Tutte le piste ciclabili portano a Grado
Se c’è una città bike friendly in Italia questa è l”isola del Sole”, che si estende su 90 km di costa e regala vasti spazi naturali da godere in bicicletta.
Se c’è una città bike friendly in Italia questa è l”isola del Sole”, che si estende su 90 km di costa e regala vasti spazi naturali da godere in bicicletta.
La Carinzia è la meta ideale per chi ama tuffarsi nella natura in sella alla propria bici: ecco le piste ciclabili più belle, a due passi dall’Italia.
Il progetto vede coinvolti tre Comuni di enorme valenza turistica: Stresa, Baveno e Fondotoce, nella provincia piemontese di Verbano-Cusio-Ossola.
Cicloturismo: quali sono le piste ciclabili più belle del mondo in cui pedalare almeno una volta nella vita.
Nei prossimi mesi, ci saranno quattro nuove ciclovie nazionali, che spazieranno nella quattro direzioni, attraverso territori meravigliosi.
La nuova pista ciclabile di Cavallino Treporti s’affaccia sulla meravigliosa laguna di Venezia, Patrimonio mondiale dell’Unesco.
Ha appena vinto l’Oscar italiano del cicloturismo, un riconoscimento molto prestigioso che da sette anni premia le migliori “green road” del nostro Paese.
Snodandosi per oltre 2000 km tra boschi rigogliosi e natura incontaminata, questa è la pista ciclabile più suggestiva d’Europa, tutta da scoprire.
Sarà uno degli itinerari più affascinanti d’Italia quello che nascerà a breve. Ben 400 chilometri di piste ciclabili con un dislivello di oltre 16mila metri.
È già una delle ciclovie più famose d’Italia e, a breve, sarà ulteriormente estesa, andando a toccare alcuni degli angoli più pittoreschi d’Italia.
Con ben 21 passi montani e 273 piste ciclabili, sia su asfalto che sterrato, il piccolo stato di Andorra è un vero parco giochi per ogni ciclista.
Da poco costruite o ancora solo in progetto, ecco le piste ciclabili che rappresentano il nuovo volto green d’Italia: itinerari dalla bellezza mozzafiato.
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
Sta per essere aggiunto un ultimo tassello a una delle piste ciclabili più importanti d’Europa, l’Eurovelo 7, che collega Capo Nord a Malta e che passa anche per l’Italia.
La provincia di Siena ha approvato il masterplan dedicato alla rete di strade e sentieri idonei alla fruibilità in bici riconoscendo ben 83 percorsi. Ecco perché piacerà ai turisti.
La Superciclabile che collega Firenze a Prato è una vera e propria autostrada riservata alle bici: ecco tutti i dettagli dell’innovativo progetto.
Sorgerà nella laguna di Venezia una nuova ciclopedonale con vista sulla città più bella del mondo.
Con l’invidiabile quota di 40 metri di piste per abitante, Reggio Emilia è la prima città italiana con più piste ciclabili e itinerari per MTB.
Scopri come visitare il Naviglio Martesana lungo l’omonima ciclabile esplorando le bellezze dei centri abitati che lo costeggiano, da Gorgonzola a Trezzo sull’Adda.
Garda by Bike è quasi pronta: nel 2021 la pista ciclabile più bella del mondo sarà ultimata e potrà essere percorsa interamente su due ruote o a piedi.
Un percorso che, pedalata dopo pedalata, regala a chi lo percorre panorami e scorci di incredibile bellezza: benvenuti sulla Ciclabile Maremonti.
Nel Sud della Turchia è stata inaugurata una nuova ciclabile che attraversa un meraviglioso paesaggio e che fa parte di un più ampio progetto per lo sviluppo del ciclo-turismo.
Grazie alla sua posizione centrale, si inserisce perfettamente nella rete di piste ciclabili dell’Alto Adige.
Se c’è un luogo della verde Irlanda che è ancora più verde, questo è negli Hidden Heartlands, un territorio dominato da una natura incontaminata, con sentieri, piste ciclabili
Dove correva il Muro di Berlino, ora corre una suggestiva pista ciclabile tra luoghi commemorativi e bellezze paesaggistiche.
Amanti della bici? Il nuovo percorso che attraversa la Slovenia vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze naturali della regione e le su tradizioni enogastronomiche.
Considerata la pista ciclabile più bella d’Italia, la Ciclovia dell’Oglio ha trionfato agli Oscar italiani del cicloturismo al suo primo anno di partecipazione.
Una nuova pista ciclabile corre lungo 3.500 chilometri sulle Prealpi bresciane. È la Greenway delle Valli Resilienti, un itinerario dal panorama mozzafiato, che attraversa borghi,
La prima pista ciclopedonale realizzata in Italia con le bottiglie di plastica riciclata ha visto la luce a Follonica, località turistica del grossetano.
Da quando è stata inaugurata il 14 luglio 2018, sono stati 400mila i visitatori della passerella a sbalzo sul Lago di Garda, facendo di Limone sul Garda la seconda meta della Lombardia