La casa museo di Keats a Roma è un vero gioiello da visitare
A parte i romani e qualche turista più curioso, pochi sanno che, nella centralissima piazza di Spagna, non c’è solo la Scalinata di Trinità dei Monti.
A parte i romani e qualche turista più curioso, pochi sanno che, nella centralissima piazza di Spagna, non c’è solo la Scalinata di Trinità dei Monti.
Un tassista e un host locale a tua disposizione: da oggi puoi salire a bordo di un taxi per scoprire Singapore, da casa.
Dalle vegetazioni tipiche dell’Australian National Botanic Garden alla National Gallery sulle rive del lago Burley Griffin, cosa non perdere a Canberra.
Dalla piazza di Palazzo Vecchio alle torri medievali, tutte le bellezze da scoprire del territorio vercellese: dal centro città alla sua storia.
A 2.275 metri di quota, da un antico impianto di risalita è nato il museo della fotografia di montagna, con vista sulle Dolomiti Patrimonio Unesco.
Regalare l’ingresso in un museo, un’esperienza culturale o una mostra: così potrai sostenere l’arte in Italia.
Sono dei veri e proprio musei a cielo aperto e in cui riposano diversi personaggi illustri: ecco un tour tra i cimiteri più belli d’Italia.
La città d’arte di Ravenna, in Romagna, è una delle grandi mete nascoste d’Italia. Lo splendore dei suoi mosaici bizantini, la tomba di Dante, il suo frizzante centro storico.
In questo borgo del XIV secolo si respirano ancora l’atmosfera e la quiete di un tempo ed è il luogo ideale per chi cerca il relax.
Esiste un luogo a Copenhagen dove le persone possono scoprire il significato più vero e autentico della felicità. Benvenuti all’Happiness Museum.
Sembra uscita da un libro di fiabe, invece è un museo nascosto nel cuore della capitale. Benvenuti nella Casina delle Civette di Villa Torlonia.
La Mole Antonelliana è uno dei monumenti simbolo della città di Torino nonché sede del celebre Museo del Cinema la cui storia è davvero affascinante.
Nel cuore dell’Abruzzo, le viuzze del borgo di Tornareccio ospitano decine di mosaici fantastici: è un vero museo a cielo aperto.
L’Italia è ricca di arte e cultura e non mancano i monumenti storici da visitare assolutamente per il loro immenso patrimonio storico e artistico.
I musei italiani da visitare sono davvero moltissimi e dislocati in quasi tutte le città del nostro Paese, da Torino a Roma, passando per Napoli alle Trieste.
Amsterdam è una città bellissima da visitare: con l’I Amsterdam City Card è possibile scoprire i musei, i canali e i dintorni risparmiando tempo e denaro.
Il Borgo Medievale di Torino nasconde una storia alquanto affascinante e sono oltre 50mila i visitatori che ogni anno scelgono di immergersi nella sua magica e fiabesca atmosfera.
Nell’interno della Sardegna, c’è un museo che, nonostante le dimensioni ridotte, ha una grandissima importanza e, grazie ai social, ora tutti possono visitarlo.
Glasgow è attualmente una città molto ricca e variegata, assolutamente da visitare per le sue chiese, gli edifici storici e anche i molteplici locali.
Sono veramente tanti i musei di Napoli da visitare, dal Museo Archeologico alla Città della Scienza, dal Museo Madre al Real Bosco di Capodimonte.
Sassuolo è una città emiliana ricca di storia, grazie al legame con la famiglia d’Este, ma conosciuta anche per la lavorazione della ceramica.
Bologna è una città bella ed accogliente dove coesistono bellezze architettoniche, storiche e gastronomiche oltre a numerosi musei da visitare.
Castelvetro di Modena è un borgo emiliano dove ammirare castelli e monumenti religiosi, ma anche assaggiare le eccellenze enogastronomiche del posto.
Venezia è una città stupenda, ricca di storia e di luoghi da scoprire come i numerosi musei, scrigno di tesori artistici e pittorici incredibili.
Roma è una città ricca di musei, ma alcuni più di altri rappresentano una tappa culturare davvero obbligata per gli appassionati d’arte e storia.
Malmö è una città svedese ricca di bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche tutte da scoprire ed ammirare, visitabile anche in sole 24 ore.
Il museo più incredibile e bizzarro d’Europa si trova in Spagna. Porta la firma di Salvador Dalí e visitarlo offre un’esperienza unica.
Roma Pass è una tessera che permette di visitare le meraviglie della città eterna risparmiando sugli ingressi ai musei ed altri siti di interesse.
Inari è un delizioso villaggio situato nella Lapponia Finlandese dove la natura selvaggia si intreccia con il magico spettacolo dell’aurora boreale.
Santa Maria Maggiore è una splendida località della Val Vigezzo dove ammirare bellezze naturali e storiche ed assistere al raduno degli Spazzacamini.