori italiani e stranieri nella città d’arte, riaffiora l’urgenza di arginare i flussi e mitigare gli effetti del turismo di massa.
Apre per la prima volta al pubblico il labirinto Borges sull’isola di San Giorgio Maggiore a Venezia: chi lo visita sarà accompagnato dalla suite Walking The Labyrinth.